FTSE MIB: target della correzione

L'obiettivo della correzione è:


  • Total voters
    32
  • Poll closed .
...ragazzi da lunedi si vola....e sapete il perchè??

ieri sera il signor Jim Cramer ha dichiarato solennemente alla CNBC che i mercati non crolleranno.....:D:D:D

faccio presente che questo SUPER TRADER come osa definirsi lui ( modesto ehh) nell'ultimo anno NON ne ha beccata una!
hahahaha

che sia la volta buona questa?? :eek::eek:

non puo' sbagliare sempre.....prima o poi ne deve beccare una giusto??

pensate che nel suo portafoglio ha comprato AAPL quasi sui massimi assoluti dell'ultimo swing...se ben ricordo l'ha comprata a 274$
ora batte 249$ .....

Ciao Rindo come va?

a....allora ricorderai anche la ABBY COHEN che tra il 99' e il 2001"sembrava che non ne beccasse una" (l'ultima era il nasdaq a 10.000) però ancora oggi lavora per GS ........ergo: dice che a noi il contrario di ciò che fà....e la pagano pure......

ciao
 
Vedi l'allegato 76525

In questo sondaggio vediamo cosa pensano i trader di dove possa essere il minimo della correzione in atto.

Vi elenco le seguenti possibilità:


1) Forte area di supporto statico a circa 18.500 - 18.900 punti. Si tratta dei minimi di maggio - giugno.

2) Si va un pò più giù di quest'area, sull'area di supporto statico compresa tra 17.800 - 17.200 punti.

3) Se guardate i due segmenti rossi, questi definiscono una flag ribassista con target a 16.150 punti dove si si ha anche la chiusura di un gap. In questo caso verrebbe completata una ABC ribassista con onda C = onda A.

4) Il supporto statico a 15.000 punti, dove si chiude un gap.

5) I minimi di marzo 2009 a 12.600 punti. In questo caso si avrebbe il completamento di una ABC ribassista in cui onda C = 1,618 onda A.


Come già sapete dal mio recente sondaggio, la mia opinione è la 3, ovverosia il target della flag ribassista.
Ma questo non vi deve influenzare. Dunque votate seriamente perchè sapere dove potrebbero trovarsi i minimi è cosa che interessa tutti.

Ciao SEE FU.
Non per cercare il "palo nell'uovo!" Eh,eh,eh...
Ma le flag non dovrebbero essere un movimento di breve (1-3 settimane) che interrompono momentaneamente il trend dopo un forte movimento?
Queste sul grafico sono movimenti che durano 2 - 3 mesi!
Cordiali saluti e Buon Week-end.
 
più si scende, più aumenta la possibilità di salire ;)
Qua tutti danno per scontato un ulteriore ribasso che nella migliore delle ipotesi dovrebbe essere di altri 5 punti percentuali.
Io partendo dal principio che i mercati finanziari sono fatti epr fregarci TEMO che lunedi' ripartano verso i 21500 punti.
:ciao:
 
Qua tutti danno per scontato un ulteriore ribasso che nella migliore delle ipotesi dovrebbe essere di altri 5 punti percentuali.
Io partendo dal principio che i mercati finanziari sono fatti epr fregarci TEMO che lunedi' ripartano verso i 21500 punti.
:ciao:

Tutto è possibile, ma prima ci sono una serie di resistenze da superare.
Meglio andare per gradi, e monitorare cosa accadrà vicino alle resistenze... se ci sarà un rimbalzo.
Buon week-end.
 
Tutto è possibile, ma prima ci sono una serie di resistenze da superare.
Meglio andare per gradi, e monitorare cosa accadrà vicino alle resistenze... se ci sarà un rimbalzo.
Buon week-end.
certo ma sono convinto che stiano per tirar un del tranello. Non mi stupirei affat di un bel rimbalzo che partisse giusto lunedì. Alla faccia delle previsioni short
 
Ciao SEE FU.
Non per cercare il "palo nell'uovo!" Eh,eh,eh...
Ma le flag non dovrebbero essere un movimento di breve (1-3 settimane) che interrompono momentaneamente il trend dopo un forte movimento?
Queste sul grafico sono movimenti che durano 2 - 3 mesi!
Cordiali saluti e Buon Week-end.

Mah .... tra i due segmenti rossi io intravedo una flag ribassista.
Ma può anche essere che hai ragione tu ed invece è un'altra cosa.
:-? :-? :-? :-?

Ad ogni modo noto da questo sondaggio che la maggior parte dei traders pensa che il supporto statico a FTSE MIB = 18.900 punti dovrebbe tenere.

In realtà questo non tiene conto del vero pericolo, ovverosia che il Dow Jones chiuda la figura a massimi multipli. E per lo S&P500 siamo ancora più vicini alla chiusura della figura perchè la neck-line = 1040 e l'ultimo prezzo dello S&P =1071.
Se gli indici americani chiudono quella figura ribassista il supporto a 18.900 punti non tiene di sicuro.

:down: :down: :down: :down:
 
Mah .... tra i due segmenti rossi io intravedo una flag ribassista.
Ma può anche essere che hai ragione tu ed invece è un'altra cosa.
:-? :-? :-? :-?

Ad ogni modo noto da questo sondaggio che la maggior parte dei traders pensa che il supporto statico a FTSE MIB = 18.900 punti dovrebbe tenere.

In realtà questo non tiene conto del vero pericolo, ovverosia che il Dow Jones chiuda la figura a massimi multipli. E per lo S&P500 siamo ancora più vicini alla chiusura della figura perchè la neck-line = 1040 e l'ultimo prezzo dello S&P =1071.
Se gli indici americani chiudono quella figura ribassista il supporto a 18.900 punti non tiene di sicuro.

:down: :down: :down: :down:

Ciao SEE FU.
Effettivamente assomiglia ai due movimenti precedenti che si sono formati al'interno del canale ribassista di medio-lungo periodo.
Vediamo un pò, se verrà confermata la violazione dei 20000 punti ci dovrebbero essere i seguenti supporti statici: 19644 - 18800 e poi i 18000 punti.
Però c'è la dinamica che passa ora a circa 19200 punti, chissà se la trendline rialzista ci proteggerà?
Buona Domenica.
 
FTSE MIB.JPG


In merito al calcolo del target del ribasso, faccio notare che si sta delineando una figura di testa e spalle ribassista con neck-line la linea nera e target a 18.060 punti, ovverosia sui minimi del 7 maggio.

La figura è ancora in fase di embrione in quanto manca la spalla destra.

Dunque adesso è probabile un rimbalzino fino a 20.400 - 20.500 e poi una caduta di oltre l'11%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto