Euro/Dollaro USA Cicli dell' EURUSD

se serve..questo e' un altro maestro..
Domenica 23-11-2014

Sul daily la TL discendente in blu, segnalata domenica scorsa, è stata millimetricamente rispettata, anche perché coincidente, nel punto in cui è avvenuto il contatto, con il big round number 1.26. La candela daily , indicata con la freccia, s’è confermata quindi la candela di chiusura del ritraccio up dell’ultimo forte movimento discendente. La TL ascendente in verde è stata invece violata ( teniamo in conto un possibile ritest).

Sul grafico weekly ho evidenziato col numero 3 l’engulfing bearish, che si è configurato grazie al movimento di venerdì scorso.

Per inciso, con i numeri 1 e 2 ho evidenziato invece il culmine dei due ritracci più ampi che abbiamo avuto dall’inizio del down trend a maggio, entrambi coincidenti con un livello fibo. Il primo è partito da 1.35 spingendosi up per circa 200 pip (38.2 fibo), il secondo è partito da 1.25 spingendosi up per circa 400 pip (23.6 fibo).
Possiamo quasi dire che ogni 500 pip di movimento ne ha ritracciati circa 200.

L’engulfing sul settimanale dovrebbe comportare un ulteriore calo, però i livelli statici che fanno da supporto sono molto importanti, in primis l’attuale minimo annuale, 1.2360, al di sotto 1.2330.

Quindi abbiamo la fatidica area 1.22, dove troviamo la convergenza dell’ultima media mobile inviolata sul mensile , la sma 200 periodi, e il 50 fibo dell’up trend iniziato nel luglio del 2001 e culminato nel luglio del 2008.

Al di sotto di 1.22, il big round number 1.2 e infine 1.18, minimo discendente sul mensile rispetto a quello del giugno 2010.

Ovviamente gli ultimi tre sono target di medio-lungo periodo. Molto dipenderà dalle decisioni della BCE del 4 dicembre e da quelle della Fed del 17. Credo che fino al 4 l’euro rimarrà sotto pressione, anche se in settimana avremo l’IFO tedesco e l’andamento dell’inflazione in Germania e nel resto dell’Eurozona (sempre AF+AT) in grado di rimescolare le carte in caso di sorprese up.

Come resistenze segnaliamo 1.24, 1.2440, 1.25.
 
se serve..questo e' un altro maestro..
Domenica 23-11-2014

sul daily la tl discendente in blu, segnalata domenica scorsa, è stata millimetricamente rispettata, anche perché coincidente, nel punto in cui è avvenuto il contatto, con il big round number 1.26. La candela daily , indicata con la freccia, s’è confermata quindi la candela di chiusura del ritraccio up dell’ultimo forte movimento discendente. La tl ascendente in verde è stata invece violata ( teniamo in conto un possibile ritest).

Sul grafico weekly ho evidenziato col numero 3 l’engulfing bearish, che si è configurato grazie al movimento di venerdì scorso.

Per inciso, con i numeri 1 e 2 ho evidenziato invece il culmine dei due ritracci più ampi che abbiamo avuto dall’inizio del down trend a maggio, entrambi coincidenti con un livello fibo. Il primo è partito da 1.35 spingendosi up per circa 200 pip (38.2 fibo), il secondo è partito da 1.25 spingendosi up per circa 400 pip (23.6 fibo).
Possiamo quasi dire che ogni 500 pip di movimento ne ha ritracciati circa 200.

L’engulfing sul settimanale dovrebbe comportare un ulteriore calo, però i livelli statici che fanno da supporto sono molto importanti, in primis l’attuale minimo annuale, 1.2360, al di sotto 1.2330.

Quindi abbiamo la fatidica area 1.22, dove troviamo la convergenza dell’ultima media mobile inviolata sul mensile , la sma 200 periodi, e il 50 fibo dell’up trend iniziato nel luglio del 2001 e culminato nel luglio del 2008.

Al di sotto di 1.22, il big round number 1.2 e infine 1.18, minimo discendente sul mensile rispetto a quello del giugno 2010.

Ovviamente gli ultimi tre sono target di medio-lungo periodo. Molto dipenderà dalle decisioni della bce del 4 dicembre e da quelle della fed del 17. Credo che fino al 4 l’euro rimarrà sotto pressione, anche se in settimana avremo l’ifo tedesco e l’andamento dell’inflazione in germania e nel resto dell’eurozona (sempre af+at) in grado di rimescolare le carte in caso di sorprese up.

Come resistenze segnaliamo 1.24, 1.2440, 1.25.

preaperture,

eur/usd 1.2392 1.2545 1.2569 1.2375 -0.0153 -1.22 20:59:59 gbp/usd 1.5662 1.5696 1.5716 1.5626 -0.0034 -0.22 20:59:59 usd/jpy 117.7230 118.0090 118.3800 117.3550 -0.2850 -0.24 20:59:59 usd/cad 1.1239 1.1306 1.1328 1.1190 -0.0067 -0.59 20:59:59 usd/chf 0.9697 0.9580 0.9711 0.9564 0.0117 1.22 20:59:59 usd/cny 6.1249 6.1235 6.1305 6.1235 0.0014 0.02 19:52:02 usd/cnh 6.1338 6.1252 6.1390 6.1213 0.0086 0.14 20:59:58 aud/usd 0.8669 0.8629 0.8724 0.8605 0.0039 0.45 20:59:59 eur/gbp 0.7912 0.7992 0.8005 0.7906 -0.0080 -1.00 20:59:59 eur/chf 1.2016 1.2017 1.2034 1.2014 -0.0001 -0.01 20:59:59 eur/jpy 145.8850 148.0410 148.4550 145.6790 -2.1570 -1.46 20:59:59 gbp/jpy 184.3710 185.2290 185.7050 183.9790 -0.8600 -0.46 20:59:59 gbp/chf 1.5178 1.5037 1.5201 1.5022 0.0142 0.94 20:59:59 gbp/cad 1.7602 1.7747 1.7758 1.7541 -0.0145 -0.82 20:59
 
???
Fazio, sei appena arrivato e già ci dai per defunti ? :lol:
Tranquillo, siamo vivi e vegeti, anche se scriviamo una sola volta al giorno.
 
se serve..questo e' un altro maestro..
Domenica 23-11-2014

Sul daily la TL discendente in blu, segnalata domenica scorsa, ...
...
Come resistenze segnaliamo 1.24, 1.2440, 1.25.

Benvenuto M.U.
Grazie per il contributo :up:.
Ma il grafico di cui si parla lo possiamo vedere ?
Grazie e ciao.
 
Cicli giornalieri

Ho corretto la partenza del settimanale sul minimo di ieri sera.
La sostanza però non e' cambiata, col previsto rimbalzino di avviamento.
Ora ci troviamo in fase di conclusione del primo giornaliero e quindi ritracceranno un pochino.
L'oscillatore azzurro sembra avere però ancora birra per salire e potrebbe accompagnare il primo T-2 al rialzo.
 

Allegati

  • EURUSDM15.png
    EURUSDM15.png
    59,8 KB · Visite: 291
1* giornaliero chiuso alle 5,00( anche alle 8,00 stesso prezzo) a 1,2416, ciclo lungo con tre sottocicli inferiori.
Inverso che è ripartito alle 17,00 di ieri da 1,2445 e questo prezzo fa ora da resistenza all'uptrend.
Ciao
 
Cicli giornalieri

Ciao Alan,
dopo il tuo post, quel minimo delle 14.30 scompiglia l'analisi.
Abbiamo tre possibilità.
O hanno fatto un T-3 lunghissimo fino a 1.24, o un T-2 corto sempre fino a 1.24 oppure e' in corso un secondo T-3 vincolato riba che dovrà andare sotto 1.24.
Per ora metto in grafico la terza opzione, anche se la ritengo poco probabile visto il successivo swing up in zona 1.248.
Casomai domani rivediamo il tutto alla luce degli sviluppi.
 

Allegati

  • EURUSDM15.png
    EURUSDM15.png
    59,8 KB · Visite: 284

Users who are viewing this thread

Back
Alto