L'ottava appena conclusa ci ha ufficializzato, tramite la formazione di una oscillazione Settimanale 24Feb/4Mar a minimi decrescenti, l'inversione di tendenza del ciclo Trimestrale nato da minimo relativo del 20Dic. Né consegue che, nel pieno rispetto del principio di reciprocità, dal top del 26Feb e dopo 80 sedute ha preso vita il 4°Trimestrale della ciclicità dei massimi appartenente all'Annuale inverso in essere dal top del 20Mag'24.
Detto T+3i avrà ampia facoltà, grazie ad un consolidato vincolo ribassista e fermo restando l'impostazione rialzista di lungo periodo del nostro derivato, a condurre il FTSEMIB al proprio high di grado Annuale.
La reazione espansiva e la successiva resilienza dimostrata dal nostro listino dopo il minimo del 4Mar, intervenuto vi ricordo dopo 47 sedute da quella del 20Dic, pone l'accento sul rispetto del vincolo da parte del Settimanale in corso perché, laddove disatteso, il MIB avrebbe tutte le carte in regola per aver concluso il 1°50% del 2°Intermestrale sul bottom del 4Mar (47*2=94 sedute=ciclo Intermestrale come quello 5Ago/20Dic)
Primi segnali in tal senso giungeranno con lo scollinamento di quota 39330 (Prezzo) e successivamente con la conclusione a minimi crescenti dell'oscillazione ciclica di breve periodo (Tempo) nata appunto il 4Mar.
In presenza di questa casistica il prossimo obiettivo rialzista si pone nel range 40500/41000pt da raggiungere indicativamente a metà aprile (=finestra temporale di chiusura Mensile inverso nato il 26Feb)
Le velleità ribassiste, invece, troveranno naturale conforto con il rispetto del sopracitato vincolo che individua una proiezione target nella finestra 37080/37450 la propria naturale collocazione correttiva da raggiungere indicativamente tra la fine della prossima ottava e l'inizio di quella successiva).