FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Ciao Daniele, avevo evidenziato e postato qualche grafico dove avevo individuato un 1o semestrale dritto composto da un C86 o intermestrale a 6t+1 finito a luglio seguito da un T+3 -(che mi aspettavo corto invece e' stato regolare) concluso circa 20 sedute fa. Il 2 semestrale inverso secondo me e' partito dal top secondario di agosto x motivi di sequenze nn rispettate ma anche quel t+1 inv di raccordo 21lug-13ago potrebbe far parte del T+4 inv in corso, il 2o dell'annuale partito a febbraio 2020, ed per il tempo residuo gia' vincolato-.....quindi cosa sta partendo sul fib su inverso? se il 1 t+3 inv si e' concluso ad ottobre , solo un t+2 inverso che andra' a chiudere quello dritto in corso, ma se' e' partenza effettiva del T+4 inv in agosto , adesso potrebbe essere in rampa di lancio anche il 2 T+3 inv del 2 T+4 inverso.....attenzione poi al fatto che il 1 T+4 dritto si e' chiuso con 1 T+3 regolare negativo. Il 2 T+4 appena iniziato ha detto vincolo ma vedremo piu' in la' se sara' rispettato oppure no.....ci aggiorneremo :)1a decade di dicembre vicino ch del T+2 in corso
 
X Daniele, ci sono alcuni bravi analisti e trader di questo forum che convergono per un top fib x la settimana corrente sia con la ciclica che con sofisticati indicatori e se vuoi rientrare long potrebbe essere interessante farlo alla fine del mensile
 
Inserito ordine + 4 21260
Ciao :), facciamo questa premessa.
I ciclici studiano il tempo e per il prezzo generalmente si affidano agli swing (e adesso non ce ne sono) alle bande di bolliger, ai livelli di Fibonacci.

Poi chi incrocia:pozione: i cicli con Gann considera anche gli angoli, dalla AT considera trend line e supporti, per non parlare di valori indicati da altre tecniche.
Per avere un'idea del massimo del mensile dovrei almeno vedere dove finisce l'attuale settimanale e probabile t+1.:reading:
Comunque per non sottrarmi alla tua domanda, visto che il mio approccio al 3D è del tutto trasparente:), ho delle fasce resistenziali tra 22450 e 22750 (e come ti ho detto non sto a guardare i 30 punti). Oltre ho anche 23200 ma come scritto prima, aspettiamo un minimo di correzione prima di pensare al target del movimento mensile.
Adesso per esempio mi aspetto che a 22115 si prenda una pausa per il massimo di questo giornaliero.

PS: ripeto a scanso di equivoci che il mensile inverso è a 31 giorni su un massimo di 40 e che quindi può iniziare la discesa quando lo desidera, senza preavviso e lasciando i miei target profit in compagnia di un pugno di mosche:dietro:, come già capitato in passato e come capiterà anche in futuro.
AGGIORNAMENTO ORE 14:53 alzo lo stop profit a 21980.
AGGIORNAMENTO 25/11 ORE 08:53 La tentazione della cifra tonda è forte, non ho una centratura univoca e quindi aspetto l'apertura delle 9 per vedere se il quadro si chiarisce. Come minimo mi aspetto la chiusura di un t-1. Dal lato inverso non sono ammissibili per il t in corso nuovi massimi dopo le 12. In tal caso il t inverso è già iniziato e i corsi aggiorneranno i massimi.
Se mi chiarirò i dubbi aumenterò lo stop profit e inserirò un target profit.
AGGIORNAMENTO ORE 12:40 alzo a 22050 stop profit. Lì dovrebbe essere partito il giornaliero.
AGGIORNAMENTO ORE 13:44 alzo a 22140 stop profit. Vera partenza del giornaliero.
AGGIORNAMENTO ORE 17:16 solo pe oggi Target price a 22445
Buongiorno al 3D,
ieri è intervenuto lo stop profit: 4 (n° contratti) X (22140-21260) = 4 X 880 = 3520 punti.
La presenza contemporanea nei cicli giornalieri di molte centrature possibili e quindi la mancanza di "chiarezza" della lettura del movimento mi ha consigliato un approccio prudenziale.
Tuttavia potrebbe essere scattata l'ennesima trappola. Infatti un t-3 ribassista, che rappresenta la condizione minima per dichiarare la fine del settimanale t, lo posso scorgere in tutte le centrature.
1) In un mensile lato indice a 3 tempi (circa 27 giorni) potrebbe essere sufficiente per la ripartenza verso nuovi massimi (quelli già indicati) e compatibile con un mensile inverso che si prende la sua durata massima (33 + almeno 6).
2) Viceversa, con 33 giorni di mensile inverso, il sottostante potrebbe andare a chiudere un mensile corto da almeno 24 giorni facendo un t-1 ribassista per poi ripartire con la spinta del t+4 verso nuovi massimi (non ancora indicati).
In base a questa analisi nel caso 1) proverò un cip short e nel caso 2) entrerò con decisione long.
AGGIORNAMENTO ORE 16:39 Ringrazio Carrozza per i complimenti, ma il bravo trader forte della sua analisi avrebbe tenuto perché consapevole che il semestrale non è ancora maturo.
Sembra profilarsi lo scenario 1) che mi costringerà a fare un'operazione contro-trend (aspetto negativo) su un mercato un po' spinto (aspetto positivo). In linea di massima non penso di intervenire prima di area 22750, il tutto dipende ovviamente dal tempo e dai livelli di prezzo raggiunti dopo il 5° giorno del settimanale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno al 3D,
dei due scenari ipotizzati per il momento non ho evidenze sufficienti per imbastire un piano di azione.
La condizione minima di chiusura del mensile e cioè un t-1 negativo c'è.

Siamo a 24 giorni del mensile ma la correzione dai massimi non è allettante per provare un long. E' vero che ho ipotizzato un mensile corto (27 nella ipotesi 1 e 24 nella ipotesi 2) ma dobbiamo sempre tenere a mente che la durata media è 32 e fino a 40 giorni ha tutto il tempo che vuole per aggiornare i minimi o temporeggiare.

La mia visione è sempre long ma per assumermi un rischio avendo contro il tempo, mi devono servire:
- almeno prezzi < 21700
- altri 2 giorni ribassisti
 
Ultima modifica:
Ciao ti ringrazio per la considerazione ,ma qua sono L ultimo che posso dirti dove mettere lo stop, ho solo ipotizzato due potenziali target ,tanto per parlare
 
ciao becero con questo colpo di coda oggi mi sa che mischiano un pò le carte,secondo te sarà importante il segno del secondo t-1 inverso che dovrebbe partire come punto di controllo?certo solo 625 punti di correzione sono un pochini come fine t+2 ind statisticamente, che dici?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto