Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

The government has received its first major warning that the budget is in trouble in the form of indirect tax revenues for the first couple of months this year, and this at a time when its negotiations with the country’s creditors are in full swing.

The data released on Monday by the State General Accounting Office showed a shortfall in revenues from value-added tax and special consumption taxes. Still, the excessive containment of state expenditure has resulted in a particularly high primary surplus, which softens the impact of that shortfall.

Combined with the new social security contributions system based on taxable income, it seems the tough austerity measures introduced since January 1 have led not only to a drop in consumption but also a rise in the phenomenon of undisclosed incomes.

Finance Ministry officials argue that a clearer picture on the course of budget figures will emerge from the results of the first four months, as freelance workers and small businesses will pay their VAT due at the end of April.

The main sources of revenues to have shown a shortfall compared to the targets for January and February were the VAT on tobacco (13 million euros or 14.8 percent below target), VAT on other commodities (144 million or 6.2 percent), the special consumption tax on energy products (14 million or 2 percent), special consumption taxes on other commodities (118 million or 26.5 percent) and other consumption levies (12 million or 21.9 percent).

All signs point to March continuing along a similar path, with the 15 percent drop in supermarket turnover indicating a slide in VAT revenues. A recent forecast by researchers IRI regarding a 3.6 percent annual drop in turnover at supermarkets in 2017 generates greater concerns about the extension of the economic contraction well into this year too. If further austerity measures are adopted – even if they concern 2019 – the forecasts for 2017 will have to be revised downward given the prospect of pension cuts and a reduction in the tax discount.

And yet the year to end-February has produced a primary budget surplus of 2.135 billion euros, against a target for 864 million euros. Notably, in the same period last year, the primary surplus had amounted to 2.853 billion.

(ekathimerini)
 
As signs of ideological rifts begin to emerge within the ruling party and the government over the contents of a deal with the country’s international creditors, Prime Minister Alexis Tsipras has warned that any opposition will be viewed as as affront to his leadership.

And in a bid to offer cover to SYRIZA lawmakers who are fearful of a backlash from constituents over the concessions the coalition is expected to make to conclude the second review of the country’s third bailout, Tsipras has been at the forefront of an uphill battle to convince party puritans that the deal will indeed be compatible with SYRIZA’s leftist ideology.

In this way, Tsipras is trying to nip any dissent in the bud before it gets out of hand with fully fledged opposition to the government coming from within.

Murmurs of dissent, which have become stronger in recent months, appeared again on Monday, with Interior Minister Panos Skourletis telling the left-wing Efimerida ton Syntakton newspaper that the proposal by creditors for the sale of 40 percent of Public Power Corporation’s lignite and hydroelectric power plants moves “beyond the contours of what has been agreed” between Greece and its lenders and that the government should oppose plans to “cannibalize PPC.”

According to a draft plan seen by Kathimerini, the sale will start from July and end in the first half of 2018. Skourletis’s overall stance with regard to PPC’s fate has received fervent backing in the past from the Group of 53 faction – the self-declared guardians of party purity – which strongly believes that the corporation must remain state-run.

The issue is of utmost importance to lawmakers from the northern regions of Kozani and Florina, whose economies are strongly dependant on power production, as they fear a backlash from their constituents if the government moves ahead with the sale.
With this in mind, Energy Minister Giorgos Stathakis will meet deputies from the two regions today in an attempt to quell their concerns.

Meanwhile, according to sources close to the prime minister, the government believes that a staff-level agreement will be reached with creditors by April 7.

(ibidem)
 
frena la crescita - il commercio stazionario

Demetra CAPA





Anche se chiuso ... ora la valutazione, l'economia aveva già subito un sacco di danni al PIL nel 2017 possono ora essere aumentata di oltre 1,5% - 1,9% (invece del 2,5% previsto ufficialmente accettare MOF e la Banca di Grecia).

Il fondo per i voli low del PIL al 1,9% (1 miliardo. Di euro in meno dell'obiettivo) derivati dal banchiere centrale Yannis Stournaras che ieri ha rilasciato un'intervista esclusiva a Capital.gr procedimento parallelo ad un drammatico avvertimento circa il conseguenze di ulteriori ritardi nella valutazione finale .

Tuttavia, top manager di scena economica greca sono a conoscenza delle valutazioni del banchiere centrale, spiegando che l'essenza e questa previsione è più ottimista. Lo scenario più probabile di crescita del PIL (anche se ora chiudere la valutazione) è, come detto, con un incremento del 1,5% a causa del riporto del 2016 recessione, ma e durezza registrato ogni mese che passa .

Le stesse fonti affermano che l'obiettivo iniziale (SS e istituzioni) è stata una crescita del 2,7% quest'anno, spiegando che le ridotte aspettative e l'influenza nel progetto del governo di modificare le previsioni del FMI per ridurre le misure di "account" 3,6 o 3,8 miliardi. di euro richiesti per il dopo 2018.


In attesa "risposta" al EWG Giovedi


E allo stesso tempo, i progressi nei negoziati per la seconda valutazione rimane (almeno formalmente) stazionaria con le istituzioni attendono ancora le "risposte", scritto di Atene che è stato segnalato ieri mattina capital.gr .

La prossima "tappa" è l'incontro del EWG Giovedi in cui v'è una "chance" di trovare il "giusto mezzo" fra le posizioni delle istituzioni (presenza FMI) e gli Stati membri parteciperanno a livello di personale dei ministri Finanza.
In seduta sotto Thomas Vizer preparerà l'Eurogruppo informale TTI 7 aprile tornare alla "stazione" per il primo accordo tecnico (personale Level Agreement).


Ma per avere successo questo primo accordo sarà preceduta discesa delle squadre ad Atene. E per "sbloccare" la discesa, è necessario prima dare risposte scritte / posizioni di governo incentrati riferito il lavoro e l'assicurazione.

Così i giorni passavano e mentre tutti ammettono che non ci sono stati grandi progressi nel Gruppo di Bruxelles la scorsa settimana, la soluzione "dramma" ancora in bilico fra intensa agitazione politica e di messa a fuoco l'energia.


Responsabilità del FMI


Fonti governative attribuiscono il ritardo con cui il Fondo monetario internazionale e le posizioni continua a volare, come si suol dire, gli ostacoli a un accordo. Oltre chiaro ieri picchi Vice Yannīs Dragasakīs.

John Dragasakis, intervenendo al Congresso dell'Ufficio bilancio dello Stato in Parlamento, ha espresso l'opinione che i ritardi nella chiusura di valutazione a causa di opinioni divergenti di istituti di credito e come ha assicurato, "noi rimangono all'interno del disegno originale fintanto che chiuso nel mese di aprile e prima la riunione di primavera del FMI. Poi, gli obiettivi e abbiamo accelerato la crescita nella seconda metà del 2017 può essere raggiunto".

Ma, come ha detto "questo processo deve essere schermato, perché ci sono forze che perseguono cose diverse" e utilizzato come esempio l'acquis sul lavoro. "Il nostro paese è diventato più ampio confronto le forze", ha detto .

Ciò ha fatto seguito la dichiarazione del portavoce della Commissione europea Margaritis Schinas per "progressi significativi" fatto la scorsa settimana. E ha detto che lo scenario ideale ... come ora descritto un primo accordo il 7 aprile (che porta ad un accordo globale il 22 maggio). Egli ha detto che "il prossimo incontro sarà l'Eurogruppo del 7 aprile, che idealmente dovrebbe essere in grado di presentare un accordo a livello tecnico".


fronti


Dopo che il gruppo di Bruxelles la massima convergenza registrata in base alle informazioni contenute nel pacchetto di misure fiscali / contromisure da scenario centrale di un tax-free in circa 5.900 euro e le contromisure che riducono contributo speciale di solidarietà, riducendo le aliquote fiscali e ENFIA.

Per quanto riguarda il pacchetto di tagli alle pensioni, c'è un problema rispetto al tempo di applicazione della soppressione delle differenze personali (in cerca di istituzioni di un anno, a poco a poco vuole Atene), mentre il lavoro, insieme con il settore dell'energia rimangono la principale strutturale "spine" .

(capital.gr)
 
Se davanti a chiare evidenze che l'ulteriore prolungamento della trattativa si mangia quanto di buono fatto ad oggi, questi non chiudono "ieri"..............l'aggettivo inetti non basta più. Questi sarebbero da ricoverare !!

In Grecia esiste la legge Basaglia ??
 
Esperienze personali:
PSI --> Partita chiusa con guadagno notevole.
2015 --> Partita chiusa con guadagno notevole.

Morale: con la Grecia (ad oggi) si è sempre guadagnato.
L'unico piccolissimo (quasi non lo ricordo perché tendo a rimuovere) scotto è stato il dover sopportare una forte volatilità e nei periodi caldi un uso massiccio di Xanax e Alprazolam. :D

Ecco appunto. Una decisione di investimento supportata da aiuto "chimico".

No, non è per me, indipendentemente se si guadagni o meno. :)

Per quanto riguarda il "sempre guadagnato" giusto se ti sei comprato i GGB da 15 a diciamo 50 (al limite), sull'azionario proprio no, ed anche nel primo caso l'entità del ricarico % varia parecchio. Se poi te ne sei comprato una montagna di GGB a 15 e l'hai tenuti, beh, altro che Russiabond, la fortuna arride ai pazzi. Finché un giorno non arride più :D
 
Ultima modifica:
Se davanti a chiare evidenze che l'ulteriore prolungamento della trattativa si mangia quanto di buono fatto ad oggi, questi non chiudono "ieri"..............l'aggettivo inetti non basta più. Questi sarebbero da ricoverare !!

In Grecia esiste la legge Basaglia ??



Intanto stiamo tornando con i piedi per terra il 2,7 inizia a essere 1,5 poi aspettiamo il resto....
 
decennale al 7,2%, visto a questi livelli l'ultima volta il 14 marzo....ma oggi i prezzi delle lunghe son quasi 2 figure piu' su rispetto a quella data
 
Se davanti a chiare evidenze che l'ulteriore prolungamento della trattativa si mangia quanto di buono fatto ad oggi, questi non chiudono "ieri"..............l'aggettivo inetti non basta più. Questi sarebbero da ricoverare !!

In Grecia esiste la legge Basaglia ??


Se il paese si trova in questa situazione....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto