Buongiorno al 3D,Buon pomeriggio al 3D,
grazie a Lori, Cortoraggio, carrozza e non-stop.
La mossa di cambiare cavallo, al momento non è stata brillante, mentre rientrare LONG aveva ed ha ancora un suo perché.
Come scrive non-stop sul suo 3D, diritto e rovescio stanno facendo un braccio di ferro.
Chi avrà più forza? Il t-2 nato sul diritto o la risposta, come in una partita di tennis, del rovescio di Jannik Sinner?
Sul diritto sono sulla griglia di partenza, salvo rumore, cicli di ordine maggiore o uguale ad un settimanale.
Sull'inverso deve chiudere ancora il primo settimanale del quindicinale del .... ?
Pertanto, nel breve periodo, e cioè almeno 3 giorni, per essere prudenti, ritengo di non dover soffrire più di tanto per la mia posizione , dopo sarà necessario indossare le mutande di ghisa.
AGGIORNAMENTO 19-01 ORE 10:55
Le date candidate per il Target Profit, nello scenario peggiore, sono:
-21 gennaio dopo le 12
-22 gennaio entro le 13
-25 gennaio entro le 14
Dopo la partenza del nuovo giornaliero valuterò di fissare uno stop-loss/profit.
AGGIORNAMENTO ore 17:24 Il t+1 non è ancora partito. Inserisco solo per oggi +1 3570
AGGIORNAMENTO 20-01 ORE 16:14 inserisco lo stop loss in pari fino a revoca. Se t+1 è già partito è un po' fiacco, se non è partito proverò ingresso più conveniente, se me lo prendono e se me lo consentiranno.
Grazie BeceroBuongiorno al 3D,
grazie per la fiducia alle ladies ed ai gentlemen ma il mercato ha voluto mettere in chiaro chi comanda e da un potenziale gain sono passato ad un potenziale loss.
Mi aspettavo debolezza per la partenza del t-1 inverso e la chiusura del reciproco; ma hanno esagerato un po' troppo.
Ieri sul massimo (assoluto o relativo cambia poco: 4 ore) è nato il settimanale inverso della seguente struttura:
- secondo settimanale del
- primo bi-settimanale del
- primo probabile trimestrale nato il giorno 8 gennaio 2021.
Il t-1 lato diritto (ah Federer eh svegliaaa) è alla 35° ora. Sempre che non abbiano chiuso a 24 ore (un po' breve ma soddisfa le condizioni).
Pertanto o da qui a 7 ore circa abbiamo un segno di reazione, oppure andranno a chiudere il settimanale direttamente.
Il problema è capire quanto sarà lungo il settimanale! Ed in questo i massi degli Stati Uniti non fanno presagire nulla di buono.
Se il probabile t+3 inverso del giorno 8 gennaio è semplicemente un trimestrale, il trade, dopo un po' di turbolenza, ne uscirà bene anche senza ADD; ma se il probabile t+3 inverso è anche un t+5 inverso (ne ha facoltà perché soddisfa sia le condizioni di chiusura e cioè un t+2 inverso riba, sia i tempi di durata del ciclo e cioè 224 giorni, sia la reciprocità dei massimi e cioè max al giorno 207) allora il trade si trasforma nella classica pisciata contro vento.
In ogni caso, prima di fare il cambio delle mutande, aspetterò la reazione in queste 7 ore, fermo restando che, per le motivazioni esposte, appena ne avrò la possibilità metterò il trade in sicurezza (con comunicazione).
t-2: fattoL'interruzione (almeno sembra) della sequenza - del t-4 ci suggerisce che il t-2 in corso sia finito. Ma se è partito un nuovo t-2, e, trovandoci al limite temporale anche del t-1, ne deduco che sia partito anche questo signore (cit.Elico ).
vero se hanno o stanno chiudendo T+3 cosi ti va di lussoGrazie per la fiducia ma per il momento il mercato non ne vuole sapere di darmi una soddisfazione.
Del resto mi ha dato molte occasioni per uscire, e molti segnali per dirmi che era meglio farlo e quando il trader si prende troppe confidenze con lui, subito ti fa capire che è sempre meglio dargli del Lei.
E' ufficiale: la chiusura del t+3 me la sto prendendo in faccia! Per non dire altro
A questo punto proverò a lavorare il prezzo di carico cercando, ove possibile ingressi con l'obiettivo primario di intercettare il minimo del settimanale e successivamente del mensile (che potrebbe coincidere con il trimestrale). Ovviamente non me lo prescrive il medico e pertanto valuterò molto attentamente se provare l'ingresso sul terzo settimanale già vincolato negativamente.
Invece, sul quarto settimanale del mensile, se non avrò sparato a salve altre cartucce il cip sarà doveroso.
Siamo da poco entrati nella finestra di durata minima del terzo settimanale e provare un ingresso adesso, dopo quanto appena scritto e dopo l'analisi sulla chiusura di cicli maggiori è troppo rischioso. Pertanto attenderò che si avvicini almeno alla durata media e poi vedrò se in quell'orizzonte temporale esiste qualche supporto o angolo sul quale provare.
Ricordo a me stesso, ai ciclici e non che:
1) la condizione di chiusura di un t+3 è un t ribassista: quello iniziato il 18 gennaio lo è diventato e pertanto condizione soddisfatta.
2) siamo a 60 giorni di un t+3 che oscilla tra 48 e 80 e con media a 64 e pertanto condizione soddisfatta, ma attenzione che fino a 80 giorni (sulla carta) può fare quello che vuole!
Combinando i punti precedenti abbiamo che il trimestrale, a livello di condizioni di temporali richieste, ha soddisfatto i requisiti minimi.
3) la sequenza dei settimanali del mensile è ++- e pertanto non sono ammessi settimanali che si chiudono con un segno + pena la partenza di un ciclo maggiore o uguale al mensile.
4) come prezzo dai massimi ha perso circa il 3% pochino ma in un trend fortemente positivo ci può stare. Secondo me comunque è pochino anche considerando che ancora possono attaccare un quarto settimanale e fare una struttura a ++- -
Buon pomeriggio al 3D, e grazie........
Ricordo a me stesso, ai ciclici e non che:
1) la condizione di chiusura di un t+3 è un t ribassista: quello iniziato il 18 gennaio lo è diventato e pertanto condizione soddisfatta.
2) siamo a 60 giorni di un t+3 che oscilla tra 48 e 80 e con media a 64 e pertanto condizione soddisfatta, ma attenzione che fino a 80 giorni (sulla carta) può fare quello che vuole!
Combinando i punti precedenti abbiamo che il trimestrale, a livello di condizioni di temporali richieste, ha soddisfatto i requisiti minimi.
3) la sequenza dei settimanali del mensile è ++- e pertanto non sono ammessi settimanali che si chiudono con un segno + pena la partenza di un ciclo maggiore o uguale al mensile.
4) come prezzo dai massimi ha perso circa il 3% pochino ma in un trend fortemente positivo ci può stare. Secondo me comunque è pochino anche considerando che ancora possono attaccare un quarto settimanale e fare una struttura a ++- -
AGGIORNAMENTO 26-01 ore 09:23 Siamo entrati nella forchetta minima del range di durata media del settimanale il cui estremo temporale superiore è intorno alle 15 del 27 gennaio. Con prezzi che si avvicinano a 3512 in questo intervallo valuto un ADD +1
Dopo tale orario si entra nella forchetta minima del range di durata massima del settimanale, il cui estremo superiore è intorno alle 12 del 29 gennaio. Con prezzi che si avvicinano a 3464 ma ancora meglio a 3445 valuto un ADD +1 o + 2 in base al numero di contratti eseguiti.
Se invece sono partiti con il settimanale, come scrive daniele26 mi va di lusso, anche nel caso in cui non sia partito il t+3 e resto a guardare.
AGGIORNAMENTO ORE 10:56 Se la sequenza de t-5 si mantiene ++ sui t-6 sino alle 12, abbiamo conferma certa di partenza di nuovo t-3. Dato che gli altri erano vincolati negativamente, è molto probabile la partenza di un ciclo maggiore o uguale al t-1. A dare sostegno a tale ipotesi, l'aggiornamento dei massimi dopo le 13.
AGGIORNAMENTO ORE 14:21 guardando:
- sequenza ++ fatto implica t-3 100%
- t-3>0 implica lancio t-1 100%
- nuovi massimi dopo le 17 t-2 >0 e nuovo t quasi certo. Per il segno del settimanale è ancora prematuro.