Obbligazioni societarie Monitor bond Telecom Europa VI (gennaio - luglio 2009)

14 dicembre 2008

Ciao Sigmund1, se ti leggi all'indietro qualche pagina del 3D delle telecom, si è fatto in tempo a parlarne: alcune agenzie hanno ventilato un taglio di 1 o 2 notch a seconda delle modalità con cui venisse effettuato lo scorporo della rete.

Se i notch fossero 2, come succederebbe nell'ipotesi dello scorporo anche proprietario oltre che funzionale, ossia nel caso di cessione ad un veicolo ad hoc, i bond di TI perderebbero l'investment grade. Molto meglio, per l'obbligazionista in generale, la rinuncia al dividendo e due volte meglio l'aumento di capitale (ma nessuno in questa fase vuole tirare fuori di tasca quattrini, da quanto si è capito...
 
14 dicembre 2008

Tabelle monitoraggio prezzi e rendimenti (gruppo di lavoro Torino41 e I98mark)

AVVERTENZE

Ancora qualche tensione per la liquidità: rispetto alla settimana precedente, un altro bond lungo si aggiunge al novero di quelli illiquidi sui mercati retail ed i cui prezzi sono rilevati in virtù del prezioso sostegno dato da Massimo S.

Permangono le condizioni di illiquidità su taluni bond HY, ed il caso dei bond Cell C segnala una mancanza di prezzi anche sui mercati professionali sui quali essi sono quotati. Per il Cell C 2012, si replica la situazione delle ultime due settimane: sull'ICMA appare un solo prezzo in bid, a quota 83, mentre il prezzo in ask resta quello, imputato fittiziamente, rilevato 2 settimane fa ma oggi di fatto non più presente.

Per i bond illiquidi sui mercati retail ed i cui prezzi sono di fonte ICMA, rilevati alla chiusura di venerdì scorso, si tratta dei seguenti:

TDC 2012; NTC 2016; NTC 216 FRN; Telenor 2012; Cell C 2012; Vodafone 2016, 2018, 2022; Telefonica 2033.

------------------------------

Il periodo monitorato

Anche per i bond telecom IG cominciano a vedersi i primi cali dei prezzi su scala settimanale, cali concentrati in particolare sulle durate più lunghe, insieme ad un significativo ampliarsi, su tali scadenze, degli spread bid ask.
Sul piano delle valutazioni delle agenzie, il comparto ha continuato a mostrare le sue caratteristiche di tenuta, a dispetto della crisi economica incombente. In particolare questa settimana, la decisione di TeliaSonera di non erogare dividendi straordinari nel prossimo anno insieme alla solidità dei risultati recenti ed al basso livello di leverage le ha fruttato una elevazione dell'outlook da parte di Fitch.

Tendenzialmente stabili i corsi dei bond HY, con qualche tendenza alla risalita dei prezzi dei bond del gruppo TDC, per il quale dovrebbe essere in dirittura di arrivo l'annuncio della conclusione della vendita ai soci polacchi delle residue quote di Polkomtel.

Fuori tabella per il bond 11% Cell C 2015 in USD (Subordinato, rating CCC) anche questa settimana siamo tornati al prezzo di Francoforte, in quanto sull'ICMA per la quinta settimana di fila, questa emissione non ha fatto prezzo. Il prezzo è stabile rispetto alla precedente rilevazione: last price 80,00 (80,00); bid 80,00 (80,00) ask 97,00 (98,00). In parentesi i prezzi (di fonte Francoforte) last, bid ed ask risalgono allo scorso 5 dicembre.
Vi rammento infine che il file che contiene le tabelle sarà disponibile per il download sul sito ventimaggio gestito da Maino nei prossimi giorni.

http://digilander.libero.it/ventimaggio/Finanza/Pagina dei files.html

La tabella riepilogativa dei prezzi, come al solito sdoppiata: questa la prima parte...

A.GIF
 
22 dicembre 2008

Per Maino una buona notizia su TDC, visto che so che ci teneva a riceverla, e - per quanto annunciata già diverse settimane fa - saperla ufficializzata è molto meglio... Finalmente è ultimata anche la vendita della parte della quota Polkomtel destinata ai soci polacchi... entrano in cassa altri 726 mln euro (comprensivi anche della cessione pro quota del pacchetto rilevato da Vodafone) da destinare, auspicabilmente, alla riduzione del debito...

Danish TDC sells Polkomtel stake for $1 billion
Thu Dec 18, 2008 10:12am EST

COPENHAGEN (Reuters) - Denmark's TDC (TDC.CO) said it had received 726 million euros ($1 billion) in cash for its 19.6 percent stake in Polish mobile operator Polkomtel from Vodafone (VOD.L) and four Polish shareholders.

TDC said it sold 25 percent of its shares to Vodafone and the remainder to Polish shareholders PKN Orlen PKNA.WA, KGHM KGHM.WA, PGE and Weglokoks. PKN Orlen had said last month it would close a deal with TDC, but the other Polish owners had not confirmed the transaction.

The Danish telephone operator said it believed the sale would land it an after tax gain of approximately 4.0 billion Danish crowns ($772 million).

Last month, a Polish court paved the way for the long-delayed sale of TDC's stake.

TDC, which is majority-owned by a private equity consortium, agreed in 2006 to sell three-quarters of its 19.6 percent stake to Polish shareholders and offered the remainder to Vodafone, but the British mobile operator obtained an injunction to stop the sale.

In October, Vodafone, which also owned 19.6 percent of Polkomtel, agreed to buy a 4.8 percent stake from TDC for 176 million euros in a deal that resolved a legal challenge to TDC's original exit plan.

Some of the Polish shareholders are thinking about exiting Polkomtel, especially refiner PKN Orlen who has said it will sell its stakes next year. Only KGHM had declared a long-term interest in the venture.

Vodafone, which some analysts now see as a likely majority shareholder of Polkomtel, had feared the three state-controlled Polish firms would raise their combined stake to more than 75 percent.

(Editing by David Holmes)

($1=.6955 Euro) ($1=5.181 Danish Crown)
 
22 dicembre 2008

Grazie mark,
sai che quasi quasi incremento un pochettino sulle TDC ?
tu cosa ne pensi , sembra che tutto stia filando liscio, no?
maino

Ciao Maino ... sarei attento nell'incrementare sul TDC, in quanto ci potrebbero essere notizie meno buone in arrivo... per esempio la controllata ungherese HTCC è in crisi di liquidità e recentemente la sua sede è stata trasferita in DK ... potrebbe defaultare nel worst case scenario e, per quanto sia ring fenced e dunque il suo default non abbia conseguenze dirette su TDC, ancora pochi mesi fa BNP Paribas era stata incaricata della vendita e si stimavano introiti per 1 mld euro...

Aggiungici che per l'intero comparto HY dovrà andare peggio prima che possa andare meglio ... insomma, aspetterei, a rischio di arrivare un attimo troppo tardi piuttosto che un anno abbondante troppo presto...
wink.gif
 
22 dicembre 2008

perfetto mark,
mi sembra ragionevole il tuo discorso ( poi ad uno come me che se può appena rifiuta il rischio le tue parole sono come musica per le mie orecchie...).
Visto che la scadenza è il 2012, può passare altra acqua sotto i ponti.
Rimaniamo sulla riva del fiume, in attesa di eventi
Comunque sbaglierò, ma mi sembra che il settore telecom rispetto agli altri (finanziari, auto etc) sia uno tra i meno colpiti dalla crisi di liquidità... Sarà perchè queste società possono godere di incassi liquidi ogni x mesi (vedi : bollette) ?

ciao

Grazie
Maino

Sì Maino, le telecom come comparto difensivo in chiave bond ma anche equity lo stanno scoprendo un po' tutti... anche su Plus delle ultime settimane si è enfatizzata questa caratteristica, ivi compreso quello di sabato scorso, che indicava per l'equity KPN, Deutsche Telekom, Telefonica...

In effetti, l'indebitamento è stato riportato sotto controllo in molti casi e, oltre al discorso delle bollette, oggi vale soprattutto quello delle ricariche dei cellulari e delle carte prepagate...
wink.gif
ma anche, per molti paesi europei, del triple o del quadruple play (telefono fisso, cellulare, internet e tv via cavo offerte a pacchetto) che consentono di massimizzare l'ARPU di platee di clienti molto ampie...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto