Elico64
Forumer storico
Ripartenza a “W” per il 2°Bisettimanale del Mensile iniziato lo scorso 14Mar la cui schematica introduttiva è risultata perfettamente aderente al pattern 123 Low e le cui fondamenta, da un punto di vista ciclico, hanno poggiato su un T-2 di Bayer 7/9Apr ed il cui target, una volta attivato il suddetto pattern con il superamento di 33295pt, è stato raggiunto dal top del 10Apr.
Anche per il nostro derivato, dunque, valgono le stesse considerazioni fatte per l’S&P500 ovvero che il T+1 nato dal minimo relativo del 9Apr non potrà assumere caratteristiche rialziste se vorrà appartenere al ciclo Trimestrale in vita dal 20Dic.
A differenza però dell’SPX, la fase espansiva del MIB ha ipotecato un secondo Settimanale inverso ribassista che, se confermato, insinuerebbe l’inversione di tendenza del Mensile inverso in vita dal top relativo del 26Mar. Se ciò venisse confermato, e questa evidenza verrà fornita dalla formazione di massimi crescenti oltre la seduta di mercoledì 16Apr, reputo improbabile un aggiornamento dei recenti minimi da parte del 2°Bisettimanale inverso.
Dinamica questa che getterebbe le basi per la nascita di un ciclo di grado superiore dal bottom del 9Apr.
Data aggiornamento: 26 aprile 2025
Sottostante: FTSEMIB Future
Ciclo di riferimento: T+2 (Mensile);
Time Frame: 1gg
Progressivo: 1°ciclo
Inizio: 9 aprile 2025
Fase: espansiva
Swing incondizionato: 31355;
Swing condizionato: 34880;
Sottociclo Future di 3 ordini inferiori in progress: 3°T-1;
Vincoli Future attivi: nessuno;
Sottociclo Inverso di 3 ordini inferiori in progress: 5°T-1;
Vincoli Inverso attivi: 3°Tracy;
Oscillatori/indicatori: nessuno;
Pattern: nessuno;
Finestra temporale indicativa top ciclico (4 tempi): 8/20Mag, massima estensione 26Mag;
Finestra Prezzo obiettivo: TBD;
Finestra temporale indicativa di bottom ciclico (4 tempi): 22Mag/3Giu, massima estensione 9Giu;
Finestra Prezzo obiettivo: TBD;
Commento sintetico:
Come da precedente commento, i massimi crescenti intervenuti oltre la seduta del 16Apr dichiarano l'inversione di tendenza del Mensile inverso e, contestualmente, l'ingresso di una nuova oscillazione ciclica di grado Mensile per il sottostante che, con estrema probabilità, sarà da ricondurre ad un nuovo Trimestrale (almeno).
A questo proposito l'ottava entrante ci indicherà se, oltre ad un T+3, il bottom del 9Apr sarà rappresentativo anche di un nuovo Semestrale Future. In tal caso, infatti, la ripartenza a V di un T+4 oscurerà la conclusione del sottociclo antagonista di 3 ordini inferiori e questa dinamica tradotta in solido ci impedirà di rilevare la conclusione del 1°T+1i (a venerdì 20 sedute=ultima chiamata).
Elemento quest'ultimo non discriminante al 100% ma certamente rilevante da un punto di vista ciclico così come lo sono stati i massimi crescenti dell'ultima ottava e che hanno certificato la nascita di un nuovo Mensile. Finestre temporali di high e di low nello specchietto di sintesi mentre per i target rialzisti di grado T+2 bisognerà attendere la conclusione del 1°Bisettimanale la cui inversione mi attendo si palesi la prossima settimana probabilmente dopo la nascita del 4°sottociclo a 4 sedute.
A questo proposito l'ottava entrante ci indicherà se, oltre ad un T+3, il bottom del 9Apr sarà rappresentativo anche di un nuovo Semestrale Future. In tal caso, infatti, la ripartenza a V di un T+4 oscurerà la conclusione del sottociclo antagonista di 3 ordini inferiori e questa dinamica tradotta in solido ci impedirà di rilevare la conclusione del 1°T+1i (a venerdì 20 sedute=ultima chiamata).
Elemento quest'ultimo non discriminante al 100% ma certamente rilevante da un punto di vista ciclico così come lo sono stati i massimi crescenti dell'ultima ottava e che hanno certificato la nascita di un nuovo Mensile. Finestre temporali di high e di low nello specchietto di sintesi mentre per i target rialzisti di grado T+2 bisognerà attendere la conclusione del 1°Bisettimanale la cui inversione mi attendo si palesi la prossima settimana probabilmente dopo la nascita del 4°sottociclo a 4 sedute.