FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Buongiorno al 3D,
grazie a Lori :rosa: ed ai gentlemen :)

Aggiungo che dal lato indice, il t+1 ha soddisfatto quasi due criteri per dirsi concluso:

- di tempo; t-2 < 0 se non ho contato male le barre questa condizione si attiva alle ore 15 di oggi
- di prezzo; media mobile del t+1

Ovviamente ha ancora tutto il tempo possibile fino alla scadenza temporale massima del t+1 per continuare al ribasso ma anche no.

Per i ciclici che seguono solo il diritto
Oggi trovandoci a 35 ore di t-1 i cicli ci dicono che è attesa un minimo di reazione.
L'estratto del post citato ci dice che ciclicamente sono state soddisfatte le condizioni minimali di tempo e di prezzo.

Per i cicloamatori che seguono anche l'inverso
Questo, :futuro:nell'ipotesi che sia ribassista, apre la finestra statistica minima per accogliere il suo top (bottom indice) verso le 12 del giorno 19.
Poi ci sono le altre due finestre statistiche media e massima ma per ora è inutile mettere troppi cicli if...else.

Le due condizioni non si intersecano.
Consapevole che l'intersezione non sempre avviene dal momento che il mercato fa quello che vuole; per farmi tornare a mercato ho bisogno di tempo, e quindi almeno quello indicato, e/o di prezzo e cioè fascia di prezzi da 22800 a 22400.
 
Ultima modifica:
ciao
oltre ad un potenziale long di t+1 ind
dato che ti aspetti partenza dell'annuale inverso , nn valuti 1 short?
Ciao :), un t+3, anche ammesso che sia ribassista, che fa un massimo al giorno 12 è possibile ma poco probabile (oggettivo) e pertanto non penso (soggettivo) che stiano adesso chiudendo l'annuale.
Ma la domanda è comunque molto pertinente e la integro: è più rischioso da un punto di vista del tempo andare short o long? Long
Siamo in un trend long ma a fine ciclo annuale.
Per correre meno rischi meglio aspettare un ritorno in area 23500 e pianificare ingressi short.

E se annuale inverso è già partito?
Non essendo un inseguitore di "bolle" ritengo che una sana correzione sia occasione di acquisto e quindi in area 20.000 si pianifica ingressi.

Pertanto la cosa migliore sarebbe aspettare le due aree; ma siccome non sono sempre razionale, un cip di grado t+1 al limite da chiudere in perdita, se mi consentiranno l'ingresso, lo vorrei provare.
 
Intanto ringrazio Lori e DANY1969 :rosa: Manuel :accordo: ed i gentili signori :cinque:.

Buongiorno al 3D,
inserisco +2 22870 ordine valido fino alle 10:30
Obiettivo intercettare t-1 giunto a capienza estrema.
Entrato ordine. Ieri scrivevo:
Per i ciclici che seguono solo il diritto
Oggi trovandoci a 35 ore di t-1 i cicli ci dicono che è attesa un minimo di reazione.
L'estratto del post citato ci dice che ciclicamente sono state soddisfatte le condizioni minimali di tempo e di prezzo.

Ma scrivevo pure:
- Sul massimo del 15 febbraio potrebbe essere partito anche un t+1 inverso e quindi il suo gemello diverso si avvia a trovare il suo minimo.
In questo caso parlando de il FTSEMIB dal minimo delle 10 del 16 mi aspetto un t-2 < 0
Inoltre come tempo statistico la finestra minima si apre verso le 12 del giorno 19.
Per i cicloamatori che seguono anche l'inverso
Le due condizioni non si intersecano.
Consapevole che l'intersezione non sempre avviene dal momento che il mercato fa quello che vuole; per farmi tornare a mercato ho bisogno di tempo, e quindi almeno quello indicato, e/o di prezzo e cioè fascia di prezzi da 22800 a 22400.
Ed ancora:
Ma la domanda è comunque molto pertinente e la integro: è più rischioso da un punto di vista del tempo andare short o long? Long
Siamo in un trend long ma a fine ciclo annuale.
Vi tranquillizzo che non soffro di disturbo bipolare :-D.
Non era mia intenzione entrare in un ciclo t-1 ma quando il mercato ti fa un regalo in zona Cesarini, a prescindere dalla strategia è opportuno cogliere l'opportunità.
L'entrata t-1 mi dovrebbe far respirare per un 75% di t-3 > 0 e nell'ipotesi statistica peggiore raggiungere il suo top appena dopo la chiusura.
Un TP ambizioso di grado t-1 è 23250 (non l'ho messo in macchina), per il momento metto lo stop loss in pari franco commissioni.

Tornando al discorso della finestra minima che si apre oggi verso le 12, è evidente che il t+1 inverso (nel caso non abbia già trovato la sua cuspide e questo non è dato saperlo) non utilizzerà da subito tale finestra dal momento che il t-1 almeno fino alle 14:30 non dovrebbe virare in negativo (nonostante la finestra statistica peggiore indichi un top dopo la chiusura, l'evento che si inabissi dopo il 75% di t-3 è possibile e pertanto lo devo mettere tra le ipotesi).

Ah becero! Ma che significa? Il t+1 indice è partito si o no?
Non lo so! Ciò significa che può andare sia su che giù. Però il mercato ci ha fatto il regalo :jack:di rischiare poco con un ingresso di grado t-1 perché fatto in zona Cesarini, ed adesso è possibile cavalcare l'eventuale ripresa (se t+1 è davvero partito) o aspettare l'ingresso di grado t+1 da un livello più basso gestendo la posizione.

AGGIORNAMENTO ORE: 17:12 Finora (ma nulla vieta che con un mini crash cambi la configurazione del mercato) registro un t-3 > 0 (salvo mini crash, evento certo) che potrebbe lanciare un t-1 > 0 (evento ad ora con probabilità > 50%).
Un t-1 > 0 potrebbe lanciare un t+1.
Pertanto con 16 giorni il t+1 indice ci fornisce più di un indizio.
Purtroppo l'inverso ci dice che l'ipotetica cuspide è avvenuta fuori dalla finestra statistica (e fin qui non sarebbe uno scandalo) e che questa scade tra il 2 ed il 4 marzo.
In quella data il ciclo partito sul minimo di oggi diventerebbe un settimanale, che andrebbe a costruire un altro t+2 corto che quadrerebbe il sospetto t+2 inverso da 26 giorni.
Pertanto ad oggi siamo ancora nello scenario 1 X 2. Il tempo, le sequenze o il prezzo andranno a escludere alcune ipotesi.

In ogni caso solo per oggi TP a 23330. Siamo a 36 ore di t-1 inverso.

AGGIORNAMENTO 22-02 ORE 08:09 Sempre con obiettivo di intercettare la fine del t-1 inverso di cui sopra inserisco, con validità sino alle 16 23455
L'ordine è stato inserito per non essere eseguito, ma se proprio volessero i miei 2 contratti a quel prezzo glieli regalo :d:.
Il primo TP "verosimile" sarebbe 23320.
AGGIORNAMENTO ORE 09:32 Intervenuto stop in pari franco commissione. 1-1 e palla al centro (quello che il mercato dà il mercato toglie)
Il t-1 inverso sembra partito a questo punto in chiusura di venerdì. Un suo sviluppo regolare ci suggerirebbe che ancora non abbia sviluppato tutta la sua forza e che quindi i minimi ancora non sono stati fatti.
 
Ultima modifica:
dax.PNG
:)Buona domenica. Dax: anche se non e' da scartare che dal top indice dell'8genn si sia originato un intero T+3 Inv che chiuderebbe con sviluppo regolare il T+5 Inv a meta' Aprile, nel caso entro una decina di sedute il prezzo colpisse l'area indicata nel grafico 14300/500 , probabilmente apriro' un 1o Minidax Short. La possibilita' poi di entrare in sofferenza e' concreta soprattutto nel caso che Sp500 estendesse ben oltre l'area 4000-4100, andandosi a cercare i 4350-400 cosa che vedrei meglio dopo la ch del T+5 ma si sa che :squalo:parlando di Sp.......ecco che se entri short sfidando il trend primario lo fai perche' hai messo in conto ALMENO un 2o ingresso. Comunque inizialmente punterei anche alla sola chiusura di 1o T+2....vedremo strada facendo, intanto sul breve non e' ammesso un t-1+ nel t+1 in corso.....
 
Una considerazione sulla chiusura ciclica attesa. Ormai e' percepita come prassi regolare ed ordinaria che l'Sp500 consumi tutto il tempo utile esasperando gli shorters ed andando poi a chiudere velocemente il ciclo di riferimento in modo violento magari dentro un solo t+1. Magari una volta tanto ci stupira' con un inaspettato e piu' gestibile Abc che vada a chiudere il suo T+5 impiegando piu' tempo....
 
Una considerazione sulla chiusura ciclica attesa. Ormai e' percepita come prassi regolare ed ordinaria che l'Sp500 consumi tutto il tempo utile esasperando gli shorters ed andando poi a chiudere velocemente il ciclo di riferimento in modo violento magari dentro un solo t+1. Magari una volta tanto ci stupira' con un inaspettato e piu' gestibile Abc che vada a chiudere il suo T+5 impiegando piu' tempo....
Ciao , puoi cortesemente fare un update sul movimento che ti aspetti su Ftse Mib ? Grazie.
 
Intanto ringrazio Lori e DANY1969 :rosa: Manuel :accordo: ed i gentili signori :cinque:.


Entrato ordine. Ieri scrivevo:


Ma scrivevo pure:


Ed ancora:

Vi tranquillizzo che non soffro di disturbo bipolare :-D.
Non era mia intenzione entrare in un ciclo t-1 ma quando il mercato ti fa un regalo in zona Cesarini, a prescindere dalla strategia è opportuno cogliere l'opportunità.
L'entrata t-1 mi dovrebbe far respirare per un 75% di t-3 > 0 e nell'ipotesi statistica peggiore raggiungere il suo top appena dopo la chiusura.
Un TP ambizioso di grado t-1 è 23250 (non l'ho messo in macchina), per il momento metto lo stop loss in pari franco commissioni.

Tornando al discorso della finestra minima che si apre oggi verso le 12, è evidente che il t+1 inverso (nel caso non abbia già trovato la sua cuspide e questo non è dato saperlo) non utilizzerà da subito tale finestra dal momento che il t-1 almeno fino alle 14:30 non dovrebbe virare in negativo (nonostante la finestra statistica peggiore indichi un top dopo la chiusura, l'evento che si inabissi dopo il 75% di t-3 è possibile e pertanto lo devo mettere tra le ipotesi).

Ah becero! Ma che significa? Il t+1 indice è partito si o no?
Non lo so! Ciò significa che può andare sia su che giù. Però il mercato ci ha fatto il regalo :jack:di rischiare poco con un ingresso di grado t-1 perché fatto in zona Cesarini, ed adesso è possibile cavalcare l'eventuale ripresa (se t+1 è davvero partito) o aspettare l'ingresso di grado t+1 da un livello più basso gestendo la posizione.

AGGIORNAMENTO ORE: 17:12 Finora (ma nulla vieta che con un mini crash cambi la configurazione del mercato) registro un t-3 > 0 (salvo mini crash, evento certo) che potrebbe lanciare un t-1 > 0 (evento ad ora con probabilità > 50%).
Un t-1 > 0 potrebbe lanciare un t+1.
Pertanto con 16 giorni il t+1 indice ci fornisce più di un indizio.
Purtroppo l'inverso ci dice che l'ipotetica cuspide è avvenuta fuori dalla finestra statistica (e fin qui non sarebbe uno scandalo) e che questa scade tra il 2 ed il 4 marzo.
In quella data il ciclo partito sul minimo di oggi diventerebbe un settimanale, che andrebbe a costruire un altro t+2 corto che quadrerebbe il sospetto t+2 inverso da 26 giorni.
Pertanto ad oggi siamo ancora nello scenario 1 X 2. Il tempo, le sequenze o il prezzo andranno a escludere alcune ipotesi.

In ogni caso solo per oggi TP a 23330. Siamo a 36 ore di t-1 inverso.

AGGIORNAMENTO 22-02 ORE 08:09 Sempre con obiettivo di intercettare la fine del t-1 inverso di cui sopra inserisco, con validità sino alle 16 23455
L'ordine è stato inserito per non essere eseguito, ma se proprio volessero i miei 2 contratti a quel prezzo glieli regalo :d:.
Il primo TP "verosimile" sarebbe 23320.
AGGIORNAMENTO ORE 09:32 Intervenuto stop in pari franco commissione. 1-1 e palla al centro (quello che il mercato dà il mercato toglie)
Il t-1 inverso sembra partito a questo punto in chiusura di venerdì. Un suo sviluppo regolare ci suggerirebbe che ancora non abbia sviluppato tutta la sua forza e che quindi i minimi ancora non sono stati fatti.
Buongiorno al 3D,
ringrazio le sempre gentilissime Lori, DANY1969 ed i ragazzi ;)

AGGIORNAMENTO ORE: 17:12 Finora (ma nulla vieta che con un mini crash cambi la configurazione del mercato) registro un t-3 > 0 (salvo mini crash, evento certo) che potrebbe lanciare un t-1 > 0 (evento ad ora con probabilità > 50%).
Un t-1 > 0 potrebbe lanciare un t+1.
Pertanto con 16 giorni il t+1 indice ci fornisce più di un indizio.
Purtroppo l'inverso ci dice che l'ipotetica cuspide è avvenuta fuori dalla finestra statistica (e fin qui non sarebbe uno scandalo) e che questa scade tra il 2 ed il 4 marzo.
In quella data il ciclo partito sul minimo di oggi diventerebbe un settimanale, che andrebbe a costruire un altro t+2 corto che quadrerebbe il sospetto t+2 inverso da 26 giorni.
Pertanto ad oggi siamo ancora nello scenario 1 X 2. Il tempo, le sequenze o il prezzo andranno a escludere alcune ipotesi.
Mini crash fu! Ma questo lo avevo messo in preventivo con la tripla.
Ma non tutti i mali vengono per nuocere.
L'aggiornamento del minimo è avvenuto nella finestra temporale atta ad accasare il top (inverso e quindi il bottom indice) di un t+1 inverso ipotizzato per ora ribassista; ma questa è un'ipotesi LONG (ricordo ai non cicloamatori che ribassista inverso significa che si sale) soggettiva e pertanto non frutto dell'analisi.
Questa finestra scade entro le 16 del 23 febbraio. Incrociando questa informazione con la finestra statistica di un t-1 inverso (anche questo ipotizzato soggettivamente ribassista) abbiamo che la finestra statistica si apre dopo le 15 di oggi e finisce alle 13 del 23.
Aspetto, pertanto, il primo pomeriggio per valutare un prezzo di ingresso di grado t+1 indice LONG.
Risparmio a me stesso le ipotesi di una lingua t-3 che invaliderebbe tutta la strategia.
AGGIORNAMENTO ORE 15:05 Finora sussistono tutte le condizioni la chiusura del t+1 indice sia di prezzo che di tempo:
- t-2 < 0
- prezzi vicino alla mediana di Bollinger di riferimento
In più, dettaglio poco trascurabile, siamo a 152 ore e quindi sopra la durata media e sotto la durata massima (173)
L'ultimo ciclo giornaliero ha segno (-).
Preferisco rischiare, oggi, che la giostra riparta senza di me a bordo e pertanto voglio vedere con che polarità si chiude questo giornaliero.
Per appartenere al ciclo precedente non può chiudersi positivamente. Questo è il nostro punto ci controllo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto