Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel portafoglio ho due titoli in perdita, WestLB (pochissime) e BTPi (tantissimi)...la piu' ciofeca e i piu' sicuri (in teoria..)...:-?:eek:

Non ho piu' margini per aumentare sul BTP (sono all 8% del portafoglio), mancano 6 punti all appello...:d::sad:

Sto pensando di vendere le GS rimaste (sono salite in questi gg) e prendere CA IRS, ho le FR026 a schermo, ce ne sono altre?

non ho fatto neanche in tempo a dirlo e le GS sono scese di mezzo punto :-?

cmq sono uscito, con questo secondo trade non ho piu' GS in portafoglio
 
Ultima modifica:
Il Consiglio di Amministrazione di Mediolanum S.p.A., riunitosi oggi a Basiglio (MI), ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2011.

In linea con il nuovo piano EU di salvataggio della Grecia Mediolanum ha deciso di procedere ad una svalutazione dei titoli governativi greci con scadenza entro il 2020, inclusi nei portafogli titoli di Banca Mediolanum e, in minima parte, di Mediolanum Vita. Tale svalutazione, determinata sulla
base di un recovery rate del 79%, ha prodotto un impatto negativo netto a conto economico di Euro 14,2 milioni, in assenza del quale l'utile consolidato sarebbe stato di Euro 111 milioni (+31%).






posto la semestrale di mediolanum, dove dice chiaramente che tutte le banche svaluteranno del 21% partecipazione tds greci. quindi penso che per le banche greche, la cedola il prossimo anno é in bilico...
 
uni 243 a 91.75 comprate forse ho fatto male ma sono un inguaribile ottimista in 30 anni di banca non ho mai visto una banca di certe dimensioni non pagare un debito
 
Sara' limitato
l'impatto sulla patrimonializzazione degli assicuratori
europei del piano volontario di finanziamento che
rappresenta il contributo del settore privato al riassetto
del debito greco approvato la scorsa settimana. Questo il
giudizio di Moody's. Il piano, che ha avuto il sostegno di
una trentina di istituti finanziari tra cui i principali
gruppi assicurativi europei, ovvero Axa, Allianz, General,
Swiss Re e Munich Re e Zfs, "per quanto cristallizzi le
perdite a livello contabile" di alcune compagnie, avra'
nell'insieme un peso limitato, perche' il settore ha
un'esposizione limitata al debito sovrano greco e perche' il
valore dei titoli di Stato greci e' gia' iscritto a bilancio
assicuratori ai valori di mercato. Nelle stime dell'agenzia,
le compagnie assicurative che hanno un rating da parte di
Moody's, hanno una porzione del debito greco relativamente
piccola, pari a circa 10 miliardi di euro. Tali titoli sono
concentrati sui gruppi dell'Europa continentale e
rappresentano in media solo lo 0,5% degli investimenti dei
gruppi assicurativi e il 3% circa del loro patrimonio netto
a fine 2010.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto