Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Buongiorno a tutti, se possibile volevo porvi una domanda: il livello di 15.400/450 ormai quasi raggiunto lo devo interpretare come resistenza ?
La successiva se non sbaglio credo che sia 16.130/200, la violazione della seconda determinerà la svolta per un movimento al rialzo ?

Grazie
 
Buongiorno a tutti, se possibile volevo porvi una domanda: il livello di 15.400/450 ormai quasi raggiunto lo devo interpretare come resistenza ?
La successiva se non sbaglio credo che sia 16.130/200, la violazione della seconda determinerà la svolta per un movimento al rialzo ?

Grazie

ciao caporetto, allora per come la vedo io sul breve xbear ora si trova sul sostegno delle medie sta facendo un pullback a verifica dello strappo di ieri se tiene riparte per cercare il superamento del fascio di medie che lo tiene ancora al ribasso, sul daily invece c'e'stata la tenuta della mm200, pero' la situazione e' ancora ribassista si trova infatti sotto il fascio di medie, in piu' ha pulbekkato la trend ascendente rotta al ribasso e per ora non riesce superarla...direi che il momento e' molto importante per decidere quale sara' il movimento di medio periodo...

xbear orario

1323434814lyxoretfxbearftsemib.png


xbear giornaliero

1323434837lyxoretfxbearftsedailymib.png
 
Si, proprio OTTOVOLANTE!
Adesso andrà ancora su almeno per Lunedì.
La tendenza di base dell'Indice è ancora Long
e non si era scaricata alla discesa iniziata il 6 Dicembre.

Secondo il mio parere,
avremo diverse oscillazioni, magari non come quella appena passata tra il 6 ed oggi,
ma il risultato dovrebbe essere che andremo in su di Indice comunque,
fino a che il trend di base non si sarà esaurito.

Ciao.
 
Ciao :)

sisi, il segnale c'è tutto! Inversione sul ciclo Intermedio di XBR.

La sequenza ciclica sin quì osservata e generata sui T+1 è/sarà:

rialzo-ribasso-(rialzo/ribasso)-(ribasso)


:ciao:


Elico ti prego non te la prendere per l'ignoranza ;)...ma questa sequenza ipotizzata è riferita allo xbear? Ho ho capito male..? Il rialzo sarebbe stato da 36 e rotti di minimo a 43,3 di oggi..?
Grazie e buon week
 
Elico ti prego non te la prendere per l'ignoranza ;)...ma questa sequenza ipotizzata è riferita allo xbear? Ho ho capito male..? Il rialzo sarebbe stato da 36 e rotti di minimo a 43,3 di oggi..?
Grazie e buon week

ma questa sequenza ipotizzata è riferita allo xbear? Si.

Ho ho capito male..? No

Il rialzo sarebbe stato da 36 e rotti di minimo a 43,3 di oggi..? No, sta parlando del T+1: non sappiamo nè il massimo nè il minimo di questo T+1
 
ma questa sequenza ipotizzata è riferita allo xbear? Si.

Ho ho capito male..? No

Il rialzo sarebbe stato da 36 e rotti di minimo a 43,3 di oggi..? No, sta parlando del T+1: non sappiamo nè il massimo nè il minimo di questo T+1

Grazie ancora e buon week a tutti!
Forse alla fine non ho sbagliato a mollare a 42,9 quello preso a 41,3...a questo punto tanto vale aspettare con calma i 35 - 32 con indice a 17000 anche perchè con sta manovra il 2012 sarà peggio del 2011...:titanic:
 
Facciamo il punto....

Buonasera,

di rientro dopo qualche giorno di vacanza nelle mie Marche, cerchiamo di fare il punto della situazione.


T-1

Dal minimo delle 9:32 della seduta del 7Dic ci troviamo in una nuova oscillazione di grado T-1(3/4gg).

Dopo 25 ore circa di sviluppo osserviamo come detta oscillazione sia entrata nella propria fase correttiva ed alla ricerca del bottom conclusivo.

Considerando che nessuno degli oscillatori/indicatori che utilizziamo si è attestato in "area di minimo", è molto probabile che nella seduta di domani, ed in particolar modo nelle prime 2/3 ore di negoziazione, sperimenteremo ulteriori bottom inferiori a quello registrato sul finale di seduta di venerdì.

Sotto 39.7(15480pt indice) identifichiamo una prima area supportiva in zona 38.7(15700pt) mentre collochiamo quella principale a 37.6 euro (15900pt).


Continua......
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    89,3 KB · Visite: 156
Ultima modifica:
3°t+1

T+1

Dopo 17gg di sviluppo si è conclusa la 2°oscillazione a 15gg che compone l'attuale ciclo Intermedio di XBR.

Questo T+1, avendo concluso il suo sviluppo sotto al minimo dal quale avevo preso vita il 14Nov scorso (16138pt), ci lascia in eredità un 1°segnale di inversione sul ciclo T+3 ed un vincolo ribassista sull'ultimo ciclo T+1 del ciclo Trimestrale in essere dal 28Ott.

Come riportato nel precedente post, dal 7Dic siamo entrati in un nuovo ciclo T+1 che etichetteremo, nell'economia del ciclo T+3, come il 3°.

I prezzi, in sede di pullback, hanno lambito la vecchia rialzista che ha ricoperto il ruolo di resistenza dinamica per poi essere oggetto del ritracciamento di cui al T-1.

Sotto il minimo del 7Dic tutta la struttura risulterà vincolata al ribasso (poco probabile nel brevissimo periodo)


Continua......
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    94,1 KB · Visite: 153

Users who are viewing this thread

Back
Alto