FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Buongiorno al 3D,
un GRANDISSIMO grazie a marietto.
Prendo e porto a casa con soddisfazione in quanto il valore dell'attestato sulla persona umana percepito dal destinatario è direttamente proporzionale al valore che questi attribuisce al mittente. :accordo:
Grazie, doverosamente, anche alle ladies :rosa: ed ai gentlemen :cinque:.
E grazie ancora a Cortoraggio e a Manuel :ops: e, aggiungendo qualche gesto scaramantico :corna: per attrarre :ciapet: sempre necessario in ogni attività umana, ricordo sempre ognuno con la sua testa e le sue tasche (cit.)
Adesso, però passiamo oltre, perché i complimenti come i baci li danno le femminucce e gli uomini sessuali (cit.):dietro:
Siamo a 26 ore dalla nascita del t-1, compatibile, dal punto di vista dei prezzi con un t-1 > 0.
Nuovi massimi dopo le 11 consoliderebbero tale aspettativa andando oltre il tempo massimo di 29 ore (ricordando sempre, per non fare il facilone, che il tempo comanda sul prezzo e pertanto t-1 > 0 quando è finito il tempo massimo).
Dal lato inverso siamo quasi al termine della finestra di chiusura di almeno un t-1 e pertanto la fascia di prezzi intorno a 22120 dovrebbe rallentare per almeno un 75% di t-3 l'ascesa dei prezzi.
A quel punto, essendo anche a 17 giorni di t+1 inverso, e con quello swing si gioca la partita per cercare di capire se è ripartita la giostra o stanno ancora giocando.
 
:)Becero.... Posta qui dagli inizi, dicembre 2018...che dire, un bel cavallo di razza! Al di la' dei trades in regolare gain messi non solo in realtime ma in netto ANTICIPO, applica alla grande la ciclica 2.0 avendo assimilato in tutto il metodo elaborato da Elico . Non finiro' di ringraziarlo:accordo: :mesi fa gli ho chiesto di mantenere vivo il 3d dato che non potevo piu' essere presente come in passato e lui ha fatto ancora di piu' argomentando con minuzia qualunque mossa operativa che avrebbe poi messo in campo, non tralasciando mai la sua visione ciclica di medio termine.
Pochissimi nel web con queste doti , per lo piu' vedo desolazione e pressapochismo..... sono certo che sono tanti quelli che...... ad ogni chiusura mensile parte un intermedio, che..... ad ogni storno da novembre....tutto crolla perche' e' partito l'annuale inverso etc etc:D....ma va bene sia cosi'
Non sollecitero' mai alcuno a replicare l'operativita' (VINCENTE) di Becero anche se con qualche cfd chi ha poca disponibilita' potrebbe certamente trarne utilita' economica.....giusto tradare come si crede per carita'...
Lunga vita, finanziaria si intende, a Becero
 
Buongiorno al 3D,
grazie a DANY1969 e Lori :rosa: ed ai gentlemen :cin:

Lunga vita, finanziaria si intende, a Becero

Augurandomi una lunga, ed in discreta salute vita fisica :corna:, chiudo la parte dei ringraziamenti puntualizzando:

1) trading (e non stock picking) è probabilità. Qualunque tecnica serve a portare le probabilità dal lancio della monetina a qualcosa in più.
2) numero di ingressi e capitale da dedicare adeguato a ciò che si può o si vuole perdere.

Applicare il punto 2) significa che difficilmente farò il colpaccio della vita, tipico di un one shot, ma cercherò di uscire, anche da un trade sbagliato, portando a casa la pellaccia.
Se osservate i miei trades dal 2018 la equity line rapportata al drow down è pessima.
Nel 2018, giocando con il fuoco (perché lo sapevo) mi sono preso in faccia la partenza di un t+6. Ho impiegato oltre un semestre se non ricordo male e ne sono uscito.
Nel 2020 prima come un pivello mi sono fatto buttare fuori dallo short di febbraio. Poi mi sono beccato in faccia con il long due settimane da -17% cadauna:eek:. In quel caso, a differenza del 2018, non era sbagliata la strategia. Non era assolutamente prevedibile quel doppio colpo del KO :boxe: di Earnie Shavers.:-R
Anche qui, dopo diversi cambi di mutande, :d: ne sono uscito. In questo caso prima del previsto.
Pertanto non mi considero un bravo trader perché è bravo colui che è efficiente (massimo risultato con il minimo sforzo). Io al più, e facendo i debiti scongiuri:corna: sono efficace (cioè pagare plusvalenze). Cerco di uscire in pari da trade sbagliati o nati male e guadagnare sufficientemente quando azzecco l'entrata e poi non faccio harakiri.
Salve becero è sempre un piacere leggerti, se ho capito bene siamo in un nuovo T dal 28 peró non sappiamo se è il primo di un nuovo t+3 o L ultimo del t+3 in corso e che quindi deve chiudere negativo? Quando dico negativo potrebbe andare bene anche +- sui suoi t-1?spero di non avere detto cavolate:)
Parliamo di STOXX 28-29 gennaio è una lingua di grado t-2 (sequenza +- e ritraccio quasi totale) e quindi il vero settimanale parte 1 febbraio.
Se questa sarà isolata dal settimanale lo capiremo solo a conti fatti.
Pertanto sul minimo di ieri alle 16:15 posiziono la nascita di un t-2 aspettando la conferma di un t-4 > 0 possibilmente positivo sui t-5.
La presenza di una lingua verosimilmente cambierà la lettura della struttura inversa fermo restando che siamo nella fase LONG di un ciclo che va dal t+1 al t+3 (non sciolgo ancora la prognosi sul t+2).
Lato inverso siamo a 19 giorni di un t+1 ma come scritto al periodo precedente potremmo avere delle sorprese. Pertanto aspetto la scadenza temporale del t+1 inverso "classico" per confermare o cambiare la lettura del grafico.
Operativamente sto come sto se il LONG prosegue e valuterò in caso di partenza tra oggi e domani del "classico".
 
Ultima modifica:
Ciao becero,certo sarebbe stato meglio nel trade del 2020 non esserci stato contro trend come nel tuo caso:eek:,ma penso anche al più bravo trader puó capitare di trovarsi contro trend anche dovuto a situazioni eccezionali ed imprevedibili,ma il riuscire a portare in salvo la pelliccia anche da un trade così è tanta roba e ci vuole tanta bravura:clap:
 
Ultima modifica:
Buongiorno al 3D,
grazie a DANY1969 e Lori :rosa: ed ai gentlemen :cin:



Augurandomi una lunga, ed in discreta salute vita fisica :corna:, chiudo la parte dei ringraziamenti puntualizzando:

1) trading (e non stock picking) è probabilità. Qualunque tecnica serve a portare le probabilità dal lancio della monetina a qualcosa in più.
2) numero di ingressi e capitale da dedicare adeguato a ciò che si può o si vuole perdere.

Applicare il punto 2) significa che difficilmente farò il colpaccio della vita, tipico di un one shot, ma cercherò di uscire, anche da un trade sbagliato, portando a casa la pellaccia.
Se osservate i miei trades dal 2018 la equity line rapportata al drow down è pessima.
Nel 2018, giocando con il fuoco (perché lo sapevo) mi sono preso in faccia la partenza di un t+6. Ho impiegato oltre un semestre se non ricordo male e ne sono uscito.
Nel 2020 prima come un pivello mi sono fatto buttare fuori dallo short di febbraio. Poi mi sono beccato in faccia con il long due settimane da -17% cadauna:eek:. In quel caso, a differenza del 2018, non era sbagliata la strategia. Non era assolutamente prevedibile quel doppio colpo del KO :boxe: di Earnie Shavers.:-R
Anche qui, dopo diversi cambi di mutande, :d: ne sono uscito. In questo caso prima del previsto.
Pertanto non mi considero un bravo trader perché è bravo colui che è efficiente (massimo risultato con il minimo sforzo). Io al più, e facendo i debiti scongiuri:corna: sono efficace (cioè pagare plusvalenze). Cerco di uscire in pari da trade sbagliati o nati male e guadagnare sufficientemente quando azzecco l'entrata e poi non faccio harakiri.

Parliamo di STOXX 28-29 gennaio è una lingua di grado t-2 (sequenza +- e ritraccio quasi totale) e quindi il vero settimanale parte 1 febbraio.
Se questa sarà isolata dal settimanale lo capiremo solo a conti fatti.
Pertanto sul minimo di ieri alle 16:15 posiziono la nascita di un t-2 aspettando la conferma di un t-4 > 0 possibilmente positivo sui t-5.
La presenza di una lingua verosimilmente cambierà la lettura della struttura inversa fermo restando che siamo nella fase LONG di un ciclo che va dal t+1 al t+3 (non sciolgo ancora la prognosi sul t+2).
Lato inverso siamo a 19 giorni di un t+1 ma come scritto al periodo precedente potremmo avere delle sorprese. Pertanto aspetto la scadenza temporale del t+1 inverso "classico" per confermare o cambiare la lettura del grafico.
Operativamente sto come sto se il LONG prosegue e valuterò in caso di partenza tra oggi e domani del "classico".


....T-4....T-5....azz. certo che ne hai di tempo a disposizione....complimenti....:D:D;)
 
Come valori il prossimo appoggio sul fib non oltre 22360 e stox non oltre 3594 potrebbe essere propedeutico per un ulteriore allungo,vediamo:)
 
Buongiorno al 3D,
grazie alle fanciulle :rosa: ed ai signori :cin:attivi e passivi.
....T-4....T-5....azz. certo che ne hai di tempo a disposizione....complimenti....:D:D;)
Ciao non-stop :), sono un bradipo, non riuscirei a tradare anche volendo cicli corti.
A parte che non sono mentalmente capace, e quindi potrebbe sembrare la favoletta della volpe e l'uva, ritengo che la borsa non debba generare schiavitù oltre quello che già toglie in termini di libera-mente.
I cicli piccoli li monitoro in fasi delicate e comunque quando devo spiegare un concetto per i meno pratici ;) anticipando anche eventuali "ma tu avevi detto che".
Come valori il prossimo appoggio sul fib non oltre 22360 e stox non oltre 3594 potrebbe essere propedeutico per un ulteriore allungo,vediamo:)
Ciao carrozza :), ho cercato di capire dove hai preso quei valori. Magari la prossima volta, sia per lo scrivente, che per gli altri lettori spiega il perché: un'idea può essere giusta o sbagliata ma se frutto di un ragionamento è sempre ben accetta :bow:

Operativamente rimango ancora con i miei. Siamo nella fase di spinta del terzo t+2 del secondo t+4 e quindi il LONG è d'obbligo però siamo in alta quota sia come prezzo (per fare altri ingressi) che come tempo. Adesso è l'ora di accompagnare il LONG ed iniziare a pianificare la battaglia per lo short di chiusura annuale.
 
Ultima modifica:
Ciao becero :) dai movimenti passati cerco di estrapolare i vari range che gli indici creano L area precedente sul fib 22360-22400 era sta di forte resistenza e quindi doveva fare da supporto per una veloce ripartenza si sono accontentati ieri di 22470
 
Buongiorno al 3D,
se la centratura dello STOXX che seguo è quella corretta, alle 16:20 di venerdì si è chiuso un t-1 di un t che faccio partire il 29 gennaio. Per il momento metto sotto osservazione 3636 per fare un ADD in chiusura di settimanale.
Se non faccio harakiri i primi 2 contratti non li dovrei vendere come minimo prima del 18 febbraio.
Questo dice la logica :maestro:ma poi interviene la psicologia :moglie:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto