FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Ott/Dic'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Guglielmo te lo spiego io.... cosi' facciamo riposare Paolo, faccio esercizio.

Ciao Guglia, secondo me a te manca proprio l'ABC, se mi dai la mail in mp ti giro qualcosina....


ciao Formicatomica,

ho letto qualcosa sui cicli e ho raccolto del materiale negli anni.

ti lascio mia mail in pvt ma te lo posso giurare non riesco a vedere quando parte un min o meglio lo vedo a modo mio...o quando un max si può definire max...perchè spesso c'è ne sono di più...come i minimi. mi capisci?

grazie
Gu
 
Ragazzi scusate un domanda, perchè il ciclo da 20 gg tra il 16/10 e il 13/11 non può essere un t+1 lungo al posto di un t+2 corto come mi pare state supponendo?

grazie
 
Ragazzi scusate un domanda, perchè il ciclo da 20 gg tra il 16/10 e il 13/11 non può essere un t+1 lungo al posto di un t+2 corto come mi pare state supponendo?

grazie

:) Ciao,
la sua quota di origine, il 16/10, rappresenta il Top del 1°T+2 del 2°T+3 Inverso
sul Top prodotto, il 03/11, prende origine il mensile Inverso
la sua quota conclusiva, il 13/11, rappresenta il Top del 2°T+2 del 2°T+3 Inverso
Poi, chi "vuole" chiamarlo T+1, composto da 2 Tracy da 10gg o "anomalia Ciclica", faccia pure,......:-o
N.B. Attenzione però, a quello sviluppo andrà aggiunto/accorpato il Ciclo di raccordo, T-1 o Tracy: la VERA, "conta", inizierà dal Bottom relativo,...................;)
 
:) Ciao,
la sua quota di origine, il 16/10, rappresenta il Top del 1°T+2 del 2°T+3 Inverso
sul Top prodotto, il 03/11, prende origine il mensile Inverso
la sua quota conclusiva, il 13/11, rappresenta il Top del 2°T+2 del 2°T+3 Inverso
Poi, chi "vuole" chiamarlo T+1, composto da 2 Tracy da 10gg o "anomalia Ciclica", faccia pure,......:-o
N.B. Attenzione però, a quello sviluppo andrà aggiunto/accorpato il Ciclo di raccordo, T-1 o Tracy: la VERA, "conta", inizierà dal Bottom relativo,...................;)
Ho capito ... ci si arriva perchè è tra 2 max di t+2 dell'inverso che individuano partenze ( a meno del raccordo a cui fai rif) di t+2 di sottostante

grazie 1000
 
buongiorno,

in parole povere, qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sta succedendo?
il future ha raggiunto il suo max a 19.935.

in base a questo grafico a 5 min come inserireste i cicli ? è un time frame adeguato per impostare un lavoro di centratura o serve un time >?
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Full1214 Future.png
    FTSE MIB40 Full1214 Future.png
    311,7 KB · Visite: 122
buongiorno,

in parole povere, qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sta succedendo?
il future ha raggiunto il suo max a 19.935.

in base a questo grafico a 5 min come inserireste i cicli ? è un time frame adeguato per impostare un lavoro di centratura o serve un time >?

Ciao.
Prova con i 15 min per il T-3, 30 min per il T-2, 1 ora per il T-1, 2 ore per il Tracy, ecc.
Analizzando dritto e rovescio assieme: Top/Bottom devono significare quello che sai ....................
I cicli maggiori devono contenere quelli costituenti: sequenze.
E ci devi mettere della buona volontà, leggendo nei thread precedenti imparerai gradualmente.

Approfitto per salutare tutto il magnifico Thread!
La T maiuscola è sicuramente meritata! :)
 
buongiorno,

in parole povere, qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sta succedendo?
il future ha raggiunto il suo max a 19.935.

in base a questo grafico a 5 min come inserireste i cicli ? è un time frame adeguato per impostare un lavoro di centratura o serve un time >?

Ciao Guglielmo.:)
Non è semplice spiegare cosa sta succedendo. Per il semplice motivo che bisogna capire di quale ciclo stiamo parlando.....
Il tuo grafico postato può essere utile per controllare il T-3 (giornaliero).
Su questo grafico, si vede nella parte sinistra la fase discendente del ciclo T-3 indice precedente, poi il ciclo di inversione (in basso) e la partenza di un nuovo ciclo T-3 indice. Sul quale sono ben evidenti i sottocicli a 2 ore (T-5) tutti positivi.....
Sull'inverso si vede il contrario: La rottura al ribasso (rialzo per l'indice) di quella fiigura di inversione che ha decretato la fase ribassista del ciclo T-3 inverso etc.. etc..
Se controlli il ciclo T (settimanale) avrai scenari simili perchè tutto si ripete ad ogni dimensione ciclica......

Per questo non si può dire cosa sta succedendo. :)
In realtà, le aspettative vengono quotidianamente espresse e visualizzate con i grafici. :Y E, cosa significa essere arrivati al massimo che hai detto (19935), è stato scritto molte volte da Duca e da Stefle... :Y

Credo, però, che tu debba prima leggere e capire quali sono i razionali che discutiamo tutti i giorni, altrimenti è impossibile capire ciò che diciamo, è impossibile capire cosa sta succedendo ed è, soprattutto, impossibile provare l'operatività...

Ti allego un file che mi ero fatto un anno fa dove ho raccolto i razionali che Elico aveva rispiegato fino alla noia (per nostra fortuna), accompagnandoli da grafici fantastici.

Da parte nostra, dovremmo fare uno sforzo in più, spiegando quale sia il razionale che ci fa fare determinate scelte o trarre determinate conclusioni, ogni volta che postiamo qualcosa.
Credo sia importante se vogliamo continuare a tramandare ciò che ci ha lasciato Elico.
Almeno, provarci.
Buona serata a tutti. Ciao Guglielmo. :)

Questo file è una raccolta di regole che ho trascritto. E, per questo, ci potrebbero essere errori. Se li vedete ditemelo.

Aggiunto approfondimento su swing condizionato (pag. 10) il 03/01/2015
 

Allegati

Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto