FTSE Mib Futures Che ciclo fa: brevissimo periodo e Intraday

Probabilmente il correttore ti ha fatto scrivere 2 passaggi uguali.

Aprirei una posizione long di grado Tracy solo ed esclusivamente se lo swing di venerdì supererà la fase di pre-validazione formando un 75% di T-3 inverso rialzista e, successivamente, i Prezzi ci andranno sopra. A venerdì sono trascorse solo 2h.

Se non supera quel top, strategico da un punto di vista ciclico, rimarrò short di T e T+2 sino a successiva conclamata inversione seguendo entrambe i trade in trailing ciascuno con i livelli del proprio grado ciclico (quello che sto descrivendo da diverse settimane).
Se dovesse verificarsi la seconda ipotesi significa pure che il tracy girerebbe subito in negativo?
 
Se dovesse verificarsi la seconda ipotesi significa pure che il tracy girerebbe subito in negativo?
Buongiorno a tutti e Buon Natale,

il 14Dic abbiamo assistito alla formazione di una barra Outside Daily con connotati di inversione ciclica (=ingresso nuova oscillazione dei massimi e contestuale inversione di tendenza del ciclo dei minimi). Quella Outside, avendo creato un T-2 Index ribassista, valeva l'inversione del T+1 Index in vita da fine novembre, il 2° dell'Annuale in vita dal 27Ott.

La seduta del 15Dic ha proposto un high >61.8% di tutto il movimento correttivo generato la seduta precedente ed un rialzo-ribasso sui 2 sottocicli a 4h del T-3 inverso nato dal top dell'Outside e non recepito dal successivo T-3 inverso 15/18Dic.

Né è derivata la formazione di un pattern 123 high e la ripartenza a "W" del Mensile inverso dal top relativo del 15Dic.

Le successive sequenze Index di grado T-2 e T-3 sono state ampiamente rispettate sino a giungere alla formazione di un T-1 Index ribassista 14/20Dic.

Tutta questa mimica, sin troppo perfetta, elementare e didattica, ci invita a considerare il T-1 14/20Dic quale parte integrante del T+1 Index nato Il 28Nov e, sino a prova contraria, lo sarà.

La prova contraria giungerà nell'ottava entrante allorquando non si interromperà la sequenza di massimi e minimi decrescenti e tale evidenza verrà ciclicamente supportata da quel 75% di T-1 rialzista che si è formato tra i minimi del 14Dic e quello del 20 Dic.

Temporalmente quella finestra temporale, nella sua massima declinazione ciclica ammessa, sostiene la nascita di un 3°T+1 Index dal bottom del 14Dic, a 12/13 sedute come i precedenti, e di fatto già ribassista su tutti i propri due T-1.

Non è la mia prima scelta ma non cadrei dalle nuvole se ciò dovesse realizzarsi (25/30% di probabilità).

Non mi sarei mai permesso di evidenziarlo se non fossero stati presenti dei razionali oggettivi a sostegno di questa ipotesi.​
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti e Buon Natale,

il 14Dic abbiamo assistito alla formazione di una barra Outside Daily con connotati di inversione ciclica (=ingresso nuova oscillazione dei massimi e contestuale inversione di tendenza del ciclo dei minimi). Quella Outside, avendo creato un T-2 Index ribassista, valeva l'inversione del T+1 Index in vita da fine novembre, il 2° dell'Annuale in vita dal 27Ott.

La seduta del 15Dic ha proposto un high >61.8% di tutto il movimento correttivo generato la seduta precedente ed un rialzo-ribasso sui 2 sottocicli a 4h del T-3 inverso nato dal top dell'Outside e non recepito dal successivo T-3 inverso 15/18Dic.

Né è derivata la formazione di un pattern 123 high e la ripartenza a "W" del Mensile inverso dal top relativo del 15Dic.

Le successive sequenze Index di grado T-2 e T-3 sono state ampiamente rispettate sino a giungere alla formazione di un T-1 Index ribassista 14/20Dic.

Tutta questa mimica, sin troppo perfetta, elementare e didattica, ci invita a considerare il T-1 14/20Dic quale parte integrante del T+1 Index nato Il 28Nov e, sino a prova contraria, lo sarà.

