Claire
ἰοίην
Io temo che un maschio adulto violento non cambi. Se parlava agli uomini il messaggio arrivava solo a chi non lo è già.
Quindi puntare tutto sulla donna e su quel legame di pseudoamore che alcune non riescono a spezzare mi sembra giusto.
Se parliamo di educazione alla non violenza sono d'accordissimo ma bisogna partire da piccolini
Gli uomini (anche quelli non violenti) spesso e non tutti, ovvio, hanno la tendenza a pensare che sia un "problema delle donne". Invece è un problema di tutti.
Una riflessione sul "maschile" sarebbe auspicabile, per questo dico che sarebbe stato bello se avesse parlato anche agli uomini.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Hai presente Iacona? Il giornalista che ha scritto "Se questi sono gli uomini"?
Da quando l'ha scritto ha ricevuto tantissime minacce e tantissimi insulti, tra i quali i soliti usati in questi casi "Zerbino", "maschio pentito", "Frocio".
![Frown :( :(](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f641.png)
Mi è capitato tantissime volte di parlare di certi temi ad un pubblico di uomini e molti di loro asserivano che conoscevano il problema ma che non era a"affare loro", visto che loro non picchiavano e non uccidevano e non violentavano.
Ma le radici di tutta questa violenza sono nella nostra cultura e riguarda tutti. Anche gli uomini possono e devono impegnarsi per un mutamento culturale.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)