Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Ciao Elico..ho la forte sensazione che vedremo presto il top di xbear con relativo bottom (12500 almeno) di indice..che è quello che pensavo già da un po..Lunedì per me all inn xbear..tanto più di 2 giorni di salita il nostro indice non può fare..(seppur da 13000 a 15100 è stata una bella tirata per chi ci ha creduto con lev ad esempio..)
Buona domenica a tutti
 
Ciao Elico..ho la forte sensazione che vedremo presto il top di xbear con relativo bottom (12500 almeno) di indice..che è quello che pensavo già da un po..Lunedì per me all inn xbear..tanto più di 2 giorni di salita il nostro indice non può fare..(seppur da 13000 a 15100 è stata una bella tirata per chi ci ha creduto con lev ad esempio..)
Buona domenica a tutti


Ciao Kata,

sai quante "legnate" ho preso con le sensazioni o con le convinzioni personali?!?

Sai perchè, non più tardi di 2 anni fa, mi sono avvicinato all'analisi ciclica?
Perchè avevo la percezione che nei miei trade mancasse qualcosa, una componente che non riuscivo ad individuare e che non mi consentiva di giustificare i vari movimenti dei prezzi (e non erano le news, rumors o quant'altro).

Movimenti che, però, già allora mi palesavano una certa ciclicità. Mi ricordo che sul calendar della scrivania del mio ufficio mi segnavo i massimi ed i minimi dell'SPMIB rilevando, già allora, un non ben definito ritmo temporale.

Ed alla fine ci sono riuscito. Questo fattore era il "tempo" declinato nell'accezione dei cicli di Borsa.

Quindi, ritornando nell'attuale contesto storico, lasciamo che il "tempo" faccia il suo corso e che i prezzi ci notifichino la svolta.

Noi attenderemo con serenità e tanta tanta UMILTA'.

PS: nel frattempo ho iniziato a ricostruirmi la difesa, il 1°25% a copertura della posizione longarola. Vedremo, nell'evoluzione ciclica dei prezzi, se sarà solo un trade speculativo di brevissimo oppure un trade difensivo di medio periodo.


Buon week!!
 
Ultima modifica:
neanche io pensavo che l'indice riuscisse a salire così tanto in questi giorni, ad ogni modo si prevede un bel bottom in arrivo...
 
Dovuto riconoscimento ad Elico


:up:

Grazie Elico :)

Grazie per:

a) La pacatezza e la competenza con cui esprimi e condividi con noi le tue analisi, la chiarezza con cui descrivi le diverse possibilità temporali di apertura e chiusura dei cicli con poche ma solide certezze e molte possibilità differenti che man mano affini scartando le meno probabili.

b) Per averci/mi dimostrato che l'analisi dell'xbr ha un senso compiuto. Avevo sempre pensato che essendo un derivato inverso dell'indice, un analisi dell'xbr non avesse molto senso in quanto "teoricamente" speculare. Hai dimostrato, e ne vai giustamente orgoglioso, che invece, analizzare l'xbr permette di comprendere meglio il comportamento dell'indice e costituisce un elemento aggiuntivo estremamente utili. Sbagliavo io e tu l'hai dimostrato

c) Per la costanza con cui aggiorni la tua visione

Grazie :)
 
Il post precedente andava bene così, era giusto così, era un sincero riconoscimento per il tuo lavoro.

Qualche domanda/curiosità:

1) Conosco, per averli usati in passato con scarso successo, sia xbr che levmib. Sono strumenti sicuramente inefficienti: li usi per il trading oppure solo per analisi?

2) Vedo, ed imparo, che talvolta ipotizzi cicli "ibridi" tipo T-1/Tracy o Tracy/T+1. E' un sistema in cui hai trovato tu la tua strada oppure hai in mente delle definizioni tue?. Te lo chiedo perchè facendo in questo modo, l'analisi torna, ma sembra (a me almeno) che venga ad essere resa molto aleatoria la struttura ciclica che diventa sì più elastica, ma meno definibile.

