FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Buongiorno al 3D,
grazie a Lori:rosa:, non-stop e carrozza.
Siamo in zona cesarini per la partenza di un t-2/t-1. Per il t vale il dubbio espresso al post precedente.
Soggettivamente ritengo che siamo nel settimanale in chiusura ma non lo posso escludere. Tuttavia siamo vicini ad un livello per me interessante.
Pertanto inserisco:
+2 3445
- obiettivo: partenza t-2/t-1
- sotto obiettivo: partenza t
Ricordo che ho già in essere un + 2 3606 :squalo:e che, una volta eseguito il secondo ordine, mi rimarranno solamente 2 cartucce:brr:.
Pertanto valuterò, in caso di una notevole reazione del livello, un eventuale mordi e fuggi e/o protezione della posizione al fine di non farmi uccellare dal mercato come con il trade precedente.:dietro:
AGGIORNAMENTO ORE 14:23 la notevole reazione del livello c'è stata ma ahimè! sul livello in cui non sono entrato:DD:. Inutile piangere sul cip mancato.
L'interruzione della sequenza (-) di un t-4 ci dirà che sarà partito un t-2 :maestro:.
Altro, sulla base delle precedenti considerazioni, al momento non si può dire.
Pertanto aspettiamo il tempo, che comanda su tutto :benedizione:e non solo sui cicloamatori, per etichettare questo t-2.
Un nuovo settimanale necessita di aggiornare i massimi, per stare tranquilli, tra le 12 e le 14 di domani. In caso contrario siamo nel t dal 25 gennaio ed il mercato approfondirà i minimi.
Non ci hanno preso Becero, sono ripartiti prima
 
Buongiorno al 3D,
grazie alle gentili ladies :rosa: ed ai gentili men.:pollicione:
Eh si Cortoraggio, ci avrebbero fatto un vero piacere a farci salire a bordo, quanto meno per avere il biglietto per fare almeno un giro di giostra. L'angolo settimanale di Gann ha fatto il suo sporco lavoro mentre io lo aspettavo sul supportone evergreen statico:-x.
Ma il luna park è sempre aperto e pertanto ci rifaremo un'altra volta:cool:.

Oggi scade il limite massimo (intorno alle 12) di durata del t dal 15 gennaio mentre nell'ipotesi di t partito il 25 gennaio la struttura dovrà collassare.

Purtroppo in questa fase la lettura del grafico è molto complessa. Tuttavia abbiamo fissato i punti di controllo per scartare una delle due ipotesi. Solo dopo ci preoccuperemo di fissare quelli per identificare un settimanale rialzista o ribassista.
Per i non cicloamatori: non è sempre così difficile identificare la nascita di un settimanale; la difficoltà si presenta o quando esistono grandi oscillazioni che generano false partenze e false chiusure o, viceversa, quando gli indici sono praticamente statici.
Ed in tutti i casi il tempo:bow: ci fornisce le sue risposte e, per chi non ha fretta, è meglio fare un trade convinti della propria analisi che fare un trade con troppe incognite.
Un nuovo settimanale necessita di aggiornare i massimi, per stare tranquilli, tra le 12 e le 14 di domani. In caso contrario siamo nel t dal 25 gennaio ed il mercato approfondirà i minimi.
Come conseguenza, ed aggiungendo che è venerdì, escludo operatività per oggi.
 
Buongiorno al 3D,
da oggi al 15 febbraio si aprono finestre importanti di svolta per la ripartenza di cicli importanti (mensile/trimestrale).
A me mancherebbe all'appello un settimanale ribassista, e per questo motivo, seppur molto tentato, non sono entrato nella serata di venerdì.
Se partiti cicli importanti rivedrò il mio prezzo di ingresso, se invece il settimanale dopo il 3 febbraio non farà nuovi massimi, allora aumenterò la mia esposizione da un nuovo minimo.
AGGIORNAMENTO ORE 11:08 Prima di tutto grazie a Lori e DANY1969:rosa: non-stop, carrozza, Cortoraggio e gioviterr.
Adesso che ho un po' di tempo ci tengo a fare una precisazione.
In questo 3D ho scelto la linea della trasparenza e della chiarezza. A me non interessa fare previsioni e poi vantarmi di averle azzeccate sia perché non sono in grado di conoscere il futuro sia perché non mi torna un euro in tasca e poi sarebbe troppo facile fare la figura del ganzo facendo interventi ad orologeria con indicazioni aperte e vaghe cercando di dimostrare di avere sempre ragione.
Questo comportamento è reso evidente dalla descrizione in anticipo (strategia) di ciò che farò e sulle motivazioni che mi portano a quella operatività (tattica). Giusto o sbagliato che sia il risultato della strategia e della tattica.

Giovedì scrivevo che entro le 14 di venerdì mi aspettavo un aggiornamento dei massimi a certificare la nascita del nuovo settimanale. Tale aggiornamento non c'è stato.
Pertanto la frase per come è stata scritta "Un nuovo settimanale necessita di aggiornare i massimi, per stare tranquilli, tra le 12 e le 14 di domani. In caso contrario siamo nel t dal 25 gennaio ed il mercato approfondirà i minimi". ha una deduzione soggettiva che non rispetta i principi ciclici della sequenza tempo-vincolo-prezzo.
Se si vuole applicare il modello ciclico (modello=semplificazione della realtà e pertanto fallibile), la partenza e la fine di un ciclo devono prima di tutto essere certificate dal tempo (condizioni di partenza e fine), poi dal vincolo (segno) e poi in ultimo dal prezzo.
Pertanto con troppa faciloneria ho dedotto una conclusione basata sul comportamento statistico dei prezzi commettendo un errore sulla teoria.
Finora abbiamo che:
- il tempo ha certificato la durata massima del t precedente e pertanto il criterio è soddisfatto
- la sequenza ribassista dei t-2 si è per il momento interrotta (salvo cataclismi entro le 15 di oggi circa). Pertanto la certificazione del tempo sul vincolo la avremo verso le 15
A quel punto potremmo affermare senza se e senza ma che è finito un settimanale e con buona probabilità è iniziato uno nuovo se verranno soddisfatte le solite condizioni di partenza.
Per ora mi fermo qui e non affronto il ciclo troncato o lingua o discontinuità perché esistono, ma non sono la regola, e comunque creano una discontinuità che ritarda solamente la reale partenza del ciclo senza alterare la bontà dell'analisi.
 
Ultima modifica:
Salve becero è sempre un piacere leggerti, se ho capito bene siamo in un nuovo T dal 28 peró non sappiamo se è il primo di un nuovo t+3 o L ultimo del t+3 in corso e che quindi deve chiudere negativo? Quando dico negativo potrebbe andare bene anche +- sui suoi t-1?spero di non avere detto cavolate:)
 
Salve becero è sempre un piacere leggerti, se ho capito bene siamo in un nuovo T dal 28 peró non sappiamo se è il primo di un nuovo t+3 o L ultimo del t+3 in corso e che quindi deve chiudere negativo? Quando dico negativo potrebbe andare bene anche +- sui suoi t-1?spero di non avere detto cavolate:)
Ciao carrozza :), prima di tutto sei sempre molto gentile. Inoltre partecipi con i tuoi "spunti ciclici" anche questa volta molto pertinenti.:accordo:
La condizione di chiusura (t ribassista) del t+3 è già stata abbondantemente soddisfatta e con una durata vicino alla media.
Il t+2 invece ha dato l'impressione di voler essere precoce con le sue 24 sedute. E questo crea non pochi problemi* all'analisi e anche all'operatività.

Ragionando in termini di t abbiamo dal minimo del 21/12 una sequenza ++- sufficiente per una struttura a 3 tempi (t+2 precoce) ma che lascerebbe le porte aperte per:
1 un ulteriore t con segno (-) per far arrivare il t+2 ad una durata media (circa 32 giorni).
2 un segno (+) del t ++ sui t-1 significa 100% nuovo t+3. Sul lato inverso però abbiamo l'incombenza di far partire il secondo t+1 (oggi a 16 giorni). Far conciliare il ++ sul sottostante con la partenza del t+1 inverso :specchio: tutto è possibile ma è difficile. Per questo motivo per ora non ho fatto un ADD.

3 un segno (+) del t +- sui t-1 aprirebbe le porte ad almeno 4 scenari* di cui uno è quello da te specificato e cioè un settimanale che si rimangia quasi tutto e compatibile con una lingua prendi stop.

Dal momento che per me non ha senso stare a spaccare il capello e fare tutte le ipotesi adesso, aspetto che il tempo :bow: lavori per me possibilmente togliendomi qualche scenario.
 
Grande Becero!!

per stimare una persona a me bastano queste cose che hai scritto ..:accordo:

In questo 3D ho scelto la linea della trasparenza e della chiarezza. A me non interessa fare previsioni e poi vantarmi di averle azzeccate sia perché non sono in grado di conoscere il futuro sia perché non mi torna un euro in tasca e poi sarebbe troppo facile fare la figura del ganzo facendo interventi ad orologeria con indicazioni aperte e vaghe cercando di dimostrare di avere sempre ragione.

il resto conta poco !!!!!!!!!!! :jolly:
In un forum dove vedo una marea di messaggi nebulosi dove non si capisce bene dove uno entra e dove uno esce salvo poi essere sempre dalla parte giusta su tutti i mercati ...sei una eccezione ...... ! CHAPEAU!:bow:
 
Ultima modifica:
Grande Becero!!

per stimare una persona a me bastano queste cose che hai scritto ..:accordo:

In questo 3D ho scelto la linea della trasparenza e della chiarezza. A me non interessa fare previsioni e poi vantarmi di averle azzeccate sia perché non sono in grado di conoscere il futuro sia perché non mi torna un euro in tasca e poi sarebbe troppo facile fare la figura del ganzo facendo interventi ad orologeria con indicazioni aperte e vaghe cercando di dimostrare di avere sempre ragione.

il resto conta poco !!!!!!!!!!! :jolly:
In un forum dove vedo una marea di messaggi nebulosi dove non si capisce bene dove uno entra e dove uno esce salvo poi essere sempre dalla parte giusta su tutti i mercati ...sei una eccezione ...... ! CHAPEAU!:bow:
Mi unisco ai complimenti di Marietto, bravo Becero
 
:)Becero.... Posta qui dagli inizi, dicembre 2018...che dire, un bel cavallo di razza! Al di la' dei trades in regolare gain messi non solo in realtime ma in netto ANTICIPO, applica alla grande la ciclica 2.0 avendo assimilato in tutto il metodo elaborato da Elico . Non finiro' di ringraziarlo:accordo: :mesi fa gli ho chiesto di mantenere vivo il 3d dato che non potevo piu' essere presente come in passato e lui ha fatto ancora di piu' argomentando con minuzia qualunque mossa operativa che avrebbe poi messo in campo, non tralasciando mai la sua visione ciclica di medio termine.
Pochissimi nel web con queste doti , per lo piu' vedo desolazione e pressapochismo..... sono certo che sono tanti quelli che...... ad ogni chiusura mensile parte un intermedio, che..... ad ogni storno da novembre....tutto crolla perche' e' partito l'annuale inverso etc etc:D....ma va bene sia cosi'
Non sollecitero' mai alcuno a replicare l'operativita' (VINCENTE) di Becero anche se con qualche cfd chi ha poca disponibilita' potrebbe certamente trarne utilita' economica.....giusto tradare come si crede per carita'...
 
Grafico daily di ENEL, a contrario del Fmib presenta un T+5 inverso ribassista ormai a quasi 12 mesi solari pieni.
Enel.PNG


Il trend rialzista e' confermato dal minimo di inizio del 2 T+4 a 6,73 con un 1 t+2 chiuso a dicembre a 7,73. Se regolare il tracy iniziato scorsa settimana dovrebbe essere ribassista anche se il T+3 ha gia' realizzato la sua condizione minima di chiusura. E' uno dei titoli che sto seguendo dato che come scritto gg fa vorrei (magari non e' detto ci riesca al 100%) in sede di partenza T+5 acquistare qualche titolo e pochissimi derivati, azioni che hanno un dividendo interessante (4-6%)che se per caso ti asfaltano momentaneamente:cool: sui prezzi di ingresso non vai a patire alcuno stress.
Vediamo cosa parte adesso ma iniziero' gli acquisti vicino al 50% fibonacci, area 7,20, con incrementi tra 6,50 e 7.00
 
Fine settimana vorrei mettere qualcosa su Sp500....se partito un t+3 inverso una dozzina di sedute deve farle sotto 3870.....ovviamente vi ringrazio sempre per gli apprezzamenti passati e futuri :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto