QUANDO Ti SENTI SOLO E IN FONDO AL TUNNEL VEDI LA LUCE......

ti faccio leggere una mail che mi è arrivato da un fornitore:wall::wall::wall:
Con la presente ci vediamo, ns. malgrado, costretti a formalizzare ns. richiesta adeguamento listino.

L’esercizio, che sta per terminare, è stato pesantemente negativo e la nostra scelta di inizio anno, in accordo con “******”, di proporre , adeguamenti di listino inferiori ai reali incrementi di costo sostenuti, confidando in un rientro del mercato, purtroppo non ha avuto riscontro positivo.

L’andamento del mercato è da sommare ad una situazione economica generale, estremamente penalizzante, particolarmente per alcune nazioni, che, come ben sappiamo, stanno vivendo gravi problemi di credibilità e carenze di liquidità nel sistema produttivo e bancario.
Questa tensione, con i conseguenti limiti dei fidi assicurativi, che costringono ad una sorta di autofinanziamento, porta difficoltà nella fluidità di operazioni commerciali.

Ad oggi, su alcuni prodotti, , si sono verificati ulteriori notevoli rincari (ferro e trasporto) che ci hanno penalizzato e ci obbligano a chiedere una urgentissima revisione delle quotazioni.

hanno aumentato del 15% del listino:wall::wall::wall:




Si fermerà tutto.....io e te lo sapevamo in anticipo!:(
 

Allegati

  • carnevale-brazil2011-large.jpg
    carnevale-brazil2011-large.jpg
    115,7 KB · Visite: 148
ti faccio leggere una mail che mi è arrivato da un fornitore:wall::wall::wall:
Con la presente ci vediamo, ns. malgrado, costretti a formalizzare ns. richiesta adeguamento listino.

L’esercizio, che sta per terminare, è stato pesantemente negativo e la nostra scelta di inizio anno, in accordo con “******”, di proporre , adeguamenti di listino inferiori ai reali incrementi di costo sostenuti, confidando in un rientro del mercato, purtroppo non ha avuto riscontro positivo.

L’andamento del mercato è da sommare ad una situazione economica generale, estremamente penalizzante, particolarmente per alcune nazioni, che, come ben sappiamo, stanno vivendo gravi problemi di credibilità e carenze di liquidità nel sistema produttivo e bancario.
Questa tensione, con i conseguenti limiti dei fidi assicurativi, che costringono ad una sorta di autofinanziamento, porta difficoltà nella fluidità di operazioni commerciali.

Ad oggi, su alcuni prodotti, , si sono verificati ulteriori notevoli rincari (ferro e trasporto) che ci hanno penalizzato e ci obbligano a chiedere una urgentissima revisione delle quotazioni.

hanno aumentato del 15% del listino:wall::wall::wall:

Alla faccia dell'aumento: 15%:(
 
Economia USA, Hot News
Downgrade rating Usa: AAA a rischio per Fitch Ratings

Trend preoccupante per spesa e debito, probabile "downgrade" nel 2013

Oggi, ore 14:16

Prima o poi credo che leggeremo anche notizie del tipo:

Fitch: probabile downgrade per moody's:D
 
Ragazzi ho deciso.:(
I targhet che si leggono in giro su unicredit mi fanno troppa paura. Preferisco arrabbiarmi nel vederle salire, che tagliarmi le vene nel vederle ancora ulteriormente scendere.
Magari aspetto dopo Natale, non voglio passarlo sbattendo la testa contro il muro (poi non posso neanche pagare il muratore) :wall::wall::wall::wall:
Non reggo più. La pazienza da cassettista è stata azzerata come i miseri investimenti. L'ottimismo è una cosa, la realtà e un'altra !! E finchè posso non voglio perdere anche il sorriso :).

Scusate lo sfogatoio,ma ho bisogno di passare un sereno Natale e questa decisione mi aiuterà :up:
 
Ragazzi ho deciso.:(
I targhet che si leggono in giro su unicredit mi fanno troppa paura. Preferisco arrabbiarmi nel vederle salire, che tagliarmi le vene nel vederle ancora ulteriormente scendere.
Magari aspetto dopo Natale, non voglio passarlo sbattendo la testa contro il muro (poi non posso neanche pagare il muratore) :wall::wall::wall::wall:
Non reggo più. La pazienza da cassettista è stata azzerata come i miseri investimenti. L'ottimismo è una cosa, la realtà e un'altra !! E finchè posso non voglio perdere anche il sorriso :).

Scusate lo sfogatoio,ma ho bisogno di passare un sereno Natale e questa decisione mi aiuterà :up:



Dany...se posso...aspetta un attimo per favore.....non dico di darmi retta,ma aspetta qualche altra settimana!!;)
 
Federconsumatori studia ipotesi class action contro Banca Popolare di Milano. Domani assemblea obbligazionisti. – L’associazione dei consumatori Federconsumatori ha dato mandato a uno studio legale, coordinato dall’Avvocato Massimo Cerniglia di studiare la presentazione di un’azione collettiva contro il piano di ristrutturazione del bond della Banca Popolare di Milano “Convertendo Bpm 2009/2013 6,75%”, su cui è chiamata ad esprimersi l’assemblea degli obbligazionisti, convocata per domani. Sono oltre 15 mila i risparmiatori che potranno partecipare alla riunione, anche se ci si attende una bassa partecipazione, dovuta soprattutto alla consapevolezza che poco potrà l’assemblea, visto che, comunque vada, quasi certamente non potranno evitare fortissime perdite sul loro investimento, sotto forma di minusvalenze.
Per questo, i consumatori si stanno mobilitando e per Bpm si rischia l’apertura di un altro capitolo giudiziario, dopo l’avvio delle indagini da parte della Procura di Milano e la sanzione comminata dalla Consob a tre dirigenti della banca, tra cui il direttore generale Enzo Chiesa, per un valore complessivo di 377 mila euro.
Il bond era stato emesso nel 2009, ma di fatto di tratterebbe di un titolo derivato, presentando così un alto profilo di rischio. Non avendo ottenuto riscontro tra gli investitori istituzionali, il prestito convertendo fu offerto soprattutto agli stessi clienti della Bpm, ossia al canale retail, con un profilo di rischio non tale da rendere possibile il collocamento.
Per questo, Consob avviò un’indagine, che si chiuse con la comminazione della suddetta sanzione a carico di Piazza Meda, mentre la Procura di Milano sta ancora indagando,
Ma se questa storia era già sorta con il piede sbagliato, adesso rischia di concludersi tragicamente per gli obbligazionisti, che qualche giorno fa hanno appreso del piano di ristrutturazione varato dalla banca, che prevede l’anticipo della data del rimborso del bond convertendo, dalla scadenza fissata al 30 giugno 2013 al 29 dicembre del 2011 (tra una settimana). Ma tale rimborso avverrebbe al prezzo di conversione non più di 6 euro, bensì di 2,71 euro.
In sostanza, facendo quattro calcoli, si scopre che chi aveva investito nel bond 10 mila euro, adesso si ritroverebbe in mano 3.690 azioni a un prezzo di 2,71, ma il loro valore di mercato sarebbe di appena 1.070 euro, vista l’attuale quotazione di 0,29 euro per azione. La perdita, in questo caso, sfiorerebbe il 90%.
Certo, si dovrebbe tenere anche conto del rendimento annuo del 6,75%, che al netto diverrebbe del 4,90%, in quanto tali interessi sono tassati con aliquota al 27%, essendo considerati frutto di prodotti atipici; ma in ogni caso, la perdita sarebbe nettissima e per quasi il totale del valore investito.
Un pò meglio andrebbe per quanti avessero approfittato della possibilità di sottoscrivere 92 nuove azioni a un prezzo unitario di 0,30 euro per ciascuna obbligazione. In questo caso, infatti, lo stesso obbligazionista, avendo investito altri 2760 euro, in sede di aumento di capitale, si ritroverebbe in mano un numero di azioni pari a 3.690 + 9200 = 12.890, che valutate al corso attuale di 0,29 euro, darebbero una perdita complessiva vicina al 70%.
Attraverso questa conversione del debito in azioni, Bpm punterebbe a racimolare tra gli 80 e i 90 punti base di Core Tier1, in osservanza di quanto imposto dalla Banca d’Italia, ma a costo di fare subire gravissime perdite ai risparmiatori.
Questi ultimi, tuttavia, difficilmente eviterebbero una forte minusvalenza, per cui l’assemblea di domani è solo poco più che rituale. Bisogna, semmai, vedere se gli obbligazionisti punteranno a conservare il loro bond fino alla scadenza, magari in previsione di un rapporto di conversione più favorevole. O ancora, potrebbero convertire già entro l’anno le obbligazioni detenute, ma sperando in una risalita del titolo Bpm, che tamponerebbe le loro perdite.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto