Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
io se scendo 40 mt vuol dire che non torno più su! generalmente quando pesco, sto tra i 5 e i 10 max, anche perchè altrimenti non avrei tempo di stare sotto a caccia
5 metri non sono affatto pochi se una volta sul fondo devi fare qualche posta o muoverti alla ricerca di prede. Se invece è solo apnea, senza movimento e dunque calcolando il tempo, posso dire che una volta, dopo qualche minuto, mi stavo per addormentare sul fondo della piscina. Me ne resi conto al limite....
5 metri non sono affatto pochi se una volta sul fondo devi fare qualche posta o muoverti alla ricerca di prede. Se invece è solo apnea, senza movimento e dunque calcolando il tempo, posso dire che una volta, dopo qualche minuto, mi stavo per addormentare sul fondo della piscina. Me ne resi conto al limite....
dipende, apnea vuol dire solo trattenere il respiro. Se uno sta immobile, oppure caccia, sono affarisuoi, ma ovviamente determina la durata dell'apnea. Io, come detto, se scendo a 40 metri, è perchè ho una pietra al collo, figuriamoci poi nuotare
io se scendo 40 mt vuol dire che non torno più su! generalmente quando pesco, sto tra i 5 e i 10 max, anche perchè altrimenti non avrei tempo di stare sotto a caccia
Mi era stato chiesto fino a che profondità si scende con 3 min di autonomia. Ovvio che per fare pesca apnea non faccio aspetto a quelle profondità o anche meno. Di solito faccio in tana tra i 10 e 15, come tutti.