Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sei veramente bravo uno dei migliori forumisti compresi quelle del FOL .

ma adesso dopo i compliment la domanda velenosa :

se Syriza è accreditato del 31 per cento e ND del 25 per cento come fai a dare il 60 per cento a ND e 40 a Syriza

Il risultato che hai riportato si riferisce ad un solo sondaggio.
Altre quattro case di rilevamento hanno indicato un risultato opposto. Peraltro con valori similari tra loro.

Come ripeto, può capitare tutto ... ma prevedere un quasi raddoppio di Syriza rispetto ai voti di maggio (aveva preso il 16,78%) lo ritengo estremamente improbabile.

Significa che vengono azzerati Pasok e DIM.AR a favore di Syriza, quando gli stessi partiti vengono accreditati in "tenuta" rispetto a maggio in diversi sondaggi.
Non penso quindi che gli elettori di destra votino per la Sinistra Radicale, quindi ...

Tra l'altro ritengo che chi voleva il "cambiamento" abbia già fatto il pieno di voti.
 
Ultima modifica:
Il risultato che hai riportato si riferisce ad un solo sondaggio.
Altre quattro case di rilevamento hanno indicato un risultato opposto. Peraltro con valori similari tra loro.

Come ripeto, può capitare tutto ... ma prevedere un quasi raddoppio di Syriza rispetto ai voti di maggio (aveva preso il 16,78%) lo ritengo estremamente improbabile.

Significa che vengono azzerati Pasok e DIM.AR a favore di Syriza, quando gli stessi partiti vengono accreditati in "tenuta" rispetto a maggio in diversi sondaggi.
Non penso quindi che gli elettori di destra votino per la Sinistra Radicale, quindi ...

Tra l'altro ritengo che chi voleva il "cambiamento" abbia già fatto il pieno di voti.

Lo spero vivamente ma è ormai noto l'effetto onda .

Guarda i grillini accreditati al 7,5 prima delle amministrative che adesso girano intorno al 18 .

Cmq soppesando i vari sondaggi credi veramente che ND sorpassi Syriza ???

perche' tutto di gioca su questo anche per una sola frazione di punto. E' anche un fatto psicologico
 
Lo spero vivamente ma è ormai noto l'effetto onda .

Guarda i grillini accreditati al 7,5 prima delle amministrative che adesso girano intorno al 18 .

Cmq soppesando i vari sondaggi credi veramente che ND sorpassi Syriza ???

perche' tutto di gioca su questo anche per una sola frazione di punto. E' anche un fatto psicologico


Per quanto riguarda l'effetto "Grillo" constato che hanno vinto a Parma e in un paio di altri centri minori. Le elezioni ci sono state in tutta Italia.

Per quanto riguarda la Grecia, a mio parere quelli che possono ancora crescere sono a destra, non a sinistra.
ND si è mossa bene, cercando elettori a destra contro la sventura incarnata da "Syriza", cercando di coalizzarli su temi molto sentiti quali l'anticomunismo, l'euro e i temi della patria. Qui c'è molto da pescare ... specie assorbendo i numerosi partiti minori a destra.

Prendendo per le pinze l'insieme dei sondaggi effettuati (quelli precedenti avevano toppato in pieno) osserviamo che dal 6 maggio in avanti c'è stata una progressiva e continua rimonta di ND nei confronti di Syriza.
Questo mi fa credere che l'alto numero di astensioni (credo principalmente elettori delusi da ND e Pasok) possa essere giocato da Samaras a proprio favore in un clima di confronto da "guerra fredda".
 
Ultima modifica:
Kouvelis: Il terzo mandato esplorativo richiesto da Sinistra Democratica

Pubblicato: Venerdì, 8 giugno 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/06/08 13:45

Solo per il we



Messaggio che la Sinistra democratica sostiene che il terzo mandato esplorativo per formare il governo ha inviato Fotis Kouvelis, suggerendo che il post-elezioni sostegno non deve essere dato per scontato da nessuno. Dato che non darà un assegno in bianco e ha detto che non pretende altro che la politica soddisfazione per governare il paese.

In un'intervista su SKY, Fotis Kouvelis ha detto che la DIM.AR rivendica il terzo mandato esplorativo, suggerendo che essa ha negato il suo coinvolgimento in governi di coalizione nei due mandati esplorativi che hanno preceduto, e quindi la proposta di SYRIZA Governo di sinistra.
Per le partnership con ND e PASOK ha detto che Sinistra Democratica vuole individui meritevoli di credito e sia Mr. Samaras e il signor Venizelos si identifica con la politica particolare.

Come notato da Fotis Kouvelis chiede un governo progressista basata su un programma progressivo al fine di mantenere vivo il paese.

Secondo SKY, il presidente di DIM.AR ha parlato di un rilascio graduale del memorandum con lo sviluppo contemporaneo, la risoluzione unilaterale del memorandum apre la porta per uscire il paese dalla zona euro e l'Unione europea.

(Ta Nea)
 
In calo -1,5% a Cipro nel primo trimestre del 2012

08/06/12 - 12:58



Maggiore il calo dell'economia cipriota nel primo trimestre del 2012.
Secondo i dati Eurostat, nel primo trimestre del 2012 la contrazione dell'economia dello 0,4% in contrasto con la valutazione iniziale ha parlato di contrazione dello 0,3%.



Rispetto al primo trimestre del 2011, la contrazione pari a -1,5% rispetto al preventivo iniziale -1,4%.

Secondo Eurostat, ha mostrato tassi di crescita negativi nel settore secondario dell'economia (edilizia, industria, energia elettrica), nonché commerciali e di trasporto.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Goldman Sachs: Attenzione! Tre eventi di giugno, che determineranno il futuro della zona euro e la Grecia - Essere preparati per la delusione ...

08/06/12 - 13:07





Particolarmente critica sono le prossime settimane per la zona euro e soprattutto la Grecia, che si conclude con il vertice il 28 e 29 giugno. La Goldman Sachs non ha, tuttavia, ottimista che una soluzione sarà trovata entro questo tempo, invece preparando per frustrazione ...


Quali sono le tre date critiche:

- 13 giugno - La lotta interna del governo della Germania sono d'accordo:'' guerra'' contro l'austerità severa promossa dal Cancelliere Merkel ora è 'interna'. L'opposizione SPD ha avvertito che avrebbe dato la maggioranza ad approvare il patto fiscale Bundestag parlamento tedesco, a meno che non si includono le misure di sviluppo parallele. La questione sarà discussa in termini di leader politici il 13 giugno. Inoltre, sul tavolo saranno diverse proposte per affrontare la crisi nella zona euro.

- 17 giugno - elezioni greche e francesi: Goldman Sachs ritiene che in queste elezioni la Grecia non riuscirà a formare un governo forte e seguirà quindi un lungo periodo di incertezza politica. Inoltre, il 10 e 17 giugno si terranno le elezioni parlamentari in Francia dopo la storica vittoria delle presidenziali Francois Åland in maggio.

- 28-29 GIUGNO - Vertice a Bruxelles: L'oggetto della riunione sarà sicuramente determinato dai precedenti sviluppi, ma è quasi certo che alcune misure di sviluppo concordate. Inoltre, un aumento delle aspettative e dovrebbe fare di più dei leader. La BCE, la Commissione europea e molti governi stanno spingendo per la creazione di una banca'' unione'', mentre il tavolo potrebbe cadere la maggiore integrazione finanziaria e Eurobonds.

Tuttavia, Goldman non si aspetta una soluzione definitiva, ma più verso quella che è l'Europa, con un bambino di dieci anni di 'vision' per il futuro della zona euro, come stabilito dal banchiere centrale Drago.
Tuttavia, il risultato dovrebbe essere lo stesso della sessione precedente - speranza per misure nuove e più affidabile che portano a radunare i mercati che alla fine deludono.

Come notato da Goldman Sachs, ha richiesto un coraggioso passo nel processo di integrazione economica e finanziaria, al fine di affrontare la crisi.

BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Vediamo intanto come va Atene ...
L'ASE dopo una discesa mattutina in concomitanza con le borse dell'Eurozona, si riporta verso quota "500". Attualmente a 492 punti -0,01%.

Anche lo spread è abbastanza altalenante, ma tuttavia rimane relativamente stabile sui guadagni degli ultimi due giorni. Ora a 2793 pb.
Anche il benchmark a Francoforte risulta piuttosto stabile: bid/asl 15,30 - 15,70 pur rimanendo pressochè illiquido.
 
Per quanto riguarda la "Periferia" ci sono rinnovate forti pressioni sulla Spagna a 492 pb. ed in seconda linea sull'Italia che si trova a 446 pb.
Anche la Francia che tentava lo sganciamento, risulta un poco risucchiata nel vortice a 124 pb.

Intanto per domani si susseguono rumors di un incontro/teleconferenza a livello europeo per la faccenda della ricapitalizzazione delle banche spagnole.
 
Gazprom: Nessun problema con i pagamenti provenienti dalla Grecia






La Grecia sta pagando il tempo di consegna di gas naturale dalla Russia e questo è destinato a diventare entro la fine di giugno con l'accusa di maggio, ha detto che Gazprom dirigente ha detto a Reuters.

"Nessun problema fino ad ora con la Grecia. Ci aspettiamo di pagare per le tradizioni di maggio alla fine di giugno ", ha detto il dirigente.

Grecia importa tutte le sue esigenze di gas, di cui 80% è importato tramite gasdotti provenienti dalla Russia. Secondo fonti dalla scadenza del termine per i pagamenti a Gazprom DEPA è il 22 giugno.
 
Merkel: la comprensione è la base per uno sviluppo positivo in Grecia








Il punto di vista che la Grecia deve rimanere nella zona euro, ma il partito vincerà le elezioni di giugno deve mantenere il memorandum ha ribadito ancora una volta il cancelliere tedesco Angela Merkel, in una conferenza stampa tenutasi dopo l'incontro con il Il primo ministro neozelandese John Key.

"La Grecia deve onorare i suoi impegni così come abbiamo detto tutti i partiti greci è necessario", ha detto secondo la Reuters. "Il memorandum è la base per uno sviluppo positivo in Grecia", ha aggiunto.

Inoltre, dopo le pubblicazioni di oggi hanno riferito che Madrid dovrebbe chiedere europea aiuto le sue banche, Merkel ha sottolineato che la Germania non avrebbe messo pressione sulla Spagna, ad accettare un salvataggio internazionale.

"E 'chiaro che i paesi che intendono avvalersi dell'assistenza in cuor loro:«, ha detto. "E 'a tutti i paesi a muoversi verso di noi", ha detto Merkel. "Questo è stato fatto finora e quindi non spingerà nessuno."

Inoltre ricordiamo che la zona euro ha attuato diverse misure che potrebbero aiutare in tal caso, tra i successori del SESF e permanente per garantire la stabilità e aumentare la competitività.


����:Capital.gr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto