Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2

La maggioranza di noi dicono: “più la formula è complicata e più è vincente”.
Non ha senso! La borsa o sale o scende o va in laterale. Punto.
Se sale, ci vuole una formula complicatissima per dire che sale? No ovviamente. Basta aprire gli occhi!
Quante volte ho tracciato una trend line dicendo “se la passa scendiamo”.
Che stupiddaggine. Se siamo arrivati su quella trend line è perché stiamo scendendo. Diversamente non saremo li!
 
Quanti ci capiscono su quello che scrivo in questo 3d? Quanto ci capisco io?
E poi vengo a scrivere di semplicità...
ahahaha

(si vede che mi si è piantata la pastina di chantilly stanotte, mannaggia alla mia golosità)
 
11. I Trader Professionisti mirano a minare la nostra fiducia!

Capiamo molto bene questo punto: la maggior parte dei trader professionisti fanno in modo di minare la fiducia che abbiamo in noi stessi e difficilmente cercheranno di aiutarci a migliorarci.
E qui la sparo grossa: soprattutto quando andiamo a fare i corsi da loro (qui lo dico e qui lo nego).
In generale i trader professionisti sono degli avvoltoi il cui solo obbiettivo è quello di farci separare nel minor tempo possibile dal nostro denaro. I mercati attingono alle nostre più profonde debolezze. Quelle viste prima. E le usano tutte.
 
I professionisti del mercato, gli “interni” non utilizzano:

- Fondamentali
- Indicatori tecnici
- Cicli
- Stagionalità
- Fenomeni strali
- Oscillatori
- Medie mobili
- Parabole
- Canali
- Linee di velocità
- Testa e spalle
- Gann
- Fibonacci
- Elliott
- Frattali
- Teorie del caos
 
Non ci arriverai mai. Come non ci sono arrivato io mi sa.
Loro guardano i dettagli.
E spesso non hanno indicatori eleganti davanti ai loro occhi. Sanno solo una cosa: dove sono i prezzi. Guadagnano semplicemente guardando il movimento dei prezzi.
 
Perché scrivo questo?
Pensiamoci. Chi sono gli operatori interni del mercato?

Lo sappiamo tutti, vanno dal singolo trader che investe i propri capitali fino alle grandi banche di investimento come la Goldaman Sachs o la Merrill Lynch.
Queste società possono impiegare centinaia, migliaia, di trader per realizzare i propri obbiettivi e farli realizzare ai propri clienti. Una singola società di questa caratura può muovere da sola anche il 10% del NYSE.
Ma quello che ci interessa è ciò che hanno in più di noi. E fondamentalmente sono tre cose:
 
- Operano con commissioni molto più basse rispetto agli altri partecipanti
- Possono vedere i prezzi denaro\lettera e i volumi
- Hanno maggiori informazioni sul flusso degli ordini. Possono vedere non solo la piena profondità del mercato, ma anche il flusso degli ordini che entra nelle loro aziende. Possono muoversi nel mercato non appena rilevano la direzione del flusso degli ordini
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto