Ho dedicato più tempo che potevo nel weekend per leggere sia i documenti originali che le analisi e i commenti di Rott, Solenoide, Zorba, Negus, Mais e scusate se dimentico qualcuno.
Ovviamente sono indietro ma ancora una volta ho trovato moooooooolta più qualità e impegno qui che da qualunque altra parte: grazie a tutti, davvero


. fidw99, il file excell che hai appena postato è utilissimo per selezionare e ragionare sulle step-up

Da tutto quello che ho letto, mi sono fatto 4 idee, banali, ma credo solide:
1. anche in questo caso la qualità dell'emittente paga sempre, sia nel caso di richiamo che, a maggior ragione, nel caso contrario;
2. calma, gesso e raziocinio aiutano sempre, più che mai con le p, che come dice bene zorba sono da professionisti: pensate a cosa sarebbe successo se i documenti fossero usciti lunedì o a metà settimana, invece che venerdì...ai primi timori di condizioni di richiamo più difficili, quanto di noi (almeno quelli alle prime armi) si sarebbero precipitati a vendere? quindi: continuare a studiare e cercare di capire, prima di tutto.
3. un portafoglio bilanciato aiuta sempre: TF, step-up e IRS (sebbene queste ultime sembrerebbero essere quelle più penalizzate, anches ecome si è detto con pmc intorno ai 50, ad avercene...).
4. fanno bene zorba e amorgos a ricordare i rischi delle p: volatilità, movimenti bruschi, scarsa liquidità, ecc ecc. Sarò di parte essendo decisamente sovrappesato sulle p, però vale anche la pena ricordare, come diceva mi pare vet, che non c'è niente che renda meglio in giro. allora in cambio del rendimento si puo sopportare il rischio meglio se l'emittente è sano. e torniamo al punto 1...
Infine, mi pare che la questione del rischio sui bancari sollevata da Sole e CatXL sia altrettanto importante di basel III e meriti di essere approfondita. qui torniamo al punto 2 e si aprono le porte per le prossime n pagine del forum...
E' il post più lungo (troppo lungo) che abbia scritto: finisco qui.
Buonanotte a tutti e buona settimana

.