FTSE Mib Spunti ciclici e piccole tradate

Dal minimo di ieri a 20465 ore 15 circa il ciclo daily potrebbe essersi concluso oggi sul minimo di 20580 ore 16 circa (al massimo potrebbe farlo domani mattina nella 1. hh ma non di +).
Se fosse partito oggi a 20580 il ciclo daily sarebbe stato rialzista e quindi se il tracy fosse partito il 13/05 saremmo già in un nuovo tracy mentre nell'ipotesi che il tracy sia partito il 15/05 ieri avrebbe fatto il minimo del 1. t-1 e ora saremmo nella 2. parte del tracy. Ricapitolando, per il minimo del ciclo daily al massimo la 1. hh di domani, dopodichè restano valide le considerazioni che ho fatto.

Byee
 
Visto il calo di stamattina, senza però andare a rompere il 20580, il minimo del ciclo daily a mio avviso è quello di ieri alle ore 16 circa.
Se volesse mai salire ... non sarebbe troppo tardi. Onestamente al momento non vedo altre ipotesi ... ma se mi smentisse, sarei costretto a rivedere tutto:confused:
 
T-3 al ribasso e tracy (se dal 15) rischia di chiudere -, setup segnalato da TFx 24-27 mag
il tg dell'outside daily rotta al ribasso e' poco sopra 20000
 
Buongiorno al 3d, siamo in zona temporale partenza t-2, anche come prezzi ci siamo (ma un giro in zona 20050 non la escluderei).
Siamo a 8 giorni dal minimo del 13 maggio contando la lingua. Io credo che il ribasso non sia finito e pertanto almeno un altro t-2: sono in modalità occhi aperti per addendum long.
Purtroppo il contesto elettorale e la guerra commerciale stravolgono le analisi e possono creare eccessi sui prezzi, ma questo passa il convento:d:.
 
Faccio un'ulteriore precisazione sul fattore tempo per il minimo dell'ipotetico ciclo a 3 tempi in corso dal minimo di dicembre 2018.
Ho riguardato i cicli trimestrali dal 2009 e credo di avere trovato almeno 8 cicli a 3 tempi.
Non sono molti, ma neanche pochi.
Ho finito proprio ieri le verifiche per come usare le tecniche, soprattutto per il minimo finale.
Mi sono reso conto, che devo usare un'altra tecnica per trovare il minimo finale, rispetto a quella che uso abitualmente per il minimo di un ciclo t+3 definiamolo "normale".
Nel ciclo a 3 tempi devo usare la tecnica per il minimo del ciclo mensile, che è diversa da quella del minimo finale del t+3.
In base a quanto ho verificato, mi espongo e dico le date per il minimo con un giorno di tolleranza:

13/05/19
22-23/05/19

I prezzi li ho già dati e se continuerà a calare anche questa settimana aggiornerò i supporti.
Curioso di vedere come andrà a finire:cool:.

Byee


Bene, bene o male, male, siamo arrivati al dunque.
Se continuerà a calare anche la prossima settimana, alzo bandiera bianca e il t+3 si dovrebbe essere concluso il 25/3, quindi la mia ipotesi di ciclo a 3 tempi, la mettiamo in cantina.
Se l'ipotesi del 25/3 fosse quella giusta, molto probabilmente avremmo già visto anche il massimo del 2. t+2, ma su questo avremo modo di ragionare la prossima settimana dopo il voto.
Sono entrato anche a 20205, ma navigo a vista.
Vediamo come prosegue la giornata.

Byee

P.S.
Come supporti per questa week avrei:
20100
19900
 
Ultima modifica:
Personalmente faccio partire il tracy dal minimo del 15/05 e quindi oggi saremo al 6. gg del tracy.
Da domani eventuali long sui supporti anche in trend ribassista, dovrebbero pagare. Da qui è + rischioso.

Byee
 
Il rialzo c'è stato, e credo che sia partito anche un tracy.
Tutti gl'indicatori che uso dal ciclo daily fino al tracy sono tornati long.
Al momento solo il t+1 fino al t+3 sono ancora short.
La tendenza sul settimanale è ancora long.
Ma il punto è se è partito un nuovo t+3 oppure no.
Se il t+3 fosse partito il 25/03 non riesco a spiegarmi come mai la tecnica per il minimo del t+3 continua a darmi date che definire precise è riduttivo. Badate bene che uso altre tecniche per trovare il minimo del 2. t+2.E' solo un caso? Può essere e quindi meglio essere prudenti.
C'è una sola nota stonata nella mia analisi ed è quella riferita al ciclo t+1. Il minimo di ieri è stato fatto all'8. gg e quindi non è il minimo di t+1 che necessariamente deve fare un minimo + basso e questo non depone in favore della mia ipotesi di ciclo a 3 tempi.
L'unica possibilità è quella che il t+1 partito il 26/04 si sia concluso ieri sera con 18 gg. Onestamente non so, ma giusto per essere prudenti ho chiuso il long da 20290 a 20440.
Rimango con il mio long a 095.
Si vedrà.

Byee

P.S.
Manu, come mai non ti fai più sentire, Questo è il tuo 3D e se do fastidio devi solo dirmelo. In ogni caso penso che un confronto sia sempre positivo.
 
Ciao Claude, non penso che Manuel sia infastidito.
Penso che come molti ciclisti (tra cui io:)) sia un po' "confuso". Io ad esempio se ho troppe variabili poco chiare preferisco non scrivere.
In questo momento noto una assenza di reciprocità tra inverso e indice che chiamerebbe un ciclo di raccordo. La causa sono i t-1 da meno di 30 ore che mandano a put-ane la lettura ciclica.
Per quanto riguarda le osservazioni fatte sono tutte condivisibili :accordo:. Quello che è certo è che dal 25 marzo sono 40 giorni e quindi un 2° mensile deve pure partire. Se poi lo hanno fatto partire il 13 maggio ed è già girato negativo...auguri per il nostro indice :titanic:.

A parte il discorso delle elezioni, comunque il t+5 inverso comincia a diventare maturo e pertanto, se non già partito (scenario che si sposerebbe con 2° mensile partito il 13 maggio), a mio modesto parere tanto spazio e tempo per il long non ce ne è.
 
Va be, vediamo nei prossimi giorni cosa combinano.
Le mie cartucce le ho sparate, questa è l'ultima possibilità per il ciclo a 3 tempi, dopodichè mi convertirò all'ipotesi che siamo già nel 2. t+3.

Byee
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto