Così ho preso l'Axa 174

: cumulativa, no loss abs, buon emittente, tasso 4,7%, call 2011. A 74,5 non è malaccio: tra l'altro è quasi ferma da una settimana. Ormai sto guardando alle P in uno scenario normalizzato.
Devo dire una cosa: in questa fase sono molto cauto a prendere le francesi. Quasi tutte hanno clausole di loss abs pesanti e le banche francesi stanno facendo pressioni affinchè Basilea III salvaguardi le loro P (facendo appunto leva sul fatto che hanno queste clausole di loss abs). Non credo che Basilea cederà alle loro richieste, ma a parità di prezzo prendo altro (e non mi piglio questo rischio).
Axa 174 è una P francese atipica, essendo cumulativa e senza loss abs. E' un po' cara, lo so. Però la chiudo nel cassetto insieme a BACA e le cumulativa (Bancaja, SNS, FP, etc..) e sto tranquillo.
Ciao Zorba,
vorrei chiederti una delucidazione visto che sei uno dei piu' attenti, forse il piu' attento a questi aspetti.
Queste clausole di loss absorption a te sembrano pesanti mentre a me sembrano un po' fasulle .
Per loss absorption vera io intendo qualcosa tipo la senior contingent note appena emessa da Rabo che rimborsa immediatamente al 25% se l'emittente scende sotto i requisiti di capitale e chi si e' visto si e' visto.
Nel caso di francesi ed italiane invece il rimborso e' sempre al valore nominale.
Ad esempio : CNP utilizza la loss absorption quest'anno , l'anno prossimo Basilea III decide che il titolo non e' piu' Tier I.
A questo punto CNP decide di rimborsarla e da prospetto e' obbligata a farlo al nominale , interessi arretrati compresi..non mi sembra una gran loss absorption.
Che ne pensi?
ps.
vedo adesso che sei attivissimo nel 3ad "oltre l'high yeld....."




e poi ti fai scrupoli per una loss absorption?
Redemption for Regulatory Reasons
If the Notes cease to be treated by the CCAMIP or its successor or any other relevant regulator (to the extent
that such consent is required in accordance with applicable legislation) as regulatory capital for the purposes
of calculating the solvency margin (marge de solvabilité) for any reason whatsoever (other than in accordance
with the provisions of Articles R. 334-11 and A. 334-3 of the French Code des Assurances), the Issuer may,
subject to the prior written consent of the CCAMIP (in accordance with Article A. 334-3 of the French Code
des Assurances) or its successor or any other relevant regulator (whose consent the Issuer is required to obtain
in accordance with applicable legislation), and subject to having given not more than 45 nor less than 30 days’
prior notice to the Noteholders in accordance with Condition 11 (which notice shall be irrevocable), redeem
on any Interest Payment Date all, but not some only, of the Notes at their Original Principal Amount, together
with all interest (including any Arrears of Interest and, as the case may be, any corresponding Additional
Interest Amount) accrued to the date fixed for redemption. The exercise of this option by the Issuer will be
notified to the Luxembourg Stock Exchange.