Sesso

Nella palestra dove ci alleniamo, prima di noi c'è un corso di qualcosa di simile, ma ci sono 6 allievi, di cui solo 2 sono giovanissimi: un bimbetto che fa la 2° elementare ed una bimba di 5° .
Quello che però ho notato è che non mancano mai.

Potrebbe essere una disciplina da inserire come si fa per il nuoto o per il calcio o per altri sport molto più popolari :up:

:)
 
Sono stata più che altro fortunata ad averla scampata, anche perche qualche mese prima mi era successo qualcosa di analogo, questa volta erano due ragazzi poco più grandi di me. Allora invece rimassi bloccata, non riuscivo a muovermi o urlare, non so perchè. Ma anche lì sono stata miracolata, arrivava in quel momento dall'altro marciapiede lo spacciatore della mia città (un armadio) che io conoscevo.

Dopo quei due episodi non uscivo quasi più di casa.
Mi ero promessa a farle fare questo corso alle mie figlie :up:
Dovrebbe essere obbligatorio nelle scuole :Y

Non posso che esserti solidale.
:vicini: :consolare:
 
E' un'idea che mi gira per la testa da un po' di tempo, non l'ho ancora realizzata, ma credo che possa essere una nuova prospettiva, cioè quando smetterò di giocare a pallavolo, mi paicerebbe iniziare a praticare un'arte marziale, non una qualsiasi, perchè alcune di esse richiedono doti fisico-atletiche che ad una certa età sono impensabili, ma qualcosa di più utile dal punto di vista pratico.
Una mia amica, cintura nera secondo dan di Aikido, un paio di anni fa voleva riprendere a fare qualcosa ed ha trovato un corso di Jeet Kune Do.
Jeet Kune Do - Wikipedia

Quello che mi ha colpito di tale disciplina è proprio il fatto che è una disciplina "da strada", cioè non prevede capriole, svolazzi e l'uso di armi improponibili (chi è che va in giro con una katana nella borsa? :D), e soprattutto si pratica con le scarpe ;).
Mi sembra una disciplina più utile proprio in caso di aggressioni fisiche, perchè fornisce una serie di possibili risposte da attuare proprio in contesti in cui ognuno di noi si può trovare e forse per una donna potrebbe essere ancora più utile.
Senza contare, che come tutte le discipline "marziali", ha tutto un pensiero filosofico sottostante che potrebbe essere interessante approfondire :).
E' un po' di tempo che ci sto pensando anche io. Qui, dove abito, hanno fatto un corso di autodifesa, ma non so se facesse parte di qualche arte marziale o meno.
Anche perchè io vado quasi sempre in bici da sola ed avendo la mountain bike, gironzolo su strade o sentieri sperduti. Mi porto dietro lo spray al peperoncino, ma qualche nozione di autodifesa non guasterebbe :) Anche perchè mi è capitato (per fortuna solo due volte) di sentirmi "in pericolo"... ho iniziato a pedalare così velocemente che dopo aver terminato la scarica di adrenalina ho persino avuto i conati di vomito :rolleyes:
E non mi vengano a dire che è colpa della minigonna :-o... ovviamente in bici (:mumble: ma anche in borghese:D) non la indosso e perdipppppiù sono sudata e puzzo :-o:specchio::help::d:I
Invece di godermi la pace dei boschi... devo avere l'ansia e la paura di fare brutti incontri e dover scappare non per colpa di un cinghiale... ma di un "maiale" :wall::wall::wall:
Sono stata più che altro fortunata ad averla scampata, anche perche qualche mese prima mi era successo qualcosa di analogo, questa volta erano due ragazzi poco più grandi di me. Allora invece rimassi bloccata, non riuscivo a muovermi o urlare, non so perchè. Ma anche lì sono stata miracolata, arrivava in quel momento dall'altro marciapiede lo spacciatore della mia città (un armadio) che io conoscevo.

Dopo quei due episodi non uscivo quasi più di casa.
Mi ero promessa a farle fare questo corso alle mie figlie :up:
Dovrebbe essere obbligatorio nelle scuole :Y
Hai ragione :up:. Anche perchè sono tecniche di difesa e non di attacco, quindi non si insegna ai ragazzi ad essere aggressivi :)
 
E' un po' di tempo che ci sto pensando anche io. Qui, dove abito, hanno fatto un corso di autodifesa, ma non so se facesse parte di qualche arte marziale o meno.
Anche perchè io vado quasi sempre in bici da sola ed avendo la mountain bike, gironzolo su strade o sentieri sperduti. Mi porto dietro lo spray al peperoncino, ma qualche nozione di autodifesa non guasterebbe :) Anche perchè mi è capitato (per fortuna solo due volte) di sentirmi "in pericolo"... ho iniziato a pedalare così velocemente che dopo aver terminato la scarica di adrenalina ho persino avuto i conati di vomito :rolleyes:
E non mi vengano a dire che è colpa della minigonna :-o... ovviamente in bici (:mumble: ma anche in borghese:D) non la indosso e perdipppppiù sono sudata e puzzo :-o:specchio::help::d:I
Invece di godermi la pace dei boschi... devo avere l'ansia e la paura di fare brutti incontri e dover scappare non per colpa di un cinghiale... ma di un "maiale" :wall::wall::wall:

Hai ragione :up:. Anche perchè sono tecniche di difesa e non di attacco, quindi non si insegna ai ragazzi ad essere aggressivi :)

Non posso che esserti solidale.
:vicini: :consolare:

:vicini:


Oggi non ho fatto danni :yeah:
ma ancora mancano quasi 3 ore per la fine della giornata :-o

Qualche volontario?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto