Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Caspita!....Il Derivato di FTSEMIB si è fatto in 16 min. dalle 17,25 era a 16500 alle 17,41 ben 220 punti.....! Chiudendo a 16720.......!
 
Eccoci qua a voi un brillante e luccicante 256gg-prob (che annulla e sostituisce i precedenti) da cui ciascuno potrà trarre tutte le conclusioni sull'andamento del mondo.

La colonna più interessante è la colonna S dove viene confrontata la previsione in uscita dall'armonica 4gg con l'andamento reale del MiB.
Come si nota dal risultato richiamato in fondo alla colonna, abbiamo una probabilità 0,55 di azzeccarci cioè praticamente rosso/nero alla roulette (0,5). Se quello 0,05 di probabilità in più di prenderci rispetto al testa o croce vi eccita, affari vostri :D.

Stavolta ho graficato anche lo spettro per vedere quali erano le portanti con maggiore peso e ho graficato solo quelle e la loro somma.
Potete graficare a piacere tutte le altre e divertirvi altrettanto a piacere.

Passo e chiudo.

P.S. ovviamente potete tradurre tutto nel linguaggio T-n dell'Ing. Migliorino, con cui mi piacerebbe fare due chiacchere tra colleghi e anche con l'altro Ing. Hurst (che però mi sa che è morto).

Grazie per il Giocattolo!
Ciao. :)
 
La Juve ha solo pareggiato sigh sob...
In compenso mi trovo 3 short tutti in gain dax ftsemib e ustech100... Domani attacchiamo 16240? ;)
buona notte ;)
 
Eccoci qua a voi un brillante e luccicante 256gg-prob (che annulla e sostituisce i precedenti) da cui ciascuno potrà trarre tutte le conclusioni sull'andamento del mondo.

La colonna più interessante è la colonna S dove viene confrontata la previsione in uscita dall'armonica 4gg con l'andamento reale del MiB.
Come si nota dal risultato richiamato in fondo alla colonna, abbiamo una probabilità 0,55 di azzeccarci cioè praticamente rosso/nero alla roulette (0,5). Se quello 0,05 di probabilità in più di prenderci rispetto al testa o croce vi eccita, affari vostri :D.

Mentre lo adattavo al mio Excel 2010 ho iniziato a pensare :-?:
Il tracciato Somma delle Armoniche è palesemente diverso dal tracciato del MIB, perchè?
Le varie armoniche avranno un PESO DIVERSO nel contribuire al tracciato dell'Indice.
Allora, utilizzando il SOLVER di Excel (calcolo matriciale?):
attribuendo a ciascuna armonica un moltiplicatore incognito,
tramite il Solver individuare i moltiplicatori che permettono di tracciare lo stesso valore dell'Indice.
Fare il test in questione in alcuni punti del tracciato e vedere cosa salta fuori dal confronto,
ovvero, fare un test unico e complessivo, relativo a diverse posizioni nel tempo.
Oppure attribuire dei pesi con riferimento allo Spettro di analisi delle armoniche.
Magari questo potrebbe condurre ad un tracciato Somma Armoniche più fedele e con proprietà previsionali.
Ciao, porta pazienza! :)

Allego versione EXCEL 2010 (English).
 

Allegati

Sicuro che domani il nostro Indice scende?
Sarei contento anch'io, ma mi sa che rimarremo delusi.
Ciao Kata.
:)

Se 16290 è inferiore a 16770..direi che è sceso ;):ciao:
Ma non dobbiamo avere fretta...
Intanto la Grecia continua la manfrina...e ustech100 si è fatto un onesto 2600 2543...tutto di un fiato in discesa
 
Se 16290 è inferiore a 16770..direi che è sceso ;):ciao:
Ma non dobbiamo avere fretta...
Intanto la Grecia continua la manfrina...e ustech100 si è fatto un onesto 2600 2543...tutto di un fiato in discesa

Tutto bene Kata? :D
Ieri il MACD ha dato un segnale abbastanza chiarissimo per oggi all'apertura, peccato che per giri vari l'ho visto solo stamane a borsa chiusa, sigh - sob.
Adesso si divertono con un'altra ondata sulla scia (o con la scusa) della Grecia.
Il VIX ha ricominciato i suoi rally.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto