Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

parlando invece di t+1 e t+3 di indice ipoteticamente domani con il quarto t-1 di indice in probabile chiusura saremmo vicini alla fine del quarto t+1. se non andasse sotto 15600 un'eventuale t-2/t-1 in più sarebbe da catalogare ancora all'interno del T+1 in essere?
 
Certo, per l'indice alla 16:30 di ieri.

Per l'XBR non vedo ancora la sua chiusura.

Non dimenticatevi della 1°regola relativa ai cicli inversi: ad un top del sottostante deve necessariamente corrispondere un bottom, a parità di gradiente ciclico, del suo ciclo inverso.

...ed io, sull'indice, non ho rilevato alcuna ripartenza di T-3

Perdonatemi ma non riesco a far "quadrare" il discorso sul bottom di ieri dell'indice alle 16:30 che dovrebbe corrispondere ad un top del T-3 dell'XBR, ma mi pare che non sia così, essendo stato superato nella giornata di oggi....dove sbaglio? :-?
 
Perdonatemi ma non riesco a far "quadrare" il discorso sul bottom di ieri dell'indice alle 16:30 che dovrebbe corrispondere ad un top del T-3 dell'XBR, ma mi pare che non sia così, essendo stato superato nella giornata di oggi....dove sbaglio? :-?


Non sbagli è un passaggio molto importante quello che hai evidenziato.

Lo spiegherò in seguito.
 
parlando invece di t+1 e t+3 di indice ipoteticamente domani con il quarto t-1 di indice in probabile chiusura saremmo vicini alla fine del quarto t+1. se non andasse sotto 15600 un'eventuale t-2/t-1 in più sarebbe da catalogare ancora all'interno del T+1 in essere?


Assolutamente si. Tuttò ciò che si configurerà in modalità ribassista sarà da considerare quale appendice al T+1/T+2 di FTSEMIB.

Nel caso specifico potremmo attenderci un T-2 in configurazione ribassista (propedeutico per un nuovo T+1 di FTSEMIB) oppure un T-1 (T+2).
 
Assolutamente si. Tuttò ciò che si configurerà in modalità ribassista sarà da considerare quale appendice al T+1/T+2 di FTSEMIB.

Nel caso specifico potremmo attenderci un T-2 in configurazione ribassista (propedeutico per un nuovo T+1 di FTSEMIB) oppure un T-1 (T+2).
ottimo quindi se finiamo a 15600 tra martedi e giovedi della prossima settimana sarebbe salva la view del quarto t+1 riba vero?
 
Perdonatemi ma non riesco a far "quadrare" il discorso sul bottom di ieri dell'indice alle 16:30 che dovrebbe corrispondere ad un top del T-3 dell'XBR, ma mi pare che non sia così, essendo stato superato nella giornata di oggi....dove sbaglio? :-?

In attesa della sicuramente ottima spiegazione di Elico...
Considera che potrebbe anche essere che un ETF in leva come lo Xbear è difficile che ricalchi l'effetto leva in maniera perfetta (anzi è difficilissimo più difficile che il levmib ricalchi il 2x) quindi è anche facile che si presentino i desallineamenti di cui tu parli, senza contare che, come strumento tradabile, risente del trading.

Gli ottimi dati macro USA usciti da 6' forse riusciranno a far completare il T-3 (di Xbear). Se ho contato bene il tempo che rimane.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto