Stefle
Forumer storico
Bella dispensa Demetrio, volevo se mi consentì aggiungere qualcosa in merito alla mia esperienza a sostegno di tutto ciò... quando si parla di inverso e indice, di primo acchito un "trader" che non ha mai riflettuto sul fatto di analizzare sia il suo grafico dal basso verso e dall'alto verso il basso, la prima cosa che ti può rispondere e' : normale... Se da una parte ai sale e dall'altra scende... Invece no non e' così perché armonia tra tori e orsi e' dettata da frequenti cambi di direzione (le famose: lingue a minimi crescenti/decrescenti e cicli di raccordo). E' un po' come prendere una corda e piegarla, questo a cosa serve? Ad invertire il cambio di direzione. Queste lingue e cicli di raccordi sono il fulcro (oltre ai razionali indiscutibili) perché invertono completamente il trend... E oltre a questo invertono o si passano (passatemi il termine) il testimone del tempo... Ovvero invertono il punto in cui facevano il loro top invertendo appunto il trend. Questi cicli chiave "c'è chi li chiama troncature" ma è' come non considerarli e non è dal mio punto di vista corretto per ciò che ho dettato prima... Lo stesso Dow (l'ideatore della analisi tecnica) ha incominciato a spiegare tecnicamente un movimento riferendosi a fasi di accumulo e distribuzione... Elliott nelle sue analisi invece li rappresentava come onda 1-2 (fase di accumulo per la partenza del trend o fase accumulativa) onda 5-A (fase di distribuzione per l'inversione del trend) e guarda caso prima di ripartire per una nuova onda 1 si riparte con un ciclo lingua... Per non parlare delle figure armoniche dove il ritraccio centrale di una gartley, butterfly, etc e' sempre il suo ritraccio dal 61,80% al 88 %... Anche de ross con il suo 1-2-3 analizza ciò ... Via discorrendo fino a gann che ha introdotto per la prima volta la parola tempo rapportandolo al prezzo... Questa e' la genialità del buon elico... trovare il tempo nel mercato... Perché solo con il tempo puoi trovare all'incirca il punto in cui viene toccato un top o un bottom... Poi le altre analisi aiutano (capendo la correlazione) a dare un prezzo a quel tempo (esempio il Tg di una figura armonica dopo un cambio di trend) guidato sempre da un ciclo lingua o di raccordo...
Questo e' un ringraziamento particolare a Elico per i principi trasmessi e che mi hanno dato un perché alla base dei principi dell'analisi ... Il perché è solo uno : il fattore tempo... Una volta capito questo tutto arriverà di conseguenza con l'esperienza...
Grazie per aver dato un perché alla mia passione...
Questo e' un ringraziamento particolare a Elico per i principi trasmessi e che mi hanno dato un perché alla base dei principi dell'analisi ... Il perché è solo uno : il fattore tempo... Una volta capito questo tutto arriverà di conseguenza con l'esperienza...
Grazie per aver dato un perché alla mia passione...
Ciao Guglielmo.
Non è semplice spiegare cosa sta succedendo. Per il semplice motivo che bisogna capire di quale ciclo stiamo parlando.....
Il tuo grafico postato può essere utile per controllare il T-3 (giornaliero).
Su questo grafico, si vede nella parte sinistra la fase discendente del ciclo T-3 indice precedente, poi il ciclo di inversione (in basso) e la partenza di un nuovo ciclo T-3 indice. Sul quale sono ben evidenti i sottocicli a 2 ore (T-5) tutti positivi.....
Sull'inverso si vede il contrario: La rottura al ribasso (rialzo per l'indice) di quella fiigura di inversione che ha decretato la fase ribassista del ciclo T-3 inverso etc.. etc..
Se controlli il ciclo T (settimanale) avrai scenari simili perchè tutto si ripete ad ogni dimensione ciclica......
Per questo non si può dire cosa sta succedendo.
In realtà, le aspettative vengono quotidianamente espresse e visualizzate con i grafici. :Y E, cosa significa essere arrivati al massimo che hai detto (19935), è stato scritto molte volte da Duca e da Stefle... :Y
Credo, però, che tu debba prima leggere e capire quali sono i razionali che discutiamo tutti i giorni, altrimenti è impossibile capire ciò che diciamo, è impossibile capire cosa sta succedendo ed è, soprattutto, impossibile provare l'operatività...
Ti allego un file che mi ero fatto un anno fa dove ho raccolto i razionali che Elico aveva rispiegato fino alla noia (per nostra fortuna), accompagnandoli da grafici fantastici.
Da parte nostra, dovremmo fare uno sforzo in più, spiegando quale sia il razionale che ci fa fare determinate scelte o trarre determinate conclusioni, ogni volta che postiamo qualcosa.
Credo sia importante se vogliamo continuare a tramandare ciò che ci ha lasciato Elico.
Almeno, provarci.
Questo file è una raccolta di regole che ho trascritto. E, per questo, ci potrebbero essere errori. Se li vedete ditemelo.
Se è una cavolata, ditemelo ugualmente che lo cancello.
Buona serata a tutti. Ciao Guglielmo.![]()