ceccotti
enzo
a me piace molto andare sott'acqua
mai bombole, mai fatto un corso di nulla.
Da bambini facevamo la corda annodata ogni metro con la pietra in fondo e si misurava
a 8/9 anni prendevo la sabbia a 7 metri.
Poi cominciarono a farmi male le orecchie e non riuscivo a compensare.
Ho imparato a compensare che avevo già fatto il militare e mi si è aperto un mondo.
Ma pesca pochissima.
Fuori no, ma sott'acqua ho una mira di merda e ho rinunciato.
Sui 40 anni stavo fuori 4/5 ore.
Prendevo i polpi, e camionate di ricci, poi i polpi non più, la figlia è loro amica e non vuole.
Otimissimissima la pasta coi ricci.
La cosa più buona che ci sia al mondo.
Certo ci vuole un lavoro che non finisce mai.
Le ultime volte che sono stato in Grecia... lì si che c'è gusto.
Non li pigliano e stanno tutti lì che ti guardano e dicono "prendimi, prendimi"
Quelli verdi, quelli blu, quelli rossi.
Sti riccioni
In Sardegna non troppi, ma in Sicilia e sopratutto in Calabria ne ho presi abbastanza.
Non tutti sanno che la storia dei ricci maschi e ricci femmine è una minkiata.
Sono due razze diverse.
Li riconosco dalla superficie, scendo e li prendo 3/4 per volta.
La moglie e la figlia ne vanno matte.
Non si arriva a fare la pasta, li fanno fuori prima, direttamente sugli scogli.
E poi ora ne prendo di meno.
Ormai...
mai bombole, mai fatto un corso di nulla.
Da bambini facevamo la corda annodata ogni metro con la pietra in fondo e si misurava
a 8/9 anni prendevo la sabbia a 7 metri.
Poi cominciarono a farmi male le orecchie e non riuscivo a compensare.
Ho imparato a compensare che avevo già fatto il militare e mi si è aperto un mondo.
Ma pesca pochissima.
Fuori no, ma sott'acqua ho una mira di merda e ho rinunciato.
Sui 40 anni stavo fuori 4/5 ore.
Prendevo i polpi, e camionate di ricci, poi i polpi non più, la figlia è loro amica e non vuole.
Otimissimissima la pasta coi ricci.
La cosa più buona che ci sia al mondo.
Certo ci vuole un lavoro che non finisce mai.
Le ultime volte che sono stato in Grecia... lì si che c'è gusto.
Non li pigliano e stanno tutti lì che ti guardano e dicono "prendimi, prendimi"
Quelli verdi, quelli blu, quelli rossi.
Sti riccioni

In Sardegna non troppi, ma in Sicilia e sopratutto in Calabria ne ho presi abbastanza.
Non tutti sanno che la storia dei ricci maschi e ricci femmine è una minkiata.
Sono due razze diverse.
Li riconosco dalla superficie, scendo e li prendo 3/4 per volta.
La moglie e la figlia ne vanno matte.
Non si arriva a fare la pasta, li fanno fuori prima, direttamente sugli scogli.
E poi ora ne prendo di meno.
Ormai...