Lyxor etf xbear ftse mib ------------------- isin fr0010446666

Eccoci....:)

Il ragionamento ciclico mi porta a questa conclusione.

Dalle 9:06 di stamane siamo entrati in una nuova struttura che andiamo a definire come un nuovo ciclo T-1.

Tempo e sequenze sui frame inferiori mi indicano questo.

Low delle 16:50 potrebbe essere identificativo della conclusione del 1°ciclo a 8h del nuovo T-1. Per contro, però, non rilevo ancora alcuna ripartenza sul frame a 15'(T-3). Nuova divergenza positiva di CCI in formazione.....

Vedremo domani.

Buona serata

:ciao:
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,7 KB · Visite: 132
mi sono fatto prendere la mano piu di 1000 1500 non ero andato e come spesso succede le prime volte sono sempre uscito con discreti guadagni .in passato ho guadagnato anche parecchio ma dal 2008 con unicredit e dopo col gas me li sono mangiati tutti coninteressi diciamo 150000meno forse anche pui .sono un pensionato sposato senza figli e grazie a dio qusti soldi non mi servono ma non li vorrei regalare .in seguito penso che seguiro i tuoi consigli ciao
 
ricordo a tutti noi che è fatto divieto da quest'estate aprire posizioni nette corte sull'indice italiano (tra gli altri).

Anche allo scopo di continuare a mantenere per lungo tempo questo 3D aperto sarei cauto nel fornire dettagli sulle proprie posizioni attualmente vietate dalla normativa Consob.
Spiace apprendere che si è stati avventati su posizioni di alto profilo di rischio che mal si conciliano con una maldestra strategia e che lasciano supporre un orientamento all'improvvisazione piuttosto che ad una metodologia di fondo.

Grazie a tutti
 
ricordo a tutti noi che è fatto divieto da quest'estate aprire posizioni nette corte sull'indice italiano (tra gli altri).

Anche allo scopo di continuare a mantenere per lungo tempo questo 3D aperto sarei cauto nel fornire dettagli sulle proprie posizioni attualmente vietate dalla normativa Consob.
Spiace apprendere che si è stati avventati su posizioni di alto profilo di rischio che mal si conciliano con una maldestra strategia e che lasciano supporre un orientamento all'improvvisazione piuttosto che ad una metodologia di fondo.

Grazie a tutti

Forse quando una persona chiede aiuto (e i forum servono a questo, in generale non all'autocompiacimento e non sto dicendo che qui si autocompiaccia nessuno), magari, qualcuno, che non è esperto come invece sembra che sia almeno la metà qui dentro, invece di prenderlo a bastonate in testa, sarebbe il caso gli desse una mano.

Tra parentesi sarei curioso di sapere come l'affermare che uno ha aperto una posizione netta corta, comprandosi un Lyxor vietato, possa far chiudere questo forum/thread, cioè con quale autorità e quale autorità.
Senza polemica, sono proprio curioso.
 
Ultima modifica:
Forse quando una persona chiede aiuto (e i forum servono a questo, in generale non all'autocompiacimento e non sto dicendo che qui si autocompiaccia nessuno), magari, qualcuno, che non è esperto come invece sembra che sia almeno la metà qui dentro, invece di prenderlo a bastonate in testa, sarebbe il caso gli desse una mano.

Tra parentesi sarei curioso di sapere come l'affermare che uno ha aperto una posizione netta corta, comprandosi un Lyxor vietato, possa far chiudere questo forum/thread, cioè con quale autorità e quale autorità.
Senza polemica, sono proprio curioso.


più volte su questo 3D si è intervenuti sul divieto di short chiarendo di fatto il corretto comportamento da osservare.

E' nota la riluttanza di Elico nel fornire precise indicazioni operative.
Se si fosse seguito il forum con attenzione si sarebbe evitato a monte "la richiesta di aiuto".

Di recente abbiamo osservato interventi spam e tentativi di infezione con trojani che hanno anche interessato lavori al server.

L'intuizione di Elico di studiare il derivato liquido dell'indice è straordinaria.

La circostanza che si possa intervenire per la rimozione di post o addirittura di chiusura del forum è argomento diffusamente trattato sul web.
 
più volte su questo 3D si è intervenuti sul divieto di short chiarendo di fatto il corretto comportamento da osservare.

E' nota la riluttanza di Elico nel fornire precise indicazioni operative.
Se si fosse seguito il forum con attenzione si sarebbe evitato a monte "la richiesta di aiuto".

Di recente abbiamo osservato interventi spam e tentativi di infezione con trojani che hanno anche interessato lavori al server.

L'intuizione di Elico di studiare il derivato liquido dell'indice è straordinaria.

La circostanza che si possa intervenire per la rimozione di post o addirittura di chiusura del forum è argomento diffusamente trattato sul web.

Pur rispettando ed elogiando il lavoro di Elico e soprattutto la sua volontà a renderlo pubblico, non credo che straordinario sia la parola che userei (e ne trovi ampia conferma sul web, anche perchè ogni analista segue "le sue" e non ho notizia di gente che ne sia uscita ricca, salvo poderosi colpi di q). Magari può essere, più che straordinario, educativo (e molto), per chi non è avvezzo ai discorsi ciclici, come me.

Per quanto riguarda la riluttanza di Elico a fornire indicazioni sulla sua operatività (che concordo sarebbe vieppiù diseducativo), potrebbe fornirla con un grosso disclaimer, come ce ne sono infiniti sui siti azionari operativi, sempre sul web.
Addirittura ci sono alcuni siti in cui si paga per seguire l'operatività di traders esperti (al punto che uno se ne può scegliere addirittura due o tre :D con tanto di pedigree, cioè il gain giornaliero/mensile/annuale).

Sulla rimozione del post sono daccordo, sulla chiusura del forum sono dubbioso a meno che in tale forum non si istighi a commettere illegalità e non mi pare che sia questo il caso.
Cioè se un forumista dichiara di commettere una illegalità il problema è suo, non del forum.

L'attacco Hacker...Sempre senza voler fare nessuna polemica, anche perchè è da pochissimo che sono qui, quindi non posso avere la conferma, devo comunque far presente a te che credo sia un moderatore, che l'atteggiamento che mi è parso di ravvisare è spesso un po' arrogantello (non qui, parlo in generale) e basato su una supposta "competenza" e "sapienza" dei partecipanti (o di qualcuno di loro) che certo non aiuta l'inserimento di nuovi forumer.
Tra l'altro, di solito, più uno sa e più è gentile e più è appassionato e più cerca in tutti i modi di spiegarsi meglio.

'notte.
 
Sempre senza voler fare nessuna polemica, anche perchè è da pochissimo che sono qui, quindi non posso avere la conferma, devo comunque far presente a te che credo sia un moderatore, che l'atteggiamento che mi è parso di ravvisare è spesso un po' arrogantello (non qui, parlo in generale) e basato su una supposta "competenza" e "sapienza" dei partecipanti (o di qualcuno di loro) che certo non aiuta l'inserimento di nuovi forumer.
Tra l'altro, di solito, più uno sa e più è gentile e più è appassionato e più cerca in tutti i modi di spiegarsi meglio.

'notte.

:eek:

Ma hai visto quanti messaggi ha? :D :cool:

Cmq mi sembra che facciamo un po' di casino :rolleyes:
Riassumiamo:

1) Rompicapo chiede aiuto per una posizione corta. Nessuno specifica che sia una posizione netta corta: Rompicapo potrebbe avere posizioni lunghe equivalenti per un milione di euro, non lo sappiamo, sono fatti suoi. Non esiste nessun illecito

2) Nessuno istiga a violare la direttiva della Consob. Non esiste nessun illecito.

3) La richiesta d'aiuto è pienamente legittima, non credo si debba indurre Rompicapo a chiedere scusa. Credo che la relazione tra i troian o malware e la direttiva della Consob sia quantomeno opinabile
Personalmente concordo con Fnaios: se Rompicapo è in difficoltà, perchè non tentare di aiutarlo e tifare per lui? :-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto