Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Premetto che non lo seguo nel dettaglio, ciò nonostante un'occhiata agli amici a stelle e striscie va sempre data....non fosse altro che muovono più o meno tutto il mondo.

Dal 13Gen l'SP500 è entrato nel 3°ciclo T+1 che compone il ciclo Intermedio in essere dal minimo del 25Nov.

Interessante notare come il movimento correttivo delle ultime sedute, ed in particolare il low del 30Gen, abbia vìolato al ribasso il minimo conclusivo del 1°Tracy (segmento bianco tratteggiato).

Vi ricordate a che segnale ciclico corrisponde e quale movimento ci attende nel brevissimo periodo (2/3 sedute)? :)

PS: se il nostro posizionamento ciclico è corretto......


Ciao Elico, Ci provo:inversione sul T+2?
 
Siccome seguo il levmib devo dire che l'ultima volta che si è avvicinato ai livelli attuali (dicembre) è poi crollato.
Il MACD ha dato ieri/ieri l'altro segnali di stanchezza, esattamente come aveva fatto a dicembre.
Ora c'è da considerare che sono cambiate un po' le carte in tavola a livello UE.
 
Quindi dovremmo attenderci un 2° T ribassista quindi con max pari o inferiore al precedente e poi chiusura di tutto il 3° t+1 con violazione del suo minimo iniziale?
 
Quindi dovremmo attenderci un 2° T ribassista quindi con max pari o inferiore al precedente e poi chiusura di tutto il 3° t+1 con violazione del suo minimo iniziale?

Si Eddy. Se il nostro posizionamento ciclico su SP500 è corretto, l'attuale ciclo Tracy è già ribassista poichè ha vìolato, in concomitanza della conclusione del 1°T-1, il suo minimo di riferimento.

Questo vuol dire che il top del 3°T+1 l'abbiam visto ed oggi siamo al 12°giorno di vita del T+1 di SPX.

Ribadisco che il mio è un approccio superficiale a questo indice, quindi prendetelo con il beneficio di inventario. E' giusto per fare 2 chiacchiere....:)
 
Grazie. Per me rappresenta una preziosa occasione per verificare se comincio a comprendere. Sono all'inizio e tra regole, eccezioni che confermano le regole e magari mie interpretazioni sbagliate a volte faccio fatica.
 
Ciao Elico
concordo che dovrebbe mancare poco alla chiusura del ciclo trimestrale di XBEAR che è il 4° T+3 dell'annuale in corso con durata sino ad ora di 244 gg. Ma, e qui mi sorge il dubbio, l'annuale precedente di XBEAR ( 16 ott 2009/ 18 feb 2011 ) ha avuto 5 cicli T+3 con una durata di 344 gg. .....non è che alla chiusura di questo T+3 ci inventano un altro T+3 di Xbear RIBASSISTA a chiusura dell'annuale e che mi porta l'indice a 17000/18000 a inizio maggio (valori indicativi per rendere l'idea ) ??????? grazie per il tuo pensiero...........
 
Ciao Elico
concordo che dovrebbe mancare poco alla chiusura del ciclo trimestrale di XBEAR che è il 4° T+3 dell'annuale in corso con durata sino ad ora di 244 gg. Ma, e qui mi sorge il dubbio, l'annuale precedente di XBEAR ( 16 ott 2009/ 18 feb 2011 ) ha avuto 5 cicli T+3 con una durata di 344 gg. .....non è che alla chiusura di questo T+3 ci inventano un altro T+3 di Xbear RIBASSISTA a chiusura dell'annuale e che mi porta l'indice a 17000/18000 a inizio maggio (valori indicativi per rendere l'idea ) ??????? grazie per il tuo pensiero...........

Corretto, è possibilissimo. Indispensabile però è che l'Indice vada sopra il top del 28Ott. Al momento focalizziamo l'attenzione sulla ripartenza del nuovo ciclo Intermedio di XBR.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto