ciao a tutti
scrivendo poco e in modo frammentato, sono poco comprensibile, ma cerco adesso di costruire un percorso 'logico'
in rosso il fib
questa settimana è stata di ritracciamento... non raggiunta l'area di supporto 20850/900, ma fermatosi su livello supp/tgt... per oggi mi aspettavo un ritracciamento della giornata di ieri, cosa che il fib non ha fatto, andando a poggiarsi attorno alle 11.20 in area 21150 (minimi del 5 e 8 aprile), con qualche indicazione di entrata long... da quel momento, 21200, che è punto di riferimento, doveva essere superato, per avere le prime conferme per operatività a rialzo... 21300, resistenza primaria, rappresenta la conferma delle conferme, e anche un suo foramento a ribasso non pregiudica per niente la struttura che hanno costruito... il 365, che mi sembrava anomalo, verrà probabilmente superato (non penso oggi, avendo già il mkt l'80% di aver concluso la sua giornata e settimana) è stato nuovamente raggiunto... a mio avviso, ormai le porte sono aperte per i tgt 21750/850, passando per 21560... e i numeri da controllare per i prossimi giorni saranno 21200 e 21300
in blu il dax
il dax è stato più composto, anche se pure lui si è avvicinato all'area tgt senza picchiarla, e ha ballato fra i due livelli 11930 e 11970... 11930 era il punto di riferimento, oggi testato, dopo il ritracciamento all'interno della giornata di ieri, ed è partito... il superamento di 11970 rappresentava la conferma, e 12025/030 la conferma delle conferme... i numeri da controllare per i prossimi giorni sono sempre questi, che dovranno reggere le eventuali ondate a ribasso... area 12350 sarebbe il tgt per il dax
dopo il raggiungimento dei tgt di medio, a seconda di alcune condizioni, potrebbe partire una interessante ondata ribassista
altro non mi soggiunge, al momento
ho 10 minuti di tempo, cerco adesso di proseguire nel ragionamento, cercando di unire analisi e operatività...
poco meno di un mese fa, avevamo calcolato un'area di supporto 20850/900 (in un successivo post, avevamo anche 20900 come target)...
il mercato ci ha fatto il piacere di arrivare... e ora?
a livello intraday, avevamo 20850 come target, che dunque ben si sposa con l'area di supporto... e in altro modo, che ancora non ho mai scritto, avevo anche 20830/20870 come area di pivot intraday, e guarda caso 20850 si pone al centro dell'area... il mkt è arrivato con oscillatori orari scarichi, e con una interessante figura di doppio minimo sul 5 minuti... dunque, sicuramente la chiusura dello short, se preso... e un discreto momento per entrare long, con le dovute cautele... adesso 20850 si pone al momento anche come il 66% circa del movimento di rimbalzo dai minimi... dunque l'area 20850/20900 si conferma una buona area operativa di medio... la sua rottura dovrà essere confermata per una prosecuzione del movimento a ribasso, con i target di estensione immutati... 21150 la principale resistenza...
sul dax, il target a ribasso non è stato beccato, mentre il movimento intraday è stato ben soddisfatto, sulla tenuta del 12250...
di medio, il fib conserva ancora il target a 21750/850, mentre per il dax sono in corso dei calcoli per definire, visto che il 12350 potrebbe non essere più sufficiente
sarebbe interessante cercare di coniugare il mio sistemino con la vostra analisi ciclica
per oggi stacco, buon proseguimento a tutti
Ciao Wushu e buongiorno al 3d.
Ciclicamente può essere tutto ed il contrario di tutto.
Con 27 giorni e due possibili t+1 da 13 e 14 giorni può essersi chiuso un mensile (ma anche no, avendo tempo fino a 40 giorni con una media di 32). Può essersi chiuso un trimestrale lungo o un semestrale corto o intermestrale che dir si voglia (o anche no avendo tempo di fare un semestrale regolare a 4 tempi).
Il livello di prezzo e di tempo sono coerenti con una ripartenza e la chiusura di cicli di medio periodo.
Pertanto da un punto di vista ciclico bisogna capire cosa è partito stamattina.
Se un ciclo grosso e cioè maggiore o uguale al mensile, i 21750 di FIB (io avevo identico target da cui shortare) non basteranno adesso ai tori.
In conclusione essendoci troppi IF....ELSE ritengo non utile fare adesso un'analisi ciclica. Viceversa se il ribasso continua allora possiamo avere un quadro più chiaro.
La correzione è arrivata ed anche inaspettata.
Ipotizzando di trovarci in un ciclo a 3 tempi, il livello di prezzo minimale per la chiusura del t+3 nel grafico week era 20820-21070. Il livello è stato raggiunto.
Dopo di questo, sempre a livello settimanale avrei 20435-20660 ed infine 19780-19950 (nel caso il minimo si formi la prossima settimana).
Col tempo come siamo messi per il minimo di questo ciclo a 3 tempi?
La data l'ho già data, cercando di vedere dove c'era convergenza delle 2 tecniche, ma in questo caso mi fido + del prezzo, in quanto i punti ciclici del passato e mi riferisco alla tecnica + precisa, sono dubbi, i cicli passati non riesco a riconoscerli con certezza. In ogni caso credo si passerà alla prossima week per il minimo.
Byee
ciao, condivido che la presenza di troppe varianti crea confusione operativa
ciao Cla, ho annotato le tue date, fra tutte mi piace molto quella calcolata per il 17/20 maggio
ho 10 minuti di tempo, cerco adesso di proseguire nel ragionamento, cercando di unire analisi e operatività...
poco meno di un mese fa, avevamo calcolato un'area di supporto 20850/900 (in un successivo post, avevamo anche 20900 come target)...
il mercato ci ha fatto il piacere di arrivare... e ora?
a livello intraday, avevamo 20850 come target, che dunque ben si sposa con l'area di supporto... e in altro modo, che ancora non ho mai scritto, avevo anche 20830/20870 come area di pivot intraday, e guarda caso 20850 si pone al centro dell'area... il mkt è arrivato con oscillatori orari scarichi, e con una interessante figura di doppio minimo sul 5 minuti... dunque, sicuramente la chiusura dello short, se preso... e un discreto momento per entrare long, con le dovute cautele... adesso 20850 si pone al momento anche come il 66% circa del movimento di rimbalzo dai minimi... dunque l'area 20850/20900 si conferma una buona area operativa di medio... la sua rottura dovrà essere confermata per una prosecuzione del movimento a ribasso, con i target di estensione immutati... 21150 la principale resistenza...
sul dax, il target a ribasso non è stato beccato, mentre il movimento intraday è stato ben soddisfatto, sulla tenuta del 12250...
di medio, il fib conserva ancora il target a 21750/850, mentre per il dax sono in corso dei calcoli per definire, visto che il 12350 potrebbe non essere più sufficiente
sarebbe interessante cercare di coniugare il mio sistemino con la vostra analisi ciclica
per oggi stacco, buon proseguimento a tutti