Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
FTSE Mib FuturesOperatività in derivati di lunedì 12 settembre
salve a tutti.e che semo spydi gonzales,gap mostruoso in apertura shortato un minifib a 33405,e che cippe c'è l'ha mandi buona visto quello che fa quando ci sono i gap...
etna
Ciao Fernando,
ti chiedo precisazione da fare se lo ritieni opportuno:
quale configurazione grafica ti fà considerare avvenuta la rottura o la tenuta di un certo livello ??
Es. su grafico 5 minuti: chiusura della candela sopra o sotto il livello considerato ???
Nei giorni scorsi ho provveduto alla revisione periodica del mio Trading System 'MABAN' sull'indice S&P/MIB.
Nel suo insieme, il TS ha un'intonazione di fondo positiva, e calcola un possibile obiettivo nel breve periodo (circa un mese) a 36.000/36.500.
A questo livello trova una forte resistenza, aggiungo anche psicologica, e nel caso venisse superata si potrebbe pensare ai traguardi 38.000 e 41.000 (questo livello sarebbe una grossa incognita da valutare quando e se accadrà).
Tornando alla quotidianità, il TS mi dice long.
Vedrò oggi e nei prossimi giorni cosa accadrà, stando sempre attento per evitare costose sorprese sui sempre possibili ritracciamenti (nessun TS è perfetto ).
Buona giornata e Buon gain al FORUM.
Mauro.
POSTO&P/ Mib: Caboto, prosecuzione trend rialzista solo oltre 34.290
"Nonostante (Stoccolma: ORES.ST - notizie) il quadro tecnico di breve si confermi tuttora rialzista, la figura sviluppata nella seduta di venerdì fornisce i primi segnali d'incertezza sull'immediata prosecuzione della dinamica ascendente. Dopo la marcata correzione sviluppata nella prima parte della sessione, il future si è assestato in un range di contrattazioni ristretto, compreso tra 34.145 e 34.245, senza proporre chiari segnali direzionali". Questo il check up mattutino degli analisti di Caboto. "La ripresa delle iniziative in acquisto si presenta ora condizionata al superamento in chiusura oraria della resistenza posta in area 34.290/34.310. In tal caso le contrattazioni potranno spingersi verso l'obiettivo di riferimento, tuttora identificato a quota 34.510, con step intermedi a 34.365 e 34.445", spiegano gli esperti. "Al contrario, l'attivazione della fase correttiva di breve si concretizzerà solo con una chiusura oraria inferiore all'area 34.120/34.110. Tale circostanza si rifletterà nella discesa degli scambi verso il supporto dotato di elevata valenza tecnica in area 34.020/34.000, con eventuali estensioni verso 33.930/33.920", aggiungono ancora. Per quanto attiene gli indici di riferimento, secondo l'analisi di Caboto lo scenario di breve si conferma tuttora rialzista, i primi segnali di debolezza si rileveranno solo con una chiusura oraria inferiore a 1.235 per l'indice S&P500 e 2.163 per il Nasdaq Composite.
ETNA
che ne dite?