Aereoporto firenze

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jho
  • Data di Inizio Data di Inizio

Jho

Nuovo forumer
C'è obbligo di OPA se si supera la soglia del 30% del capitale.
Il gruppo di Panerai partecipa alla dismissione della quota comunale pur avendo già una partecipazione del 29%: se vince lui la gara è costretto all'OPA.
(C'è obbligo di OPA solo se si supera la soglia del 30% del capitale. )

Il valore d'OPA si calcola aggiungendo un 20% alla media delle quotazioni degli ultimi 6 mesi.


Domanda : Come viene calcolata la media degli ultimi 6 mesi ? Nel senso da che data si parte ? Da quella in cui viene reso noto chi ha vinto l'asta ?

Grazie x eventuali risposte
 
Articolo 106, comma 1 e comma 2, del Testo Unico della Finanza.

1. Chiunque, a seguito di acquisti a titolo oneroso, venga a detenere una partecipazione superiore alla soglia del trenta per cento, promuove un'offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni ordinarie.

2. L'offerta è promossa entro trenta giorni a un prezzo non inferiore alla media aritmetica fra il prezzo medio ponderato di mercato degli ultimi dodici mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall'offerente per acquisti di azioni ordinarie.
 
Voltaire ha scritto:
Articolo 106, comma 1 e comma 2, del Testo Unico della Finanza.

1. Chiunque, a seguito di acquisti a titolo oneroso, venga a detenere una partecipazione superiore alla soglia del trenta per cento, promuove un'offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni ordinarie.

2. L'offerta è promossa entro trenta giorni a un prezzo non inferiore alla media aritmetica fra il prezzo medio ponderato di mercato degli ultimi dodici mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall'offerente per acquisti di azioni ordinarie.

Ok x la media ponderata degli ultimi 12 mesi .. ma non mi e' chiaro quel "quello piu' elevato 'pattuito' (?) dall'offerente (?)

Grazie
 
Si prende la media degli ultimi 12 mesi ed il prezzo più alto pagato (nel caso in cui ci fossero più passaggi di azioni) da chi supera la quota del 30% nello stesso periodo: la media fra i due diventa il prezzo di opa.
 
Ricapitolo x vedere se ho capito

Ipotizziamo una media a 12 mesi di 14
Il gruppo di Panerai vince l'asta con un prezzo di 15 ad azione.. e' obbligato a fare l'opa a 15 ?

Giusto ?
 
Voltaire ha scritto:
Esatto, e nel caso in cui comprasse azioni a differenti prezzi, allora si valuta il prezzo più alto pagato.

Grazie della delucidazione Voltaire..

Non credo sia questo il caso in cui si possano acquistare azioni a differenti prezzi in quanto :
"Alienazione di n. 2.620.078 azioni ordinarie corrispondenti al 29% del capitale sociale della Societa' Aeroporto di Firenze S.p.a. ('AdF') "
 
Jho ha scritto:
Ricapitolo x vedere se ho capito

Ipotizziamo una media a 12 mesi di 14
Il gruppo di Panerai vince l'asta con un prezzo di 15 ad azione.. e' obbligato a fare l'opa a 15 ?

Giusto ?

Se "l'offerta è promossa entro trenta giorni a un prezzo non inferiore alla media aritmetica fra il prezzo medio ponderato di mercato degli ultimi dodici mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall'offerente per acquisti di azioni ordinarie", allora credo che nel caso dell'esempio il prezzo di opa sarà [14+15]/2= 14,5
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto