Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

Buongiorno e scusate l'argomento egoistico...
ma, sempre cercando una soluzione per migliorare la mia libertà di operare diminuendo le schiaccianti commissioni della mia attuale piattaforma, che ne dite di Webank?

Le condizioni sia fisse che variabili, mi sembrano buone, con un max ragionevole.
Il conto è amministrato e tutto sembra facile....

Qualcuno ci opera? C'è qualche controindicazione?

Grazie 1000 a tutti

aprila tranquillamente, io sono cliente dal 2010 e non posso fare altro che consigliartela.
Pro:
Bolli gratis su C/C e su dossier titoli se attivi il prestito.
Se compri titoli in valuta ti applicano il cambio corretto senza fregature.
Hai il conto deposito per parcheggio liquidita' o apertura linee vincolate.
120€ in buoni regalo se apri dal sito Mediaworld.
Call center all'altezza della situazione.

Contro:
Hanno ridotto notevolmente il numero di titoli trattati OTC ma a te che tradi tds credo che non interessi :)
 
Ultima modifica:
NEW YORK (WSI) - Meno austerity in cambio di più riforme strutturali. Il tutto senza che la Germania perda un centesimo. E’ questo il cammino che, secondo Melvyn Krauss, editorialista di Bloomberg dovrebbe percorrere Eurolandia per uscire dal tunnel della crisi in cui è finita. D’altronde – nota Krauss- i contorni di questo cambiamento stanno iniziando ad emergere e sono in parte visibili in Spagna.

Per convincere la Commissione europea a rendere meno rigidi gli obiettivi di disavanzo per il biennio 2014-2016, questa settimana il governo di Mariano Rajoy ha messo a punto un piano di riforma del sistema pensionistico, del mercato del lavoro insieme e del sistema fiscale.

E, a differenza di quanto è successo in passato, Bruxelles potrebbe questa volta accettare la proposta. Perché? "La consapevolezza che le attuali politiche di austerity stanno lacerando l’Unione europea è sempre più diffusa tra i funzionari della Commissione europea".

Lo stesso presidente Jose Manuel Barroso ha avvertito questa settimana che, da un punto di vista politico, l'Europa si sta spingendo oltre i limiti dell’austerity.

"Barroso ha ragione quando dice che è necessario un cambia di rotta nelle politiche anti-crisi. In Spagna, la disoccupazione ha raggiunto il 27 per cento e il nuovo governo in formazione in Italia dovrà offrire "carote" per garantire i cambiamenti strutturali che aiuteranno la sua economia crescere di nuovo.

Nonostante la rabbia di alcuni politici tedeschi sui commenti di Barroso, obiettivi di disavanzo meno rigidi non dovrebbero essere visti come un evento negativo. L'austerity non aumenta necessariamente la competitività, che è la condizione sine qua non per uscire dalla crisi. Le riforme strutturali sono più adatte a questo compito", conclude Krauss.
 
Sapessi quante volte ci ho pensato! Ma se sciaguratamente lo Stato dovesse decidere di effettuare un taglio del nominale? Inoltre tradare "n"
volte a mio vantaggio, un nominale nettamente superiore mi offre o potrebbe offrirmi un guadagno superiore... fermo restando che, non mi muovo dai trentennali per integrare la pensione.

Guarda Cama ..di logico c'è solo che in caso di Haircut, meglio esposizioni su carta LUNGA piuttosto che CORTA per aver modo di recuperarlo.
Il resto ..che dire? a mio avviso ci insaponano :help: tutti in egual misura, tranquillo che la studiano bene ..taglio del 30% del nominale ? del 50% della cedola ?..i nuovi x del new37 al 2% daranno 3100€ annui contro i 3350€ del new34 al 2,5% ..
Ma ..lo voglio vedere io un taglio del 30% sul nostro debito con queste cifre http://www.dt.tesoro.it/export/site...li_di_Stato_in_Circolazione_al_31-03-2013.pdf senza che questo mandi in malora mezzo pianeta
 
Ultima modifica:
Cama...scusa, forse mi ripeto e forse probabilmente te l'ho già detto, ma se ipotizzi un possibile taglio sul nominale sui tds continui ad avere asset trentennali in ptf? Ora mi dirai che è una possibilità remota ma che bisogna pur sempre prenderla in considerazione, mi dirai che da quando hanno iniziato a mettere le cac sulle nuove emissioni il free risk non esiste più ecc ecc ma la sostanza non cambia...io se avessi la convinzione che esiste anche la remotissima % di un ipotetico hc su un certo strumento non lo terrei più di un giorno in ptf e te lo dico io che sono un cetriolato greco...comunque, ben inteso, rispetto ciecamente il tuo operare, ci mancherebbe...;)

tu non fai testo maestro :D ..non bastano 6 vite per spendere tutte le tue SMODATE sostanze :lol: ..oddio, forse a pensarci :mumble: basta una giornata di una moglie che si accorge che le mancano "..le scarpe da mettere con quel pantalone per la cresima .."
 
Ultima modifica:
aprila tranquillamente, io sono cliente dal 2010 e non posso fare altro che consigliartela.
Pro:
Bolli gratis su C/C e su dossier titoli se attivi il prestito.
Se compri titoli in valuta ti applicano il cambio corretto senza fregature.
Hai il conto deposito per parcheggio liquidita' o apertura linee vincolate.
120€ in buoni regalo se apri dal sito Mediaworld.
Call center all'altezza della situazione.

Contro:
Hanno ridotto notevolmente il numero di titoli trattati OTC ma a te che tradi tds credo che non interessi :)

Tra i pro la possibilità di negoziare le commissioni e di ottenere condizioni migliori di tutti gli altri.
Tra i contro bisognerebbe anche citare l'impossibilità di negoziare on-line le recenti emissioni Mediobanca e Imi in Try nei giorni di quotazione sul Mot (una delle poche banche a non essersi "preparata" per tempo!).
P.s. Titoli trattati OTC di fatto non disponibili... in compenso accesso alla Borsa Portoghese... utilissima! ;)
 
[/B]
Alla vigilia del nuovo governo avrei fatto così anch'io...:D
senonchè sono già strainvestito da giorni...:lol:

Da buon politologo hai beccato in pieno il "questo matrimonio S'HA DA FARE" che ha tuonato Don Abbondio dal Quirinale ..
..però voglio ricordarti che dopo aver fatto l'amore c'è un attimo di rilassamento.. :D:D:D

...nei prossimi giorni c'è da stare in campana:
Imu, Iva e spese da finanziare Servono almeno 11 miliardi - Corriere.it

e questi soldini dove li trovano..?
chi cede nelle richieste a beneficio del proprio elettorato?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto