principiante
credo che anche da questa analisi arrivino conferme alle ipotesi di ieri
S&P 500 - Cot
S&P 500 - Cot
Dettagli Pubblicato Lunedì, 30 Maggio 2011 14: :33
Il grafico (aggiornato al 24 maggio) evidenzia le posizioni aperte (open interest) sul derivato legato all'indice S&P 500. Tali posizioni sono suddivise tra le due tipologie di investitori più importanti: piccoli investitori (linea verde) e large speculators (linea rossa, in grandi fondi e banche quali Goldman Sachs, Morgan Stanley ecc).
Il grafico riporta anche le posizioni complessive sul mercato rappresentato dal grafico ad istogrammi di colore viola.
Il grafico è molto importante perche' definisce il sentiment nonché le strategie adottate dagli investitori sul mercato. È importante sottolineare che gli small traders sono al rialzo tanto da evidenziare una posizione netta (data dalla differenza tra Open Interest al rialzo ed Open Interest al ribasso) rialzista pari a 82.835 contratti aperti. Al contrario, gli speculatori professionisti evidenziano un saldo negativo netto (sempre dato dalla differenza degli open interest) pari a -14.161 contratti. Il totale delle posizioni aperte è pari 355.533 contratti.
Questi tre dati sono importanti perché segnalano che la posizione degli operatori, nel complesso, è al rialzo (open interest complessivi, linea viola) ma la dinamica è completamente differente per quanto concerne gli investitori. Infatti, gli small traders credono sempre di più ad un rialzo dell'indice S&P500 tanto che la linea verde continua a salire e si trova ai massimi del periodo di rilevazione. Al contrario le posizioni di quelli istituzionali è al ribasso. Ovviamente, i large traders non sono pesantemente al ribasso, ma la tendenza è quella di aumentare l’esposizione short.
Riteniamo che a breve la situazione si sbloccherà anche perche’, come si nota dai picchi degli open interest complessivi (grafico ad istogrammi viola), i mercati si stanno avvicinando alla scadenza trimestrale e la volatilità potrebbe salire con molta velocità.