Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Buongiorno Elico e Auguri,

non dovrebbe essere condizione necessaria anche la configurazione ribassista dell'attuale T-1, e quindi rompere il minimo di partenza del 25/01 a 15700, seppur frazionalmente?

Grazie :up:


Ciao GM e grazie,

direi di no. Un T+1, giunto oltre il 50% del suo sviluppo, necessìta di un T-2 in configurazione ribassista.

Vi ho preparato una tabellina che riassume i vari livelli di inversione.
 

Allegati

  • Livelli di inversione.PNG
    Livelli di inversione.PNG
    44,9 KB · Visite: 134
Buongiorno Elico e sempre forza Juve ;)
"STRANAMENTE" anche questa volta ci hai preso e non poco ;) i miei complimenti.
Or aperò sono più confuso di prima..posso chiederti un commento a questo mio ragionamento elementare (inteso pda scuola elemnatere sigh sigh)..
Allora l'altra volta l'indice è andato a 15700...e poi con la lingua di Bayer (se non ho capito male) è tornato a 14700 circa giusto per far scattare i vari stop loss e far gridare a tutti che si tornava a 13600 se non più basso...TU invece ci hahi guidato ai famosi 16155 (vabbè toccati 16200 ma poco cambia)..
ORA se non ho capito male questa altra lingua di Bayer ci porterà in zona 15500 max...per poi ripartire per i 17000 o poco più?
Grazie e scusatemi per l'inutilità di questo intervento ;(
 
Mi associo anch'io agli auguri di buon compleanno di Elico
Volevo solo chiedere il tempo max per la chiusura di questo ultimo T-1.
Presumo entro le prime ore del 1 Febbraio. grazie
 
Ciao GM e grazie,

direi di no. Un T+1, giunto oltre il 50% del suo sviluppo, necessìta di un T-2 in configurazione ribassista.

Vi ho preparato una tabellina che riassume i vari livelli di inversione.


Come potete osservare i prezzi di un ciclo Semestrale(T+4) dichiarano l'inversione con un T+1 in congurazione ribassista.

Se il 4°T+1 di indice, così come ci consegnano le sequenze cicliche, sarà ribassista risulterà propedeutico per la conclusione non solo del 2°ciclo Intermedio ma anche del 1°ciclo Semestrale.
 
Buongiorno Elico e sempre forza Juve ;)
"STRANAMENTE" anche questa volta ci hai preso e non poco ;) i miei complimenti.
Or aperò sono più confuso di prima..posso chiederti un commento a questo mio ragionamento elementare (inteso pda scuola elemnatere sigh sigh)..
Allora l'altra volta l'indice è andato a 15700...e poi con la lingua di Bayer (se non ho capito male) è tornato a 14700 circa giusto per far scattare i vari stop loss e far gridare a tutti che si tornava a 13600 se non più basso...TU invece ci hahi guidato ai famosi 16155 (vabbè toccati 16200 ma poco cambia)..
ORA se non ho capito male questa altra lingua di Bayer ci porterà in zona 15500 max...per poi ripartire per i 17000 o poco più?
Grazie e scusatemi per l'inutilità di questo intervento ;(

Se posso provo a risponderti io, elico si aspetta altra cosa lingua magari anche sopra 16200 propedeutica a ripartenza intermedio x bear in coincidenza con partenza quarto t+1 di indice che ha vincolo ribassista quindi chiusura sotto sua partenza!
 
Buongiorno Elico e sempre forza Juve ;)
"STRANAMENTE" anche questa volta ci hai preso e non poco ;) i miei complimenti.
Or aperò sono più confuso di prima..posso chiederti un commento a questo mio ragionamento elementare (inteso pda scuola elemnatere sigh sigh)..
Allora l'altra volta l'indice è andato a 15700...e poi con la lingua di Bayer (se non ho capito male) è tornato a 14700 circa giusto per far scattare i vari stop loss e far gridare a tutti che si tornava a 13600 se non più basso...TU invece ci hahi guidato ai famosi 16155 (vabbè toccati 16200 ma poco cambia)..
ORA se non ho capito male questa altra lingua di Bayer ci porterà in zona 15500 max...per poi ripartire per i 17000 o poco più?
Grazie e scusatemi per l'inutilità di questo intervento ;(

Ciao Kata,

ti stai incasinado con le lingue.....per il momento lasciale da parte e seguimi in questo ragionamento/ipotesi.

Il 3°T+1 di FTSEMIB si sta avviando alla sua conclusione. I prezzi hanno dichiarato la fase ribassista propedeutica per la sua chiusura. Il tempo, però, ci dice che sino a mercoledì 1Feb ha modo di completarlo.

L'area ottimale di questo movimento correttivo è 15500/15600pt.

A seguire mi attendo un nuovo ciclo a 15gg di FTSEMIB il quale, nella sua primissima parte (3/5gg), potrebbe spingere i prezzi a ritoccare il top del 26Gen.

Ma non abbiamo la certezza su questo punto. E' giusto, però, sapere che vi è questa possibilità. E se non ci arriva nei primi giorni dello sviluppo del nuovo T+1, non ci arriverà più.
 
Elico riguardo la tabella da te postata.
Il ciclo lo hai diviso in due metà.
Nella prima metà del T+3 l'ultimo T+1 è ribassista
Nella seconda metà di vita del T+3 l'ultimo Tracy è ribassista
và letto così?
Scusa perchè mi sembra strano che in chiusura di un Trimestrale si ha solo un Tracy al ribasso mentre nel chiudere la sua metà si ha un T+1 al ribasso o forse non ho capito come si legge la tabella?
 
Elico riguardo la tabella da te postata.
Il ciclo lo hai diviso in due metà.
Nella prima metà del T+3 l'ultimo T+1 è ribassista
Nella seconda metà di vita del T+3 l'ultimo Tracy è ribassista
và letto così?
Scusa perchè mi sembra strano che in chiusura di un Trimestrale si ha solo un Tracy al ribasso mentre nel chiudere la sua metà si ha un T+1 al ribasso o forse non ho capito come si legge la tabella?


Sono i segnali di inversione ovvero condizione minimale. E' ovvio che, poi, può proseguire nel ribasso........

Quindi un ciclo Intermedio, nella sua prima metà dello sviluppo, genera un segnale di inversione (da confermare ovviamente) allorquando si genera un T+1 in configurazione ribassista.

Guarda cosa è successo al 1°ciclo Intermedio di FTSEMIB.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto