Programmazione Metatrader Overfitting_II (per principianti)

le commissioni sarebbero pure il minimo....poi ci sono i costi materiali e non per mantenere in efficienza database con timeframe ridotti....eccessivo tempo tolto ad altri interessi..quindi qualita' della vita...eccc

Proprio per questo io insisto nel tentativo di costruire una o piu' "macchinette" automatiche.
Non voglio stare incollato 8-10 ore davanti a un pc e ho altre cose da fare.
Poi e' anche vero che passare un paio di orette al giorno a giocare alla sfida del mercato mi diverte un casino.
 
Io non ho mai fatto cfd .ma da quello che ho capito sono stati inventati x ripulire le tasche anche a chi ha pochi soldi con la scusa della leva.
Inoltre su cnbc class. Publicizzano che fra un po ci sarà un mercato di cfd aperto anche il weekend
Pensa te che ladri

Mi sembri un po' prevenuto, senza ragione.
I CFD non fanno altro che duplicare i sottostanti e offrono condizioni molto piu' flessibili.
Se scegli un broker serio (meglio quelli grossi, che gestiscono valanghe di ordini e hanno milioni di clienti) non avrai ne' trucchi ne' sorprese e perderai o vincerai solo in base alle tue capacità.
Nella mia vita ho investito in borsa con alterne vicende usando ogni cosa, dai fondi agli etf, dalle azioni ai future e quindi ho una certa esperienza.
Alla fine sono approdato ai CFD e mi trovo benissimo.
I costi sono allineati a tutto il resto, ma sono molto piu' comodi da maneggiare.
Si puo' adottare un money management ottimale e si possono fare ordini di soli 1000 euro, usando i microlotti.
Quindi se uno e' capace di tradare, secondo me puo' farlo anche meglio usando i cfd, utilizzando piattaforme gratuite come la MT4.
Se invece uno e' scemo e usa i lotti con un conto di 500 euro, verra' spennato dopo un paio di trade.
Perche' non provi ?
 
Ultima modifica:
tieni allora guarda che offerta imperdibile

AvaTrade - 100% di Bonus sul suo deposito

voglio vedere quanti hanno iniziato con 300 euro e poi sono diventati migliaia di euro

Allora, facciamo chiarezza !

1 - In giro ci sono miriadi di polli, infatti il 99 % di chi fa trading ci perde.
2 - I broker li spennano per bene e fanno un sacco di soldi, tanto che possono dare anche il bonus, che poi tanto si riprendono tutto (esattamente come fanno i casino' on-line).
3 - I broker non si preoccupano se l' 1% di trader guadagna, perche' questo intacca in modo impercettibile i loro guadagni.

Se questo sia morale o immorale, a me personalmente non frega un cacchio.

Se esistono i casino', tantovale che esistano i broker.

Io non vado a giocare con le slotmachine del casino' e non faccio trading
da polli.
 
Lasciamo da parte le disquisizioni sui massimi sistemi e veniamo al sodo.

1 - Ho fatto dei test sul solito periodo di 20 giorni, sempre utilizzando la rev. 1.0, ovvero quella che fa un solo trade al giorno per ciascuna direzione (quindi max due trade al giorno), cambiando il TF della prima barra.
Ecco i risultati:

M15 : positivi 21, negativi 10
M30 : positivi 23, negativi 3
M60 : positivi 19, negativi 1

Sia pure coi dubbi derivanti dall'esiguità del campione, direi che M15 da dei risultati significativamente peggiori.
Ragionando, e' logico che diminuendo la spaziatura tra i livelli di entrata, si beccano piu' false partenze.

2 - Ho provato anche a calcolare i livelli small gain partendo da una riga centrale; ho usato il punto medio della barra iniziale oppure il pivot point classico; i risultati sono pessimi, intorno al 50% di vincite e di perdite.
Quindi direi di continuare col metodo del Min/Max della prima barra M30 (o M60).

Il prossimo obiettivo e di fare la nuova rev. 2.0, che possa operare anche sui livelli piu' alti e piu bassi e quindi in grado di fare piu' di un trade, per ogni direzione.
La cosa non e' semplicissima e dovro' modificare abbondantemente la struttura della rev. 1.0.
Penso comunque di completare questa nuova versione entro domenica.

:ciao:
 
Lasciamo da parte le disquisizioni sui massimi sistemi e veniamo al sodo.

1 - Ho fatto dei test sul solito periodo di 20 giorni, sempre utilizzando la rev. 1.0, ovvero quella che fa un solo trade al giorno per ciascuna direzione (quindi max due trade al giorno), cambiando il TF della prima barra.
Ecco i risultati:

M15 : positivi 21, negativi 10
M30 : positivi 23, negativi 3
M60 : positivi 19, negativi 1

Sia pure coi dubbi derivanti dall'esiguità del campione, direi che M15 da dei risultati significativamente peggiori.
Ragionando, e' logico che diminuendo la spaziatura tra i livelli di entrata, si beccano piu' false partenze.

2 - Ho provato anche a calcolare i livelli small gain partendo da una riga centrale; ho usato il punto medio della barra iniziale oppure il pivot point classico; i risultati sono pessimi, intorno al 50% di vincite e di perdite.
Quindi direi di continuare col metodo del Min/Max della prima barra M30 (o M60).

Il prossimo obiettivo e di fare la nuova rev. 2.0, che possa operare anche sui livelli piu' alti e piu bassi e quindi in grado di fare piu' di un trade, per ogni direzione.
La cosa non e' semplicissima e dovro' modificare abbondantemente la struttura della rev. 1.0.
Penso comunque di completare questa nuova versione entro domenica.

:ciao:

interessante :up:

ma 20 giorni sono troppo pochi non riesci a trovare uno storico di un paio d'anni?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto