tommy271
Forumer storico
Futures Bund piatti dopo partenza in calo, guardano a G7
martedì 5 giugno 2012 09:08
LONDRA, 5 giugno (Reuters) - Si riportano intorno alla parità dopo una partenza in rosso i derivati sul decennale tedesco, mentre gli investitori ricalibrano la corsa agli acquisti rifugio in vista della 'conference call' tra ministri finanziari e banchieri centrali del G7.
I benchmark Bund si mantengono comunque a distanza non eccessiva dai record di contratto, dal momento che prevale un clima attendista ma non troppo fiducioso sulla possibilità che nei colloqui emergano soluzioni concrete.
Al centro dell'attenzione degli investitori restano intanto i dubbi che Madrid abbia a disposizione mezzi sufficienti a ricapitalizzare il sistema bancario e quelli sull'esito delle prossime consultazioni elettorali greche.
"Si continua a guardare al rischio politico... in vista della riunione odierna dei G7 dedicata proprio all'Europa c'è chi scommette su qualche iniziativa" dice lo strategist Commerzbank Benjamin Schroeder in una nota ai clienti.
L'atmosfera attendista si acuisce in vista dell'appuntamento di domani con il verdetto sui tassi del consiglio mensile Bce.
Per quanto negli ultimi giorni siano aumentate sul mercato le attese di un possibile intervento espansivo, la mediana delle attese raccolte da Reuters continua a convergere su una conferma dell'attuale costo del denaro.
martedì 5 giugno 2012 09:08
LONDRA, 5 giugno (Reuters) - Si riportano intorno alla parità dopo una partenza in rosso i derivati sul decennale tedesco, mentre gli investitori ricalibrano la corsa agli acquisti rifugio in vista della 'conference call' tra ministri finanziari e banchieri centrali del G7.
I benchmark Bund si mantengono comunque a distanza non eccessiva dai record di contratto, dal momento che prevale un clima attendista ma non troppo fiducioso sulla possibilità che nei colloqui emergano soluzioni concrete.
Al centro dell'attenzione degli investitori restano intanto i dubbi che Madrid abbia a disposizione mezzi sufficienti a ricapitalizzare il sistema bancario e quelli sull'esito delle prossime consultazioni elettorali greche.
"Si continua a guardare al rischio politico... in vista della riunione odierna dei G7 dedicata proprio all'Europa c'è chi scommette su qualche iniziativa" dice lo strategist Commerzbank Benjamin Schroeder in una nota ai clienti.
L'atmosfera attendista si acuisce in vista dell'appuntamento di domani con il verdetto sui tassi del consiglio mensile Bce.
Per quanto negli ultimi giorni siano aumentate sul mercato le attese di un possibile intervento espansivo, la mediana delle attese raccolte da Reuters continua a convergere su una conferma dell'attuale costo del denaro.