mariougo
Forumer storico
se serve..questo e' un altro maestro..
Domenica 23-11-2014
Sul daily la TL discendente in blu, segnalata domenica scorsa, è stata millimetricamente rispettata, anche perché coincidente, nel punto in cui è avvenuto il contatto, con il big round number 1.26. La candela daily , indicata con la freccia, s’è confermata quindi la candela di chiusura del ritraccio up dell’ultimo forte movimento discendente. La TL ascendente in verde è stata invece violata ( teniamo in conto un possibile ritest).
Sul grafico weekly ho evidenziato col numero 3 l’engulfing bearish, che si è configurato grazie al movimento di venerdì scorso.
Per inciso, con i numeri 1 e 2 ho evidenziato invece il culmine dei due ritracci più ampi che abbiamo avuto dall’inizio del down trend a maggio, entrambi coincidenti con un livello fibo. Il primo è partito da 1.35 spingendosi up per circa 200 pip (38.2 fibo), il secondo è partito da 1.25 spingendosi up per circa 400 pip (23.6 fibo).
Possiamo quasi dire che ogni 500 pip di movimento ne ha ritracciati circa 200.
L’engulfing sul settimanale dovrebbe comportare un ulteriore calo, però i livelli statici che fanno da supporto sono molto importanti, in primis l’attuale minimo annuale, 1.2360, al di sotto 1.2330.
Quindi abbiamo la fatidica area 1.22, dove troviamo la convergenza dell’ultima media mobile inviolata sul mensile , la sma 200 periodi, e il 50 fibo dell’up trend iniziato nel luglio del 2001 e culminato nel luglio del 2008.
Al di sotto di 1.22, il big round number 1.2 e infine 1.18, minimo discendente sul mensile rispetto a quello del giugno 2010.
Ovviamente gli ultimi tre sono target di medio-lungo periodo. Molto dipenderà dalle decisioni della BCE del 4 dicembre e da quelle della Fed del 17. Credo che fino al 4 l’euro rimarrà sotto pressione, anche se in settimana avremo l’IFO tedesco e l’andamento dell’inflazione in Germania e nel resto dell’Eurozona (sempre AF+AT) in grado di rimescolare le carte in caso di sorprese up.
Come resistenze segnaliamo 1.24, 1.2440, 1.25.
Domenica 23-11-2014
Sul daily la TL discendente in blu, segnalata domenica scorsa, è stata millimetricamente rispettata, anche perché coincidente, nel punto in cui è avvenuto il contatto, con il big round number 1.26. La candela daily , indicata con la freccia, s’è confermata quindi la candela di chiusura del ritraccio up dell’ultimo forte movimento discendente. La TL ascendente in verde è stata invece violata ( teniamo in conto un possibile ritest).
Sul grafico weekly ho evidenziato col numero 3 l’engulfing bearish, che si è configurato grazie al movimento di venerdì scorso.
Per inciso, con i numeri 1 e 2 ho evidenziato invece il culmine dei due ritracci più ampi che abbiamo avuto dall’inizio del down trend a maggio, entrambi coincidenti con un livello fibo. Il primo è partito da 1.35 spingendosi up per circa 200 pip (38.2 fibo), il secondo è partito da 1.25 spingendosi up per circa 400 pip (23.6 fibo).
Possiamo quasi dire che ogni 500 pip di movimento ne ha ritracciati circa 200.
L’engulfing sul settimanale dovrebbe comportare un ulteriore calo, però i livelli statici che fanno da supporto sono molto importanti, in primis l’attuale minimo annuale, 1.2360, al di sotto 1.2330.
Quindi abbiamo la fatidica area 1.22, dove troviamo la convergenza dell’ultima media mobile inviolata sul mensile , la sma 200 periodi, e il 50 fibo dell’up trend iniziato nel luglio del 2001 e culminato nel luglio del 2008.
Al di sotto di 1.22, il big round number 1.2 e infine 1.18, minimo discendente sul mensile rispetto a quello del giugno 2010.
Ovviamente gli ultimi tre sono target di medio-lungo periodo. Molto dipenderà dalle decisioni della BCE del 4 dicembre e da quelle della Fed del 17. Credo che fino al 4 l’euro rimarrà sotto pressione, anche se in settimana avremo l’IFO tedesco e l’andamento dell’inflazione in Germania e nel resto dell’Eurozona (sempre AF+AT) in grado di rimescolare le carte in caso di sorprese up.
Come resistenze segnaliamo 1.24, 1.2440, 1.25.