Obbligazioni valute high yield Vietnam (1 Viewer)

Gaudente

Forumer storico
finalmente qualche dato...

Dong devaluation a threat to exports le gnole dei Thai sul pericolo per il loro export derivante dalla svalutazione sono le solite qazzate indegne , ma l'articolo e' interessante per questo trafiletto:

Barclays Capital said Vietnam's trade deficit was more than offset by investment inflows of $6.4 billion and remittances of $4 billion in the first six months of the year

dal quale apprendiamo che a compensare il deficit commerciale sono non solo gli investimenti diretti esteri ma anche ben 4 miliardi di $ di rimesse dall'estero ... insomma il Vietnam come le Filippine :lol:
 

mago gambamerlo

Xx Phuket xX
ot , leggevo anche che la Thailand prevede crescita dell' 8 % pil .
Ma dove la trovano questa crescita con THB a 40 / 41 = euro et idem resto valute ? giu' da queste parti non tira proprio aria da 8 % crescita ....

Dong devaluation a threat to exports le gnole dei Thai sul pericolo
per il loro export derivante dalla svalutazione sono le solite qazzate indegne , ma l'articolo e' interessante per questo trafiletto:

Barclays Capital said Vietnam's trade deficit was more than offset by investment inflows of $6.4 billion and remittances of $4 billion in the first six months of the year

dal quale apprendiamo che a compensare il deficit commerciale sono non solo gli investimenti diretti esteri ma anche ben 4 miliardi di $ di rimesse dall'estero ... insomma il Vietnam come le Filippine :lol:
 

MARMAF

nick latente e prudente
DA VIETNAM BUSINESS NEWS 4/11/10
International view: ‘Hot money’ will flow back into Vietnam massively
Why Vietnam sees very little foreign capital inflows?
After the crisis, massive foreign investment inflows have brought rebounds to the stock markets as well as the currencies of the regional countries. However, these hot money flows neglected Vietnam, which used to be the favourite emerging market for investors a few years ago.
Analysts said that the macroeconomic instabilities, the policies to control liquidity of the government, the weak ability of corporate governance and the impression on the recent issues have hindered investors from targeting Vietnam. Those disadvantages could limit the development of the capital market and the whole economy, also stop the foreign capital inflows, one of the factors that helps improve trade deficit.
Vietnam’s stock market goes in a contrary direction against other markets in the region
Two key indices VN Index and HNX-Index have fallen by 25 percent in the last 12 months; while the main index of Sri Lanka has gone up by 116 percent, of the Philippines by 43 percent, of Indonesia by 41 percent and of Thailand by 35 percent. The trading volume on the two floors HOSE and HNX also stand close to the record lows.
Last year, the bright prospect of the global economy helped VN Index recover, before going down in October 2009. The Vietnamese funds were also seriously affected. According to figures of Lipper Securities Company, from late 2009 till early October 2010, 17 out of the 20 most affected funds from emerging markets had been investing in Vietnam.
The discount gap between market price and Net Asset Value (NAV) of the fund certificates have been more and more expanded. In September 2009, Indochina Capital dissolved the fund listed on London Stock Exchange founded in 2007 and the transactions were made 50 percent lower than NAV.
Some analysts said hot money flows would surely return to Vietnam since the valuation levels became attractive. In August, Numis Securities Ltd based in London released a report 115 pages long saying that this is the time to consider investing in Vietnam due to the positive fundamentals and bright outlook. Many investment funds in the domestic also believe that Vietnamese market is about to recover.
Don Lam, general director of VinaCapital said this is the great time to invest in Vietnam since the stocks are at low prices, the macro situation is relatively stable, and the average profit growth of the businesses is positively at 15 percent.
According to statistics of Thomson Reuters Starmine, price to earnings ratio (P/E) of Vietnam is currently 11.2, being in the lowest list of the region. P/E of Thailand is 17.2 and of Indonesia is 23.1.
Price to book ratio (P/B) of Vietnam is also lower than the average level of Asian countries (excluding Japan) and far behind P/B of Thailand, the Philippines, China and Indonesia.
Managing director of Mekong Capital Chris Freund said a new cycle has come and the capital flows are returning to Vietnam. He added that he has witnessed this scenario many times in several markets like Vietnam, the capital would flow in waves. Freund said although currently the capital flows into Vietnam are little, but it is just a matter of time for the new massive flows of capital to be poured in Vietnam. The growth of corporate profits would tell everything. He said he has not seen signs of a huge shift but it is hard to imagine that this can last much longer.
Stock market will rebound strongly next year
The recovery momentum thanks to the guide of domestic investors could help attract foreign investors. However, international analysts are more cautious and said this could only take place early next year.
Recently, the provisions of Circular 13 on raising capital adequacy ratio (CAR) and strengthening risk management have lowered the trust in the market while banks seek to raise capital. Nevertheless, according to brokers, this would strengthen the banking sector in the near future.
High interest rates would also stimulate companies to raise capital from the stock market.
After Vinashin’s case, management agencies said they would put more efforts to reform state-owned corporations and help them operate more efficiently. Analysts believed this is a positive factor.
Recent report of Dragon Capital mentioned that at present, the valuation levels remain low, the reform of state-owned corporations and banking system is underway. The stock market would rebound strongly when banks completed raising their charter capital. This would happen next year, by that time, foreign investors might have not come back yet.
The currency devaluation cycle in the last three years may not halt. The liquidity of the market is affected by the delay in equitising and listing of a series of state-owned corporations. In addition, access to companies in Vietnam remains limited and bureaucracy is rather common.
Mark Mobius, Managing director of Frankline Templeton, an investment fund specialising in investment in new markets, said Vietnamese government should have better understanding on the operations of the capital market, to let the market and the capital flows operate freely. Vietnam should from China, Malaysia and Singapore.
Jacqueline Tse, HSBC’s Global Research Equity Strategist in Hongkong said Vietnamese government has been on the right track. However, she added that those steps are not enough. Vietnam should firstly carry out the set plans, once those plans are completely carried out, there would be more people buying stocks and the situation would become better.
Be cautious with the hot capital flows from abroad
Deepak Mishra, Chief Economist of World Bank Vietnam said “We can think of the advantages of not getting too much hot money since this type of capital usually comes and goes very fast. However, in this case, I think Vietnam needs more capital”.
Mishra in the last week had given warnings on the risks from the abundant hot capital flows in East Asia.
The young stock market of Vietnam has been fluctuating strongly in the last few years. In 2006, before Vietnam joined the World Trade Organisation (WTO), VN Index jumped up by 144 percent and that was one of the strongest growths in the world.
However, this boom has led to overheated growth of the market and the global economic downturn has significantly affected Vietnam. Investors retreated in 2008 and that caused Vietnam’s stock market to plummet by 66 percent and became one of the largest decreases in the world. – Vietstock



Digita il testo o l'indirizzo di un sito web oppure traduci un documento.
Annulla

Ascolta

Traduzione da Inglese verso Italiano



Vista International: 'Hot denaro' si rifluire nel Vietnam massicciamente

Perché Vietnam vede molto poco afflusso di capitali stranieri?

Dopo la crisi, massiccio afflusso di investimenti esteri hanno portato a rimbalzi dei mercati azionari e le valute dei paesi regionali. Tuttavia, questi flussi di denaro caldo trascurato Vietnam, che era il favorito dei mercati emergenti per gli investitori a pochi anni fa.
Gli analisti hanno detto che l'instabilità macroeconomica, le politiche di controllo della liquidità del governo, la debole capacità di corporate governance e l'impressione sui temi più recenti hanno impedito agli investitori di targeting Vietnam. Tali inconvenienti potrebbero limitare lo sviluppo del mercato dei capitali e l'intera economia, anche arrestare l'afflusso di capitali stranieri, uno dei fattori che contribuisce a migliorare il deficit commerciale.

mercato azionario del Vietnam va in una direzione contraria contro altri mercati della regione

Due indici chiave VN Index e HNX-Index sono scesi del 25 per cento negli ultimi 12 mesi, mentre l'indice principale dello Sri Lanka è salito del 116 per cento, delle Filippine del 43 per cento, in Indonesia del 41 per cento e della Thailandia 35 per cento. Il volume degli scambi sui due piani HOSE e HNX anche stare vicino ai minimi record.

L'anno scorso, la prospettiva brillante dell'economia globale ha contribuito VN Indice recuperare, prima di scendere nel mese di ottobre 2009. I fondi vietnamiti sono stati gravemente colpiti. Secondo i dati di Lipper Securities Company, da fine 2009 fino ai primi di ottobre 2010, 17 dei 20 fondi più colpiti dai mercati emergenti erano stati investono in Vietnam.

Il divario di sconto tra prezzo di mercato e Net Asset Value (NAV) dei certificati del fondo sono stati sempre più estesa. Nel settembre 2009, in Indocina sciolto il fondo Capital quotata alla Borsa di Londra fondata nel 2007 e le operazioni sono state effettuate 50 per cento rispetto NAV.

Alcuni analisti hanno detto che i flussi di denaro caldo sarebbe sicuramente ritornare in Vietnam in quanto il livello di valutazione è diventata interessante. Nel mese di agosto, Numis Securities Ltd con sede a Londra ha pubblicato un rapporto a lungo 115 pagine dicendo che questo è il momento di investire in causa i fondamenti e le prospettive positive luminoso Vietnam. Molti fondi di investimento in ambito nazionale anche credere che sul mercato vietnamita è in procinto di recuperare.

Don Lam, direttore generale di VinaCapital detto questo è il momento ideale per investire in Vietnam in quanto le scorte sono a prezzi bassi, la situazione macro è relativamente stabile, e la crescita di profitto medio delle imprese è positivamente al 15 per cento.

Secondo le statistiche di Thomson Reuters Starmine, rapporto prezzo / utili (P / E) del Vietnam è attualmente 11.2, essendo in lista il più basso della regione. P / E di Thailandia è 17.2 e dell'Indonesia è 23.1.

Rapporto prezzo / book (P / B) del Vietnam è anche inferiore al livello medio dei paesi asiatici (Giappone escluso) e nettamente meno P / B di Thailandia, Filippine, Cina e Indonesia.

amministratore delegato di Capital Mekong Chris Freund ha detto che un nuovo ciclo è compiuto e il flusso di capitali stanno tornando al Vietnam. Egli ha aggiunto che egli è stato testimone di questo scenario molte volte in diversi mercati come il Vietnam, il capitale sarebbe portata a ondate. Freund ha detto, anche se attualmente i flussi di capitale in Vietnam sono poco, ma è solo una questione di tempo per i nuovi flussi massicci di capitale da versare in Vietnam. La crescita degli utili aziendali avrebbe raccontato tutto. Ha detto che non ha visto segni di un cambiamento enorme, ma è difficile immaginare che questo possa durare a lungo.

mercato azionario di rimbalzo fortemente il prossimo anno

Il recupero di slancio grazie alla guida di investitori nazionali potrebbe contribuire ad attrarre gli investitori stranieri. Tuttavia, gli analisti internazionali sono più prudenti e detto questo poteva avvenire solo all'inizio del prossimo anno.

Recentemente, le disposizioni della circolare 13 sulla raccolta di adeguatezza capital ratio (CAR) e il rafforzamento della gestione del rischio hanno abbassato la fiducia nel mercato mentre le banche cercano di reperire capitali. Tuttavia, secondo i broker, ciò rafforzerebbe il settore bancario nel prossimo futuro.

Alti tassi di interesse potrebbe anche stimolare le imprese a reperire capitali dal mercato azionario.

Dopo il caso Vinashin, le agenzie di management hanno detto che avrebbero messo più sforzi per riformare le società di proprietà statale e aiutarli a operare in modo più efficiente. Gli analisti credevano che questo è un fattore positivo.

recente relazione del Dragon Capital detto che allo stato attuale, i livelli di valutazione restano bassi, la riforma delle società di proprietà statale e sistema bancario è in corso. Il mercato azionario sarebbe rimbalzo fortemente quando le banche completato alzare la carta di capitale. Questo potrebbe accadere il prossimo anno, da quel momento, gli investitori stranieri potrebbero avere non ancora tornato.

Il ciclo di svalutazione della moneta negli ultimi tre anni non possono fermare. La liquidità del mercato è influenzato dal ritardo nella incrementando la posizione e l'elenco di una serie di imprese di proprietà statale. Inoltre, l'accesso alle imprese in Vietnam rimane limitato e la burocrazia è piuttosto comune.

Mark Mobius, amministratore delegato di Frankline Templeton, un fondo di investimento specializzato in investimenti in nuovi mercati, ha detto che il governo vietnamita dovrebbe avere una migliore comprensione del funzionamento del mercato dei capitali, per lasciare che il mercato ei flussi di capitale operare liberamente. Vietnam da Cina, Malaysia e Singapore.

Jacqueline Tse, HSBC Global Research Equity Strategist a Hong Kong ha detto governo vietnamita si è sulla strada giusta. Tuttavia, ha aggiunto che tali misure non sono sufficienti. Il Vietnam deve in primo luogo realizzare i piani stabiliti, una volta che questi piani sono completamente eseguiti, non ci sarebbe più gente a comprare azioni e la situazione sarebbe diventata migliore.

Siate cauti con i flussi di capitale dall'estero caldo

Deepak Mishra, capo economista della Banca mondiale, il Vietnam ha dichiarato: "Possiamo pensare ai vantaggi di non ottenere troppo denaro caldo perché questo tipo di capitale di solito viene e va molto veloce. Tuttavia, in questo caso, penso che il Vietnam ha bisogno di più capitali ".

Mishra, nell'ultima settimana aveva messo in guardia sui rischi dai flussi abbondanti capitali caldi in Asia orientale.

La Borsa di giovani del Vietnam ha oscillato fortemente in questi ultimi anni. Nel 2006, prima Vietnam aderito all'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), VN indice è aumentato di 144 per cento e che è stata una delle più forti crescite nel mondo.

Tuttavia, questo boom ha portato a una crescita surriscaldata del mercato e la recessione economica globale ha influenzato in modo significativo il Vietnam. Gli investitori si ritirò nel 2008 e che ha causato mercato azionario del Vietnam a precipitare del 66 per cento e divenne uno dei più grandi del mondo diminuisce. - Vietstock
 

Gaudente

Forumer storico

Allegati

  • dong.jpg
    dong.jpg
    16,3 KB · Visite: 441

Users who are viewing this thread

Alto