La prova contraria giungerà nell'ottava entrante allorquando non si interromperà la sequenza di massimi e minimi decrescenti e tale evidenza verrà ciclicamente supportata da quel 75% di T-1 rialzista che si è formato tra i minimi del 14Dic e quello del 20 Dic.

Temporalmente quella finestra temporale, nella sua massima declinazione ciclica ammessa, sostiene la nascita di un 3°T+1 Index dal bottom del 14Dic, a 12/13 sedute come i precedenti, e di fatto già ribassista su tutti i propri due T-1.

Non è la mia prima scelta ma non cadrei dalle nuvole se ciò dovesse realizzarsi (25/30% di probabilità).

Non mi sarei mai permesso di evidenziarlo se non fossero stati presenti dei razionali oggettivi a sostegno di questa ipotesi.​
Bha io credo e spero che sarà più facile rivedere i 29500/29200 entro i primi 15 gg dell'anno nuovo che i 31000/31200 che do una probabilità di solo 15% a quest'ultimo valore e mi riferisco al derivato Buone feste e grazie del tuo contributo. PREZIOSO CHE LEGGO SEMPRE ANCHE SE DI CICLICA NIENTE CI CAPISCO
E AUGURI A TT IL FORUM
 
Probabilmente il correttore ti ha fatto scrivere 2 passaggi uguali.

Aprirei una posizione long di grado Tracy solo ed esclusivamente se lo swing di venerdì supererà la fase di pre-validazione formando un 75% di T-3 inverso rialzista e, successivamente, i Prezzi ci andranno sopra. A venerdì sono trascorse solo 2h.

Se non supera quel top, strategico da un punto di vista ciclico, rimarrò short di T e T+2 sino a successiva conclamata inversione seguendo entrambe i trade in trailing ciascuno con i livelli del proprio grado ciclico (quello che sto descrivendo da diverse settimane).
A guardare gli americani direi che domani dovremmo aprire in gap up e superare di slancio tale top , ciò significa aprire una posizione long a mercato?
 
A guardare gli americani direi che domani dovremmo aprire in gap up e superare di slancio tale top , ciò significa aprire una posizione long a mercato?
Probabilmente mi dilungo troppo nelle risposte e rischio che si perda il significato di ciò che scrivo.

La risposta è no.

Se l'Index non genererà (almeno) un 4h pseudo rialzista, la possibilità che si vada ad impiccare sul brevissimo è decisamente alta.

Ci sono degli schemi ciclici prefissati e se il Mercato non li rispetta la probabilità di vederselo venire contro è decisamente alta.

Non bisogna avere fretta ed essere compulsivi. il rischio/rendimento di un trade di breve deve essere valutato adeguatamente ed essere assecondato da uno scenario ciclico chiaro e quanto più univoco possibile. A venerdì non era così ed un'eventuale gap domani lo renderà ancora più critico.

In questi casi si guarda, si osserva, si commenta sino a quando non emergeranno utili indicazioni operative.
 
Probabilmente mi dilungo troppo nelle risposte e rischio che si perda il significato di ciò che scrivo.

La risposta è no.

Se l'Index non genererà (almeno) un 4h pseudo rialzista, la possibilità che si vada ad impiccare sul brevissimo è decisamente alta.

Ci sono degli schemi ciclici prefissati e se il Mercato non li rispetta la probabilità di vederselo venire contro è decisamente alta.

Non bisogna avere fretta ed essere compulsivi. il rischio/rendimento di un trade di breve deve essere valutato adeguatamente ed essere assecondato da uno scenario ciclico chiaro e quanto più univoco possibile. A venerdì non era così ed un'eventuale gap domani lo renderà ancora più critico.

In questi casi si guarda, si osserva, si commenta sino a quando non emergeranno utili indicazioni operative.
Vediamo che fanno fino alle 13 allora, il problema è essere dentro e doverlo gestire. Cmq ok ti voglio dare retta
 
Questo il T-1 Index mentre quello inverso non è supportato nè dalla componente Prezzo né dal Tempo.

https://tvc-invdn-com.investing.com/data/tvc_61120a06a5c766693673fdc498c80706.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto