visto che i nuovi enon preparati come me ho capito che rompono solo le balle

Mi spiace se sono io ad averti dato questa impressione: credimi non è così
Dove ho sbagliato
A volte scrivendo non è facile trasmettere all'altro le proprie sensazioni. Cmq non credo che tu rompa le balle, altrimenti, semplicemente, non ti risponderei.
vi chiedo l ultima cortesia :dato che sono gia molto giu per la perdita che ho vorrei solo se qualcuno gentilmente mi spiegasse cosa ho fatto di male a investire in queso prodotto che dopo essere sotto di circa 15000 euro sembra che potrei anche incorrere in una multa della consob grazie e poi prometto sparisco per sempre.ps. il forun del gas senza offesa per nessuno e molto piu umano specie con quelli come me che anno fatto delle cazzate molto molto grandi
Inoltre, mi dispiace che tu sia giù: non esserlo per la borsa, non ne vale la pena e se non prendi sberle non impari. Almeno, io sono fatto così

.
Se non mi accusi di "non essere umano" vediamo insieme la mia opinione su alcune domande che hai posto. Alcune domande necessitano di risposta articolata e complessa, che non sempre anche se uno
forse saprebbe rispondere, poi ne trova il tempo: il mio tempo è prezioso quanto il tuo e non puoi pensare che uno lo passi a chiarirti situazioni complesse che poi dovresti comunque studiare: ad esempio pratico, mi riferisco all'analisi ciclica e alla direttiva Consob. Scusami se ti sembro "poco amichevole", ma credimi, per sapere
almeno cosa è un tracy impiegavi meno tempo a digitare la parola su google di quello che ho impiegato e impiego io a risponderti: sono in credito di tempo con te

D'altra parte è vero che ho imparato alcune cose perchè altri hanno impiegato tempo x me e quindi il forum è sempre un dare e ricevere
1) Aspettative per il tuo portafoglio. Non ti posso dare certezze, sia chiaro. Sono però solidale con te nella perdita

. Odio quando perdo io e anche quando perdono gli altri.
Bene, su questo 3D, si ipotizza l'imminente fine di un ciclo importante (il nome non ha importanza) ribassista dell'XBR di cui tu sei vittima, in perdita. Secondo le aspettative di questo 3D (aspettative non vuol dire certezze), potresti/dovresti rivedere i tuoi soldi: te lo avevo già fatto capire, cosa posso aggiungere? Nessuno e io meno di tutti ha certezze, purtroppo: mi sembra di essermi esposto persino troppo e, se non avvenisse, mi sentirei in colpa per averlo scritto

. Esiste una responsabilità a risponderti in tal senso e, credimi, mi pesa.
2) Lo strumento XBR. Lo conosco bene, l'ho usato, apprezzato, odiato: mi ha dato guadagni (un pò), e perdite (un pò di +). Poi l'ho abbandonato completamente come strumento di trading ma riscoperto come strumento d'analisi ciclica.
E' uno strumento complesso! E' quasi demoniaco: SG ha dato a tutti uno strumento apparentemente di facile comprensione e che fa gola (vado short sull'indice in leva doppia!) che funziona esattamente come la roulette: la massa perde e il casinò guadagna. Non importa se qualcuno dei più bravi e fortunati guadagnano, la massa perde e SG guadagna

. Chiedi cosa hai fatto di male ad usare questo strumento? Io ti chiedo: lo conosci? L'hai studiato? Non posso sostituirmi a te nello studio. L'xbr ha una fiscalità perversa: se rivendi esattamente allo stesso prezzo d'acquisto
in giorni differenti puoi maturare delle perdite perchè fa fede il NAV, non il prezzo di acquisto/vendita. L'xbr, a parità di indice, generalmente perde (effetto leva negativo). Di più non posso dirti, ci sono su questo forum e sul concorrente una quantità immensa di informazioni.
3) La direttiva Consob: spero che con i dubbi che ti hanno messo in testa tu l'abbia almeno cercata e letta

Anche qui il discorso è articolato e complesso. Se vuoi semplificarlo la risposta è:
"si, potresti incorrere in sanzioni". Ma questo solo a patto che tu non abbia posizioni long sui titoli che non puoi shortare (il che non significa avere il levmib), oppure posizioni long equivalenti.
Tanto per farti rendere conto della complessità della questione (lascio l'approfondimento alla tua buona volontà: gli strumenti anche qui ci sono con la funzione "cerca), ti indico due risposte alle FAQ, che vanno interpretate insieme e che "sembrano contradditorie", ma vanno invece integrate con difficoltà.
Qui la direttiva.
9. Rientrano nel divieto sulle vendite allo scoperto "nude" le operazioni su strumenti finanziari derivati e ETF?
No. Il divieto di vendite allo scoperto introdotto dalla Delibera n. 17993 dell’11 novembre 2011 non si applica alle negoziazioni su strumenti finanziari derivati (per esempio, vendite di opzioni
call o di
future, acquisto di opzioni
put, operatività su
covered warrant, certificates), di
exchange-traded funds (ETF), di diritti di opzione o di altri strumenti finanziari diversi dalle azioni.
Qui sembreresti a posto
3. Sono consentite operazioni in derivati su indice se l’indice sottostante il derivato include strumenti finanziari oggetto del divieto?
Gli investitori (non esentati) con posizioni lunghe aperte sul mercato azionario o su di un paniere di azioni tra quelle incluse nell’elenco ex Delibera n. 17902 possono coprire il relativo rischio mediante operatività in derivati o altri strumenti finanziari (ad es. ETF) su indice.
In relazione a ciò, la Consob permette l’assunzione di posizioni nette corte in strumenti finanziari oggetto di divieto, che possono rinvenire dalla negoziazione di derivati o altri strumenti finanziarisu indice, purché siano marginali e a patto che la negoziazione dell’indice sia finalizzata a coprire il rischio di mercato complessivo del proprio portafoglio.
Qui non lo sei se non per finalità di copertura.
Capisci che non è facile risponderti? Guarda anche
qui cosa puoi trovare con la funzione "cerca"
Ciao
