Oldtrader
Nuovo forumer
Buongiorno.
Ciao Claude 19 non so se ti ricotdi di me ma ci siamo già conosciuti tanto tempo fa su questo forum poi ho smesso di scrivere in modo assiduo perchè non vedevo troppa partecipazione ai miei post ed ora, scrivo ogni tanto anche se vi leggo sempre.
Quoto in toto tutto quello che hai appena scritto ed aggiungo solo che per chi come me (ed altri) usano i cicli per tradare, secondo il mio modesto parere è quasi da suicidi operare o peggio cercare di riconoscere i cicli daily per due motivi:
1°) Sono i cicli più irregolari che si possano avere
2°) Non serve l'analisi ciclica per operare intraday bastano alcuni semplici oscillatori e tanta dose di fortuna.
L'operatività ciclica invece, si presta molto bene sui cicli diciamo un pò più lunghi partendo dal Tracy (settimanale) e meglio ancora sul Tracy +1 (Bisettimanale) che è molto più visibile del primo.
Operando su questi cicli primo non si ha lo stress di continuare a riconoscere i cicli daily; secondo il ciclo ha una escursione fra il suo minimo di partenza ed il massimo di ciclo che ci permette di operare con molta tranquillità facendo dei buoni gain ed avendo sopratutto il tempo di cambiare una eventuale analisi errata.
Concludo scrivendo alcune regole semplice da adottare prima di operare sui cicli:
1°) Decidere su quale ciclo operare (questa è basilare)
2°) Operare nello stesso trend del ciclo prescelto e del suo superiore restando flat nelle altre fasi cicliche
3°) Prendere i livelli d'ingresso e di uscita sul ciclo immediatamente inferiore al ciclo prescelto (meglio ancora se di due ordini inferiori).
Faccio un esempio se decido di operare sul ciclo Tracy entrerò long quando sia il ciclo Tracy che il suo superiore Tracy +1 sono entrambi nella loro fase rialzista prendendo, i livelli d'ingresso sul ciclo Tracy -1 o meglio ancora sul ciclo Tracy -2.
Entrerò short solo quando sia il ciclo Tracy che il Tracy +1 sono entrambi nella loro fase ribassista prendendo i livelli sul ciclo Tracy -1 o Tracy -2.
Ciao Claude 19 non so se ti ricotdi di me ma ci siamo già conosciuti tanto tempo fa su questo forum poi ho smesso di scrivere in modo assiduo perchè non vedevo troppa partecipazione ai miei post ed ora, scrivo ogni tanto anche se vi leggo sempre.
Quoto in toto tutto quello che hai appena scritto ed aggiungo solo che per chi come me (ed altri) usano i cicli per tradare, secondo il mio modesto parere è quasi da suicidi operare o peggio cercare di riconoscere i cicli daily per due motivi:
1°) Sono i cicli più irregolari che si possano avere
2°) Non serve l'analisi ciclica per operare intraday bastano alcuni semplici oscillatori e tanta dose di fortuna.
L'operatività ciclica invece, si presta molto bene sui cicli diciamo un pò più lunghi partendo dal Tracy (settimanale) e meglio ancora sul Tracy +1 (Bisettimanale) che è molto più visibile del primo.
Operando su questi cicli primo non si ha lo stress di continuare a riconoscere i cicli daily; secondo il ciclo ha una escursione fra il suo minimo di partenza ed il massimo di ciclo che ci permette di operare con molta tranquillità facendo dei buoni gain ed avendo sopratutto il tempo di cambiare una eventuale analisi errata.
Concludo scrivendo alcune regole semplice da adottare prima di operare sui cicli:
1°) Decidere su quale ciclo operare (questa è basilare)
2°) Operare nello stesso trend del ciclo prescelto e del suo superiore restando flat nelle altre fasi cicliche
3°) Prendere i livelli d'ingresso e di uscita sul ciclo immediatamente inferiore al ciclo prescelto (meglio ancora se di due ordini inferiori).
Faccio un esempio se decido di operare sul ciclo Tracy entrerò long quando sia il ciclo Tracy che il suo superiore Tracy +1 sono entrambi nella loro fase rialzista prendendo, i livelli d'ingresso sul ciclo Tracy -1 o meglio ancora sul ciclo Tracy -2.
Entrerò short solo quando sia il ciclo Tracy che il Tracy +1 sono entrambi nella loro fase ribassista prendendo i livelli sul ciclo Tracy -1 o Tracy -2.
