Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Tutto bene Kata? :D
Ieri il MACD ha dato un segnale abbastanza chiarissimo per oggi all'apertura, peccato che per giri vari l'ho visto solo stamane a borsa chiusa, sigh - sob.
Adesso si divertono con un'altra ondata sulla scia (o con la scusa) della Grecia.
Il VIX ha ricominciato i suoi rally.

Be diciamo che quando vedi il tuo pt passare da -1400 (16860) a +600 (16300) la situazione cambia..ma come ho già scritto qui altre volte...ieri lo ustech100 (o mininasdaq nel mio caso) ha fatto 2600 2543...io purtroppo ho preso solo 2597 2587 non ci ho creduto...
per la cronaca..ogni punto sono 20$ di gain/loss fate voi i conti...:ciao:
 
Aggiungo che senza Elico avrei venduto sicuramente a -1400...grazie Elico davvero e chiedo ancora scusa se i miei interventi non portano nessun contributo utile...migliorerò nel tempo come il vino ;)
 
1- Sì, in teoria devi ottenere la funzione di partenza, ma siccome c'è di mezzo aliasing e leakage, questo non succede mai.
Inoltre per vedere quanto la funzione somma si avvicini all'indice, le armoniche le devi sommare tutte (tutte e 128 in questo caso) non solo quelle di maggior peso (come ho fatto io).
In realtà sommarle tutte è perfettamente inutile perchè l'analisi spettrale viene usata per DECOMPORRE un segnale random nelle sue armoniche fondamentali, quindi quello che interessa è trovare le armoniche.
Una volta che osservi il tuo spettro e dici ecco, in questa zona di frequenza c'è qualcosa, quel qualcosa c'è e basta (nel nostro spettro p.es. a 51,2gg, ampiezza 600) indipendentemente se, per problemi numerici (aliasing e leakage) alcune delle armoniche trovate siano "spazzatura numerica" come dicevo nei miei precedenti post a proposito del ciclo a 4gg.
La presenza e la quantità di spazzatura dipendono dalla frequenza che hai usato per campionare: campionando a 1gg di periodo (1gg alla -1 in frequenza) stai pur certo che ti perdi tutte le armoniche a partire da periodo 1g in giù (23h) a causa dell'aliasing quindi sommando quello che ottieni non potrai mai riavere il MiB.

Il processo logico dell'analisi spettrale è:

1- scelgo una frequenza di campionamento.
2- vedo se a frequenze almeno 2 volte superiori lo spettro inizia ad avere qualche "picco".
3- quei picchi sono alcune delle armoniche nascoste, il resto non mi interessa.

Per quanto riguarda i coefficienti di Fourier...Ehm...Buon divertimento? :D

Mi chiedevo se dalla scomposizione spettrale si poteva ottenere un Battleplan accettabile e predittivo.
Probabilmente, se fosse 'così semplice' qualcuno lo avrebbe già fatto.
Ciao. :)
 
2°t-1

Ragazzi buongiorno :)
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    82,4 KB · Visite: 202
Ragazzi,

sto notando da qualche tempo, ed in virtù anche di alcune mail che ho ricevuto a tal proposito, che il contenuto di questo 3d si sta diluendo con alcuni OT e/o temi che nulla c'entrano con l'analisi ciclica.

Riusciamo a "serrare" le fila e ad attenerci ai contenuti ciclici specifici circa la ciclicità dell'indice?

Grazie per la collaborazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto