FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Credo che i tempi siano maturi x la partenza del 4 mensile sugli indici (32gg fib e 33 di sp da 25mar), mi aspetto cmnq che a fine giugno si riprenda il 50%fibo: 2650-710 sp, 11400 dax, 19700 fib.... sul breve starebbe x partire un t ma nulla esclude possa appartenere al mensile in corso se -, se invece sara' + nuovo t+2
 
Avrei preferito aspettare lunedì ma con l'incognita Moody's, la possibilità di un ciclo lingua settimanale inverso, il fatto che siamo a 55 giorni di t+3 indice (estremo per un massimo), S&P al nono giorno ho deciso di anticipare.
Eseguito short a 20465 che con lo scellerato ingresso precedente 18465 (attualizzato a future giugno) porta la mia situazione a 2 contratti con pmc di 19465.
Tutti gli indicatori che uso non danno segnale di cedimento del trend long e questo non conforta la mia decisione.
Vorrà dire che ci sarà da....:squalo:

Buongiorno al 3d, siamo al giorno 8 del t settimanale. Ieri verosimilmente potrebbe essere partito un t-2 e pertanto, a meno di troncamenti sempre leciti (il mercato fa quel caxxo che vuole) è probabile un proseguimento con aggiornamento dei minimi.

Rimane ancora attuale la mia condotta operativa di ridurre esposizione short a 20460 di FIB.
Per quanto riguarda il long sterilizzante invece userò tale valore come trigger, e pertanto se non riuscirò ad entrare da un livello più basso (area 20200) valuterò l'ingresso long nel viaggio di ritorno sempre dallo stesso livello.
Infatti è vero che il tempo è maturo per la partenza di un settimanale e di un mensile ma è altrettanto vero che il mensile ha ancora capienza e Mr. Tweetter incombe su di noi.

Buongiorno, il mensile t+2 in vita dal 25/3 e giunto a 30 giorni di vita assume segno negativo e pertanto la nostra sequenza da inizio anno è ++-.
Le strade che il nuovo mensile in partenza (quando partirà lo sapremo sempre dopo) potrà percorrere sono due:
- a) sequenza negativa e quindi semestrale t+4 a 4 mensili t+2
- b) sequenza positiva e quindi semestrale t+4 a 3 mensili t+2
Qualcuno sa quale strada percorrerà il mercato? A parte Trump, Powell, Draghi, gli omologhi asiatici e i loro amici, nessuno!
Noi comuni mortali possiamo solo fare delle congetture sulle informazioni (asimmetria informativa) e/o sui pregiudizi.
Ipotizzando che sia nato un T+6 a inizio anno tenderei in prima battuta (salvo rottura supporti importanti) l'ipotesi a)
Quindi mi aspetto un 3 tempi con il nostro (in buona compagnia degli altri indici) che riprende la salita. Da quando? da oggi fino a una decina di giorni ogni momento e quello giusto.
Per questo motivo ho ridotto l'esposizione short e sono tornato con un -1 dagli inferi.
Per lo stesso motivo non ho congelato a 20460 la posizione: il mensile in essere avrebbe ancora capienza per scendere.
L'obiettivo del trade rimane sempre quello di portare a casa la pellaccia dopo aver preso in faccia il treno biennale contro trend.:godo:
 
Sull'indice all-share che personalmente reputo molto + affidabile del fib, il minimo del 25/03 è stato rotto al ribasso, quindi se il t+3 era iniziato in quella data (... e molti erano convinti che il t+3 fosse realmente partito il 25/03) sarebbe un ciclo trimestrale già al ribasso nel suo primo ciclo t+2, e quindi si calerà almeno per un'altro t+2 dopo che l'indice avrà fatto il minimo del primo t+2.
Vediamo come si comporterà questo indice nei prossimi mesi ...
 
Se dovessimo rompere il 20370 per la mia analisi il tracy sarebbe partito dal minimo del 06/05.
In questo caso la sequenza dei cicli daily ci aveva avvertito che eravamo al ribasso già dal 2. ciclo daily:( ... peccato, ma non mi fidavo tanto di questa informazione.
 
ciao, Claude
a me sembra più probabile la partenza del tracy dal 26/4 e potrebbe essersi chiuso sul minimo di ieri
per il momento è certa la partenza solo di un t-1 e la tua ipotesi resta in piedi, ma anche se dovesse trattarsi di un nuovo tracy è atteso al ribasso
l'eventualità di un troncamento è sempre in agguato, ma qua stiamo andando verso la chiusura di un t+4
alla conclusione del t+4 si potranno fare ragionamenti piuttosto rilevanti
ciao
 
ciao, Claude
a me sembra più probabile la partenza del tracy dal 26/4 e potrebbe essersi chiuso sul minimo di ieri
per il momento è certa la partenza solo di un t-1 e la tua ipotesi resta in piedi, ma anche se dovesse trattarsi di un nuovo tracy è atteso al ribasso
l'eventualità di un troncamento è sempre in agguato, ma qua stiamo andando verso la chiusura di un t+4
alla conclusione del t+4 si potranno fare ragionamenti piuttosto rilevanti
ciao


Si condivido entrambe le ipotesi di breve.Ieri ho anche scritto che l'ultima estensione per il tracy partito il 26/04 era ieri, poi se il calo continuava anche oggi, prendevo in considerazione l'ipotesi che il tracy fosse partito il 06/l05.
In ogni caso vediamo come prosegue, io spero che cali ancora perchè non sono entrato al rialzo, ma si sa, chi vive sperando ...;)
 
Il calo continua e se partito dal 26apr il t conterebbe 10gg ma saremo proprio al limite x un settimanale, dal'11apr il t+1 avrebbe 19gg
 
Il calo continua e se partito dal 26apr il t conterebbe 10gg ma saremo proprio al limite x un settimanale, dal'11apr il t+1 avrebbe 19gg



Sarebbe tutto al limite e personalmente non prendo mai in considerazione un tracy di 10 gg., mentre per il t+1 potrebbe essere.
Quindi?
Quindi per me il tracy è inziato il il 06/05 ed avevo anche avvisato praticamente da subito che qualche cosa non tornava sulle sequenze.
Se il tracy è iniziato il 06/05 saremmo al 5. gg di svolgimento e se fa tracy regolare dovrebbe calare almeno per un'altro giorno.
Se il t+1 si fosse concluso al 9 gg. sul minimo del 06/05, saremmo al 10. gg di svolgimento e quindi può continuare a calare.
Personalmente da qui in avanti sui livelli di prezzo mi metterò long, a prescindere dalle date di minimo che ho dato, anche perchè a volte sbagliano anche i miei segnali per minimo e massimo (80% di affidabiltià).
La scommessa a questo punto è solo sul fatto di essere in presenza di un t+3 a 3 tempi, oppure il t+3 + iniziato il 25/03 e quindi saremmo al ribasso almeno per un'altro t+2 (... troncamenti.sempre possibili).
Si vedrà.

Byee
 
Ciao, purtroppo una delle due tecniche (quella + precisa) non mi permette di avere date convergenti in quanto come ho scritto i punti ciclici sono dubbi.
Con l'altra tecnica, le date sarebbero 14-15/05 e 20-21/05 (2 gg. di tolleranza e quindi sarebbe un periodo troppo esteso da tenere in considerazione, quindi mi affido al prezzo e amen.
Si vedrà.

Byee


Faccio un'ulteriore precisazione sul fattore tempo per il minimo dell'ipotetico ciclo a 3 tempi in corso dal minimo di dicembre 2018.
Ho riguardato i cicli trimestrali dal 2009 e credo di avere trovato almeno 8 cicli a 3 tempi.
Non sono molti, ma neanche pochi.
Ho finito proprio ieri le verifiche per come usare le tecniche, soprattutto per il minimo finale.
Mi sono reso conto, che devo usare un'altra tecnica per trovare il minimo finale, rispetto a quella che uso abitualmente per il minimo di un ciclo t+3 definiamolo "normale".
Nel ciclo a 3 tempi devo usare la tecnica per il minimo del ciclo mensile, che è diversa da quella del minimo finale del t+3.
In base a quanto ho verificato, mi espongo e dico le date per il minimo con un giorno di tolleranza:

13/05/19
22-23/05/19

I prezzi li ho già dati e se continuerà a calare anche questa settimana aggiornerò i supporti.
Curioso di vedere come andrà a finire:cool:.

Byee
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto