FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il congresso repubblicano vedrebbe il qe3 come il fumo negli occhi e tirerà avanti il più possibile per il fiscal cliff. la decisione la prenderanno solo nel momento in cui uno dei due contendenti dovesse avere una maggioranza schiacciante nei sondaggi

qui sbagli

perche il presidente in caso di necesita puo prendere la decisione scavalcando il congresso
e lo sai che obanino e per la finanza
 
alla fine
dando cmq la dovuta importanza a tutte le singole diverse problematiche,
sostanzialmente è un problema di fiducia dei mercati nei confronti delle autorità politiche europee.
anche oggi non appena i vari capoccioni hanno iniziato a dire che la troika qui, la troika là...........si ma forse ecc.. ecc...
i mercati hanno risposto...." ancora con sti si ma forse?........allora ciao ciao e boom"
qui i soldi stranieri abbandonano sempre di più l area euro..........e torniamo alla profezia autoavverante.........temi che l italia o la spagna o l europa scoppino?....allora togli i soldi............togli i soldi e allora l italia, la spagna, l europa scoppieranno veramente.
ma la germania li vede i soldi che vanno via dalla area euro?.......
 
qui sbagli

perche il presidente in caso di necesita puo prendere la decisione scavalcando il congresso
e lo sai che obanino e per la finanza
per il fiscal cliff, ma non per il qe
e obama se vince non è comodo per il sistema usa, perchè, soprattutto se forza la mano come dici, con il congresso repubblicano comunque per i prossimi due anni non avrà vita facile. quindi credo che la finanza potrebbe non avere grande interesse a riconfermarlo, ma più ad avere un presidente repubblicano che potrà prendere decisioni più dirette e senza contrasti su temi importanti come quelli in ambito fiscale
 
alla fine
dando cmq la dovuta importanza a tutte le singole diverse problematiche,
sostanzialmente è un problema di fiducia dei mercati nei confronti delle autorità politiche europee.
anche oggi non appena i vari capoccioni hanno iniziato a dire che la troika qui, la troika là...........si ma forse ecc.. ecc...
i mercati hanno risposto...." ancora con sti si ma forse?........allora ciao ciao e boom"
qui i soldi stranieri abbandonano sempre di più l area euro..........e torniamo alla profezia autoavverante.........temi che l italia o la spagna o l europa scoppino?....allora togli i soldi............togli i soldi e allora l italia, la spagna, l europa scoppieranno veramente.
ma la germania li vede i soldi che vanno via dalla area euro?.......
la germania vede gli euro che gli continuano a piovere in mano a tassi quasi nulli con il tasso bce fermo all'1% con un euro forte ma indebolito dai piigs. che cosa altro potrebbero volere di più?
sperare che si accollino il debito del resto d'europa secondo me è utopia, piuttosto escono loro dall'euro: fanno un marco e lo fissano al cross con l'euro come ha fatto la svizzera e risolvono il tutto. ma se fosse al contrario tu li vorresti gli eurobond?
 
la germania ha la memoria corta!

inoltre sta guardando al domani ..........non al futuro.
guarda che alla luce dei fatti loro si stanno rifiutando di inflazionare il sistema artificialmente e finora hanno avuto ragione perchè sono l'unico paese al mondo che ha deflazionato nel 2008 e hanno avuto la ripresa da fine 2010 in poi anche nei dati macro con consumi produzione e pil. certo hanno beneficiato del resto del contesto mondiale che ha stampato moneta, ma la prova contraria non l'abbiamo che non ci sarebbero riusciti anche senza ( di fatto però hanno venduto nel mondo anche con il dollaro svalutato)
e comunque la memoria dimostrano di averla corta nel breve dimenticando i benefici dall'euro ma molto lunga nel lungo per il terrore dell'iperinflazione
 
Ultima modifica:
guarda che alla luce dei fatti loro si stanno rifiutando di inflazionare il sistema artificialmente e finora hanno avuto ragione perchè sono l'unico paese al mondo che ha deflazionato nel 2008 e hanno avuto la ripresa da fine 2010 in poi anche nei dati macro con consumi produzione e pil. certo hanno beneficiato del resto del contesto mondiale che ha stampato moneta, ma la prova contraria non l'abbiamo che non ci sarebbero riusciti anche senza ( di fatto però hanno venduto nel mondo anche con il dollaro svalutato)
e comunque la memoria dimostrano di averla corta nel breve dimenticando i benefici dall'euro ma molto lunga nel lungo per il terrore dell'iperinflazione


l ha corta perchè si è già dimenticata come e a spesa di chi
ha fatto rientrare gran parte delle esposizioni delle sue banche verso la grecia............ad esempio

ha la memoria corta perchè si è dimenticata come è stata in grado di compiere la riunificazione...........spingendo per l europa
arrivando a maastricht............per poi con la super angelona affrettarsi a dire nel 2008 che le garanzie verso le banche dovevano arrivare dai singoli paesi e non dall europa .......

ecc..
ecc...

discorso lunghissimo.
 
oggi è il 12 6 12 leggetelo come volete il risultato non cambia :up:

Cipro: ministro finanze, abbiamo "urgente" bisogno di salvataggio


(AGI) - Roma, 11 giu. - Cipro ha bisogno in modo "eccezionalmente urgente" di un piano di salvataggio internazionale, a causa della forte esposizione delle sue banche al debito greco. Lo ha affermato, secondo quanto riporta il sito del 'Wall Street Journal', il ministro delle Finanze di Nicosia, Vasos Shiarly, parlando con la stampa dopo un'audizione in parlamento. "Non abbiamo mai escluso la possibilita' di chiedere aiuto al fondo salva-Stati, e' una delle opzioni sul tavolo", ha spiegato Shiarly, "Ho gia' detto in precedenza che non bisogna demonizzare il salva-Stati, e' li' per sostenere gli Stati membri".
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto