Quando un aereo ti fa il pelo.....

a me piace molto andare sott'acqua
mai bombole, mai fatto un corso di nulla.
Da bambini facevamo la corda annodata ogni metro con la pietra in fondo e si misurava
a 8/9 anni prendevo la sabbia a 7 metri.
Poi cominciarono a farmi male le orecchie e non riuscivo a compensare.
Ho imparato a compensare che avevo già fatto il militare e mi si è aperto un mondo.
Ma pesca pochissima.
Fuori no, ma sott'acqua ho una mira di merda e ho rinunciato.
Sui 40 anni stavo fuori 4/5 ore.
Prendevo i polpi, e camionate di ricci, poi i polpi non più, la figlia è loro amica e non vuole.
Otimissimissima la pasta coi ricci.
La cosa più buona che ci sia al mondo.
Certo ci vuole un lavoro che non finisce mai.
Le ultime volte che sono stato in Grecia... lì si che c'è gusto.
Non li pigliano e stanno tutti lì che ti guardano e dicono "prendimi, prendimi"
Quelli verdi, quelli blu, quelli rossi.
Sti riccioni :-o

In Sardegna non troppi, ma in Sicilia e sopratutto in Calabria ne ho presi abbastanza.

Non tutti sanno che la storia dei ricci maschi e ricci femmine è una minkiata.
Sono due razze diverse.
Li riconosco dalla superficie, scendo e li prendo 3/4 per volta.

La moglie e la figlia ne vanno matte.
Non si arriva a fare la pasta, li fanno fuori prima, direttamente sugli scogli.
E poi ora ne prendo di meno.
Ormai...
 
a me piace molto andare sott'acqua
mai bombole, mai fatto un corso di nulla.
Da bambini facevamo la corda annodata ogni metro con la pietra in fondo e si misurava
a 8/9 anni prendevo la sabbia a 7 metri.
Poi cominciarono a farmi male le orecchie e non riuscivo a compensare.
Ho imparato a compensare che avevo già fatto il militare e mi si è aperto un mondo.
Ma pesca pochissima.
Fuori no, ma sott'acqua ho una mira di merda e ho rinunciato.
Sui 40 anni stavo fuori 4/5 ore.
Prendevo i polpi, e camionate di ricci, poi i polpi non più, la figlia è loro amica e non vuole.
Otimissimissima la pasta coi ricci.
La cosa più buona che ci sia al mondo.
Certo ci vuole un lavoro che non finisce mai.
Le ultime volte che sono stato in Grecia... lì si che c'è gusto.
Non li pigliano e stanno tutti lì che ti guardano e dicono "prendimi, prendimi"
Quelli verdi, quelli blu, quelli rossi.
Sti riccioni :-o

In Sardegna non troppi, ma in Sicilia e sopratutto in Calabria ne ho presi abbastanza.

Non tutti sanno che la storia dei ricci maschi e ricci femmine è una minkiata.
Sono due razze diverse.
Li riconosco dalla superficie, scendo e li prendo 3/4 per volta.

La moglie e la figlia ne vanno matte.
Non si arriva a fare la pasta, li fanno fuori prima, direttamente sugli scogli.
E poi ora ne prendo di meno.
Ormai...

mi piace.
Pesca apnea si intende con la fiocina?
 
mi piace.
Pesca apnea si intende con la fiocina?
e sì
avevo un medisten, mi pare si chiamasse, Bluck saprà meglio.
Non pigliavo niente.
Come se i pesci si spostassero davanti alla fiocina.
Avevo anche l'arpione ma tanto era tutto inutile.
Non so più nemmeno se il fucile sta ancora da qualche parte.
 
Medisten, fucile. Mai usato fucili, solo arbalete. 50/60/75. Ho avuto un 90 a sogliola ma usato pochissimo. Tirare gli elastici di un 90 per caricarlo, in acqua magari con mare mosso, piantandoti il calcio dell'arbalete sullo sterno era da bestemmie. Per non parlare se è un doppio elastico. E più è lungo e più il brandeggio diventa difficile e lento. Ci son pure i 120. Dai 90 in su si usano per l'aspetto. Sotto per la tana.
 
Ahhhh che tempi e quanti trucchetti imparati col tempo. Se ci son tanti ricci ci son pochi polpi, se ci son pochi polpi ci sono murene. L'andare a pesca la mattina all'alba e la sera al tramonto perché i pesci sono in cerca di cibo a quell'ora. Oppure meglio con mare mosso che calmo con la sospensione che è manna per loro. Il battere un sasso contro un altro come richiamo. Il branzino predatore che sta in coda al banco di cefalo. Il coltello sempre presente non per fare il rambo alla a123 ma perché se rimani impigliato alle lenze o alle reti dei pescatori ti puoi liberare. E poi, cresci e a differenza dei primi tempi che sparavi ad ogni cosa che si muoveva senza manco conoscerli, entri in acqua solo con muta e pinne senza più arbalete, solo per il piacere che ti da il nuotare in mezzo ai pesci ed ammirarli. La decisione la presi una volta che, fermo immobile, aspettavo passasse qualcosa di interessante. Ed arrivò...un pesce spatola o sciabola a 3 metri da me. Bello, lucido, riflessi argentei. Talmente bello che ne ho fatto fare uno e messo in casa. :d: Rimasi a bocca aperta a guardarlo.
20220814_085551.jpg

Che tempi che tempi. Ciao, vado in moto :lovin:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto