Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Facciamo il punto (parte 1°)

Barra daily n°11 per l'oscillazione di grado T+1 in essere dal 1°Set scorso e n°6 per il Tracy che ha avuto luogo dall'8Set scorso.

L'osservazione degli oscillatori/indicatori relativi a questi due ordini ciclici ci suggerisce, in ambito di brevissimo periodo (1/4 sedute), le seguenti ipotesi di movimento:


  1. Completamento dell'attuale ciclo T+1 con un ulteriore oscillazione T-1 a 3/4gg. Target temporale di conclusione, quindi di minimo, tra il 21/22Set;
  2. Preso atto che anche per il ciclo T+1 tutti gli oscillatori/indicatori (Williams, RSI, Momentum e R-Squared) hanno raggiunto le rispettive aree di minimo unitamente al bear cross che ne ha intercettato un bottom stamane, e considerato che anche temporalmente siamo "in bolla" per una sua possibile conclusione, non possiamo escludere che il nuovo ciclo possa assumere le caratteristiche di un nuovo T+1. In sintesi, non rimarrei stupefatto se ciò accadesse
Le differenze tra queste 2 ipotesi potrebbero essere anche rilevanti in termini di estensione del rimbalzo, almeno nella sua fase iniziale.

Non dimentichiamoci, comunque, che il T+1 che avrà luogo risulterà il 2° del ciclo Mensile in corso e che quest'ultimo risulterà a completamento, al netto di lingue di Bayer, della 3° oscillazione Trimestrale in essere dal 22Lug scorso.

In buona sostanza, il top di detto ciclo T+3 potremmo averlo già vissuto (soggettivo).

:ciao:


Qualche giorno fa, disquisendo sul ciclo T+1, facevamo le 2 ipotesi.

Bene, a distanza di 3 sedute lo scenario pare si sia chiarito.

Ci troviamo, infatti, dalle 15:33 di venerdì 16Set nel 2°ciclo T+1 del 2°ciclo Mensile dell'attuale oscillazione Trimestrale.

Nessun vincolo ribassista in essere, nè sul ciclo Mensile né tantomeno su quello a 15gg.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    80,4 KB · Visite: 169
  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    86,1 KB · Visite: 174
Facciamo il punto (parte 2°)

Buongiorno :)

l'ulteriore spinta ribassista non ci ha colti impreparati e tutto procede così come da post di ieri.

A chiusura della barra oraria dell 9:00 osserviamo come il movimento correttivo relativo all'oscillazione di grado T-1 abbia condotto tutti gli oscillatori in area di minimo, ma non quelli del ciclo Tracy.

Preso atto di ciò, quale movimento è lecito attendersi nelle prossime ore?
In buona sostanza sono 2 le ipotesi che possiamo fare e che in parte abbiamo già introdotto ieri, ovvero (in ordine di priorità):


  1. In virtù della durata dei precedenti cicli ibridi T-1/T (5 barre daily circa), possiamo ipotizzare la prosecuzione del movimento correttivo il cui apice (bottom) lo collocheremo nella tarda seduta di domani o, meglio, in quella del 23Set. Prerequisito tecnico a sostegno di questa ipotesi è il cross bearish sul Tracy (trigger tratteggiato che taglia dall'alto verso il basso la media ciclica fucsia) e/o la continuazione dei T-3 in configurazione ribassista (massimi/minimi decrescenti);
  2. Ciclo T-1 a 3gg che sta per concludersi e ripartenza di un nuovo ciclo T-1 sempre a 3gg per un Tracy composto da 6 giornalieri (T-3). In questo caso se il trigger non dovesse "bear crossare" (scusate il termine), non possiamo escludere che la ripartenza del nuovo T-1 possa generare un top superiore a quello del 20Set scorso (livello indice 13897pt). Con questa ipotesi, posizioniamo tra il 26 ed il 27Set la conclusione di detta oscillazione Tracy.

Credo che i livelli "chiave" dei supporti ciclici li conosciate bene.......Il resto son solo movimenti da "tutto chiacchiere e distintivo".....


A più tardi!


Anche in questo caso, il movimento delle ultime ore non lascerebbe spazio ad ulteriori dubbi.

Dal bottom di stamane (ore 9:52) ci troviamo nel 2°T-1 del ciclo T+1 in essere dallo scorso 16Set.

Non si rilevano vincoli ribassisti, quindì i prezzi sono liberi di salire.



Buona serata e a domani.

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    75,1 KB · Visite: 176
  • TRACY.PNG
    TRACY.PNG
    90,1 KB · Visite: 176
Qualche giorno fa, disquisendo sul ciclo T+1, facevamo le 2 ipotesi.

Bene, a distanza di 3 sedute lo scenario pare si sia chiarito.

Ci troviamo, infatti, dalle 15:33 di venerdì 16Set nel 2°ciclo T+1 del 2°ciclo Mensile dell'attuale oscillazione Trimestrale.

Nessun vincolo ribassista in essere, nè sul ciclo Mensile né tantomeno su quello a 15gg.


Buongiorno :)

in base a quanto ci siamo detti ieri, il percorso è quello identificato dall'ipotesi 2 (freccia bianca).

Vi ricordo che tale view è in modalità ribassista, ovvero recepisce il movimento anticipatore di alcuni oscillatori. I prezzi, invece, non evidenziano tale contesto e risulterebbero liberi da vincoli e con facoltà di segnare nuovi max nel breve periodo (6/8 sedute).

Ciò nonostante ritengo (approccio soggettivo) che il top sia stato fatto.

Vedremo.
 

Allegati

  • T+1.PNG
    T+1.PNG
    78,6 KB · Visite: 176
2°t-1

Quello che segue è il conteggio aggiornato della seconda oscillazione T-1.

Considerando il ritmo del precedente T-1, composto da 3 cicli T-3 piuttosto corti, collochiamo la conclusione di quello attuale tra le 11:00 e le 15:00 della seduta di domani (area evidenziata nel chart).

Alzo il trailing della mia posizione di copertura sul bottom di ieri (segmento bianco).

Al momento non rileviamo alcun vincolo ribassista.
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    76,1 KB · Visite: 183
3°ciclo Intermedio

In ottica Trimestrale, con quella odierna, siamo giunti al daily numero 43.

Il tempo trascorre ed i prezzi non hanno ancora evidenziato l'inversione su questa oscillazione.

Di seguito, la composizione dei precedenti cicli Intermedi:


  • 18Feb-2Mag per un totale di 49 giornalieri;
  • 2Mag-22Lug per un totale di 59 daily;
  • 22Lug-??Ott ad oggi 43 barre daily;

Con gli occhi dello FTSEMIB, lo scenario non è dei più rassicuranti in ottica di medio/lungo periodo.

Spero di sbagliarmi. :rolleyes:
 

Allegati

  • T+3 PNG.PNG
    T+3 PNG.PNG
    78,4 KB · Visite: 162
In ottica Trimestrale, con quella odierna, siamo giunti al daily numero 43.

Il tempo trascorre ed i prezzi non hanno ancora evidenziato l'inversione su questa oscillazione.

Di seguito, la composizione dei precedenti cicli Intermedi:


  • 18Feb-2Mag per un totale di 49 giornalieri;
  • 2Mag-22Lug per un totale di 59 daily;
  • 22Lug-??Ott ad oggi 43 barre daily;

Con gli occhi dello FTSEMIB, lo scenario non è dei più rassicuranti in ottica di medio/lungo periodo.

Spero di sbagliarmi. :rolleyes:

Quindi ti riferisci a quel famoso post, dove dicevi che i 15000 più tardi li facciamo e peggio sarà per noi...:up:
 
Quindi ti riferisci a quel famoso post, dove dicevi che i 15000 più tardi li facciamo e peggio sarà per noi...:up:

Bravo Trader, non ti conosco ma mi stai dando delle belle soddisfazioni.....:up:

E' così, almeno sulla carta, in teoria.

Poi ci faremo giudare dai prezzi per i segnali di inversione e dagli oscillatori per identificare eventuali aree sensibili, come al solito. ;)

Al momento sono solo ipotesi.....assolutamente non "tradabili".
 
3°T-3 (8h)

Quello che segue è il conteggio aggiornato della seconda oscillazione T-1.

Considerando il ritmo del precedente T-1, composto da 3 cicli T-3 piuttosto corti, collochiamo la conclusione di quello attuale tra le 11:00 e le 15:00 della seduta di domani (area evidenziata nel chart).

Alzo il trailing della mia posizione di copertura sul bottom di ieri (segmento bianco).

Al momento non rileviamo alcun vincolo ribassista.


Individuiamo 2 aree temporali sensibili per la conclusione del 2°8h e, contestualmente, l'inizio del 3°.

Nel dettaglio il bottom delle 12:22, con una durata che è in sintonia con i precedenti, ed il minimo delle 16:22.

Per entrambi i casi, il livello di prezzo è analogo (segmento nero). Nessun problema, quindi, per noi nel rimanere in sintonia con il mercato poichè solo la vìolazione di quell'area, indipendentemente dalla collocazione temporale del minimo, introdurrebbe inequivocabilmente la fase correttiva sull'attuale ciclo T-1.

Ergo, allo stato attuale, nessun vincolo ribassista. Mio trailing sempre fermo al segmento bianco.

Buona serata e a domani!

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    78,6 KB · Visite: 175

Users who are viewing this thread

Back
Alto