Cmq grazie ancora :up:

Ciao :)
 
posto qui perchè sono ospite di un 3d educato e rispettoso elementi alla base di una convivenza sana e civile.....da altri parti si respira aria pesante.....

Venerdì 30 settembre :​
Abbiamo atteso l'ultimo giorno di settimana mese
e trimestre, e ora finalmente disponiamo di tutti i dati definitivi, molto
importanti per i nostri percorsi. Il trimestre appena concluso si è confermato
in fase 7 con RRT a 10, il mese di settembre in fase 8 con RRT a 10, la
settimana in fase 1 con RRT a 1 e infine il giornaliero in fase 3 con RRT a 6. Le
previsioni per i prossimi periodi (che inizieranno tutti lunedì!) sono le
seguenti : il trimestre dovrebbe passare in fase 8 con RRT a 10, stessa cosa per
il mensile (in fase 8 con RRT a 10), il settimanale in fase 1 con RRT a 1 e
infine il giornaliero in fase 4 con RRT a 8. Come sta il nostro mercato? Non
molto bene, in quanto "a fare andare la barca" negli ultimi giorni (..fino a ieri!)
ci hanno pensato il percorso di breve e quello di brevissimo, entrambi al
rialzo. Ma da lunedì il brevissimo secondo le previsioni dovrebbe entrare in
difficoltà (..basta guardare il relativo grafico stocastico nelle pagine successive
per rendersene conto!), e un nuovo impulso ribassista giornaliero è ormai
pronto per partire. A quel punto in fase rialzista rimarrebbe solamente il
percorso di breve, in controtendenza rispetto a tutti gli altri percorsi, e si
dovrà vedere fino a quanto riuscirà a reggere l'urto. Teniamo presente che il
probabile obiettivo ribassista del nuovo trimestre è proiettato sotto ai minimi
di marzo 2009 (in area 11700/11900), e il probabile obiettivo ribassista del
mese di ottobre un pò sopra ai minimi del mese appena concluso
(13300/13500). Arrivare tra queste 2 aree di prezzo, già nel mese di ottobre,
aprirebbe delle interessanti prospettive... Ma è ancora troppo presto per
sapere se ci arriveremo.... Non ci resta che vedere intanto come iniziamo la

settimana, il mese.... e il trimestre ! Buon weekend a tutti, a lunedì !
 
:up:

Grazie Elico :)

Grazie per:

a) La pacatezza e la competenza con cui esprimi e condividi con noi le tue analisi, la chiarezza con cui descrivi le diverse possibilità temporali di apertura e chiusura dei cicli con poche ma solide certezze e molte possibilità differenti che man mano affini scartando le meno probabili.

b) Per averci/mi dimostrato che l'analisi dell'xbr ha un senso compiuto. Avevo sempre pensato che essendo un derivato inverso dell'indice, un analisi dell'xbr non avesse molto senso in quanto "teoricamente" speculare. Hai dimostrato, e ne vai giustamente orgoglioso, che invece, analizzare l'xbr permette di comprendere meglio il comportamento dell'indice e costituisce un elemento aggiuntivo estremamente utili. Sbagliavo io e tu l'hai dimostrato

c) Per la costanza con cui aggiorni la tua visione

Grazie :)


Gratificazione migliore non potevi fornirmi. Hai colto nel segno, riassumendo chiaramente approccio e scopo. Grazie a te!

Per quanto mi riguarda, il tuo è un post da incorniciare.

Non mi interessa la popolarità, mi interessa, invece, che sia riuscito anche ad una sola persona a far apprezzare/trasmettere che osservando "un qualcosa" da un diverso punto di osservazione, si possono trarre degli interessanti spunti di riflessione. Questa prerogativa dovrebbe essere utile anche nella vita di tutti i giorni.....

Grazie ancora.

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto