Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quali sono le vere step-up ?

lunedì vorrei cominciare a calcolare quale sono le vere step-up (al di là del termine usato o meno nella prima pagina del prospetto)... ho bisogno però di una rinfrescatina... cosa devo calcolare ?

per capire se sono step-up bisogna vedere lo spread sulla curva swap del tasso fisso e capire in base al post call se lo spread euribor è più alto o più basso ?

qual'è la scadenza della curva swap da considerare, 10 anni?

grazie per l'aiuto
 
lunedì vorrei cominciare a calcolare quale sono le vere step-up (al di là del termine usato o meno nella prima pagina del prospetto)... ho bisogno però di una rinfrescatina... cosa devo calcolare ?

per capire se sono step-up bisogna vedere lo spread sulla curva swap del tasso fisso e capire in base al post call se lo spread euribor è più alto o più basso ?

qual'è la scadenza della curva swap da considerare, 10 anni?

grazie per l'aiuto

a settembre scrivemmo:

tasso fisso = IRS10y all'emissione + spread emiss

da cui ricavi lo spread emiss:
se questo è maggiore dello spread rispetto a Euribor del post call
allora hai la step up:
cmq sul report di ML di Mais c'è una bella lista (ovviamente ne mancano) - è sempre la stessa lista di settembre alla fine
 
grazie,

adesso faccio la prova con le due banco popolare

6.156​
fisso poi euribor + 228
e

6.756​
fisso poi euribor +188

Entrambe data annuncio 12/06/07 data godimento 21/06/07

irs 10y al 12/06 4,93%

per cui spread della prima

6.156 - 4.93 = 1,226 quindi step-up rispetto ad euribor +228

la seconda

6.756 - 4.93 = 1,82 quindi non step-up rispetto ad euribor +188

bene tutto torna, stasera faccio un po' di calcoli su quelle che seguo e poi posto i risultati. :up:

ciao

 
Facciamo un attimo un passo indietro: altro requisito e' l'assenza di step up, ma come dice Rott, step up a partire dal 2013. Quindi anche il requisito dei 5 anni va applicato dal 2013 in teoria. Ora se guardiamo alle T1 esistenti, hanno tutte i requisiti delle nuove T2 tranne questo! Hanno quasi tutte call prima del 2018, quindi meno dei 5 anni a partire dal 2013. Se cosi' fosse e' vero che i vecchi T1 in teoria possono essere qualificati come nuovi T2 ma di titoli che hanno i requisiti ce ne sarebbero pochissimi.

Anche la stessa BAWAG che inizialmente avevamo inserito tra quelle che potenzialmente potrebbe essere una nuova T2, in realta' non puo' esserlo perche' al 2013 avrebbe una prima call che non soddisfa il requisito dei 5 anni (sarebbe richiamabile una prima volta gia' nel gennaio 2013). Siete d'accordo con questa interpretazione?

Ma veniamo al nocciolo della questione, quali Tier 1 esistenti avrebbero i requisiti per essere incluse nel nuovo Tier 2: praticamente solo quelle con prima call dopo il 1/1/2018 e senza step up. A me non viene in mente nessuna...anche la BPVN non step up si salva...per pochi mesi visto che ha call luglio 2017...

L'elenco dei criteri che il nuovo T2 deve rispettare include la prima call non prima di 5 anni. Quindi 1-1-13 + 5 anni=1-1-18.

Rott, sei d'accordo con questa interpretazione? Se cosi' fosse (si fa fotografia al 1-1-2013 della prima data call, che deve essere almeno 5 ani dopo) siamo tutti salvi.

