Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
Quindi, non dovrebbe scendere ancora sotto i 50 se non in presenza di crisi finanziarie e rischio default dell'emittente? Tutto sommato a 50 paga un bel 7% di cedola.
Tra tutte le indicizzate tipo BA-CA quale è una delle migliori secondo voi?
Scusate se rompo un po troppo.....
Interessante anche per diversificare e dare stabilita' al portafoglio,
l'unica cosa che mi lascia perplesso e' come quotera' una perpetua a tasso fisso senza call in caso di rialzo dei tassi?
E non parlo solo di questa emissione, ma di tutte le perpetue a tasso fisso senza call, e ce ne sono diverse.
Gia' dalla quotazione che e' rimasta abbastanza depressa (vedi grafico) si potrebbe interpretare tale timore, paragonato per esempio all minirally delle IRS.
Non so se tale timore e' gia' inglobato nel prezzo o se si potrebbe incorrere in perdite in conto capitale in caso di aumento dei tassi
Anche secondo me si sta puntando troppo sulle ciofeche... oggi che tutto "sembra" andar bene anche loro salgono ma se ci dovesse essere qualche problema saranno guai...
L'azionario e' vero che e' salito molto ma secondo me potra' rintracciare un po' ma il trend e' cmq positivo...
Per quanto riguarda le p. solide ad oggi cosa consigleresti top?
E' giusto, bisogna fare attenzione alle ciofeche. Anzi meglio evitarle.
C'è da dire però che - come abbiamo già visto nei saliscendi del 2010 - è solo una questione di prezzo. Resparcs a 33 si compra, ma a 43 forse si valuta di vendere. EH a 36 si compra, a 50 forse si vende. Così via...
L'importante è - come sempre - evitare di comprare al 5 e vendere all'11
io sopravvivo col mio giardinetto di GE (in carico a 59!)- gerling - allianz - ING - lottomatica (appena mollate) e qualche rottame ma solo in dosi omeopatiche
posto poco perché non sono un cacciatore di trifole, però leggo tanto...
Quindi, non dovrebbe scendere ancora sotto i 50 se non in presenza di crisi finanziarie e rischio default dell'emittente? Tutto sommato a 50 paga un bel 7% di cedola. Tra tutte le indicizzate tipo BA-CA quale è una delle migliori secondo voi?
Scusate se rompo un po troppo.....
Ciao Top,
vedo che ti piacciono solo le francesi...buongustaio
sono d'accordo con te sulla prudenza e la qualità, ma non disdegnerei le olandesi e le italiane in quest'ottica forse pure una belga un po' più movimentata ma ancora sottovalutata