Mais:
stamattina ho trovato solo 1 minuto per guardare il forum e non ho potuto rispondere al tuo quesito.
Il problema dunque è di confrontare il profilo delle attuali Tier 1 (prese singolarmente) e confrontarlo con i requisiti minimi delle Tier 2 per capire se si qualificano o meno. Mentre rimango della mia opinione che le attuali Tier 1 tipicamente superino i requisiti minimi di “maturity”, non altrettanto si può dire della “non callability”. Una Tier 1 (attuale) con possibilità di call prima dell’1-1-2018 mi sembra proprio che non soddisfi questo requisito di non callability, e pertanto non dovrebbe qualificarsi come Tier 2. Da una scorsa veloce all’elenco delle Tier 1, mi sembra (ma occorrerebbe leggere i prospetti) che le CA FR0010603159: 8.20% sino al marzo 2018, poi eur+ e la DB DE000A0TU305 8% invariato, con possibile call a maggio 2018, possano suonare sospette.
Se così fosse l’allarme declassamento potrebbe rientrare nella quasi totalità.

Con queste premesse, sono d’accordo che la Bawag 862 non possa essere declassata. Mi sembra cada nel terzo dei 5 esempi forniti: in tal caso a partire dall’1-1-2013 dovrebbe essere esclusa interamente dal capitale.
Cosa ti sembra?
 
mi sono letto tutto ROT e tutto MAIS faccio fatica ma provo a capire
mi manca una cosa di partenza se non e' troppo complicato cosi' poi vado da solo:
quali sono esattamente le nuove regole dei T1 T2? per favore non ridete
T1 essere prepetual/ essere loss abs/ essere no cum / non avere call
T2 come sopra ma con una scadenza
o no? grazie

Ciao Riccio "non so l'inglese",
al post 34387 trovi l'elenco dei requisiti esatti, scritti, ahimè, in inglese. Ti suggerisco di decifrarli con il traduttore di Google: se poi qualche punto ti crea un problema rifatti vivo.
 
Può darsi, ma non ho mai avuto il coraggio di prendere una p. greca-irlandese-spagnola-portoghese.
Adesso sono fuori anche dalla Germania.
Sono dentro in (tranne cip in Olanda e Austria): Italia-Svizzera-Usa- e soprattutto Francia.

Sono ancora parecchio liquido (sto rientrando gradualmente)

Quelle sono solo per cuori forti:up:
 
grazie,

adesso faccio la prova con le due banco popolare

6.156​
fisso poi euribor + 228
e

6.756​
fisso poi euribor +188

Entrambe data annuncio 12/06/07 data godimento 21/06/07

irs 10y al 12/06 4,93%

per cui spread della prima

6.156 - 4.93 = 1,226 quindi step-up rispetto ad euribor +228

la seconda

6.756 - 4.93 = 1,82 quindi non step-up rispetto ad euribor +188

bene tutto torna, stasera faccio un po' di calcoli su quelle che seguo e poi posto i risultati. :up:

ciao


Lo step-up e' da calcolare sullo spread iniziale.
Quindi euribor + 228 e' step-up rispetto allo spread iniziale e non viceversa.
Se vuoi fare un calcolo piu' preciso prendi la media del tasso 10 anni dei 2/3 giorni antecedenti l'emissione

http://www.investireoggi.it/forum/1756827-post27051.html
 
Mais:
stamattina ho trovato solo 1 minuto per guardare il forum e non ho potuto rispondere al tuo quesito.
Il problema dunque è di confrontare il profilo delle attuali Tier 1 (prese singolarmente) e confrontarlo con i requisiti minimi delle Tier 2 per capire se si qualificano o meno. Mentre rimango della mia opinione che le attuali Tier 1 tipicamente superino i requisiti minimi di “maturity”, non altrettanto si può dire della “non callability”. Una Tier 1 (attuale) con possibilità di call prima dell’1-1-2018 mi sembra proprio che non soddisfi questo requisito di non callability, e pertanto non dovrebbe qualificarsi come Tier 2. Da una scorsa veloce all’elenco delle Tier 1, mi sembra (ma occorrerebbe leggere i prospetti) che le CA FR0010603159: 8.20% sino al marzo 2018, poi eur+ e la DB DE000A0TU305 8% invariato, con possibile call a maggio 2018, possano suonare sospette.
Se così fosse l’allarme declassamento potrebbe rientrare nella quasi totalità.

Con queste premesse, sono d’accordo che la Bawag 862 non possa essere declassata. Mi sembra cada nel terzo dei 5 esempi forniti: in tal caso a partire dall’1-1-2013 dovrebbe essere esclusa interamente dal capitale.
Cosa ti sembra?

Mi sembra che la leggiamo allo stesso modo
 
Una barzelletta (con simpatia)

"Un pastore stava pascolando il suo gregge di pecore, in un pascolo decisamente lontano e isolato quando all'improvviso vede avvicinarsi una BMW nuova fiammante che avanza lasciandosi dietro una nuvola di polvere.
Il guidatore, un giovane in un elegante abito Versace, scarpe Gucci, occhiali Ray Ban e cravatta Yves Saint Laurent rallenta, si sporge dal finestrino dell'auto e dice al pastore: "Se ti dico esattamente quante pecore hai nel tuo gregge, me ne regali una?"
Il pastore guarda l'uomo, evidentemente uno yuppie, poi si volta verso il suo gregge e risponde con calma: "Certo, perché no?"
A questo punto lo yuppie posteggia l'auto, tira fuori il suo computer portatile della Dell e lo collega al suo cellulare della A T& T. Si collega a internet, naviga in una pagina della NASA, seleziona un sistema di navigazione satellitare GPS per avere un'esatta posizione di dove si trova e invia questi dati a un altro satellite NASA che scansiona l'area e ne fa una foto in risoluzione ultradefinita. Apre quindi un programma di foto digitale della Adobe Photoshop ed esporta l'immagine a un laboratorio di Amburgo in Germania che dopo pochi secondi gli spedisce un e-mail sul suo palmare Palm Pilot confermando che l'immagine è stata elaborata e i dati sono stati completamente memorizzati. Tramite una connessione ODBC accede a un database MS-SQL e su un foglio di lavoro Excel con centinaia di formule complesse carica tutti i dati tramite e-mail con il suo Blackberry. Dopo pochi minuti riceve una risposta e alla fine stampa una relazione completa di 150 pagine, a colori, sulla sua nuovissima stampante HP LaserJet iper-tecnologica e miniaturizzata, e rivolgendosi al pastore esclama: "Tu possiedi esattamente 1586 pecore".
"Esatto. Bene, immagino che puoi prenderti la tua pecora a questo punto" dice il pastore e guarda il giovane scegliere un animale che si appresta poi a mettere nel baule dell'auto.
Il pastore quindi aggiunge: "Hei, se indovino che mestiere fai, mi restituisci la pecora?".
Lo yuppie ci pensa su un attimo e dice: "Okay, perché no?"
"Sei un consulente" dice il pastore.
"Caspita, è vero - dice il giovane - come hai fatto a indovinare?"
"Beh non c'è molto da indovinare, mi pare piuttosto evidente - dice il pastore - sei comparso senza che nessuno ti cercasse, vuoi essere pagato per una risposta che io già conosco, a una domanda che nessuno ti ha fatto e non capisci un cavolo del mio lavoro. Ora restituiscimi il mio cane!"
 
RZB 862 o BWG897?

Ciao Rott:up:
Innanzitutto grazie per la disamina, encomiabile davvero per profondità. Speriamo Ti sbagli:D, by the way.....:p

Ti riferisci alle RZB 862:down: vero? Nel dubbio sono contento di non essere riuscito a prenderle....

Con queste premesse, sono d’accordo che la Bawag 862 non possa essere declassata. Mi sembra cada nel terzo dei 5 esempi forniti: in tal caso a partire dall’1-1-2013 dovrebbe essere esclusa interamente dal capitale.
Cosa ti sembra?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto