apino
Forumer storico
Essenzialmente con Sinistra Democratica, ma sussistono forti divergenze. Principalmente, appunto per "massimalismo" (nella versione "storica" di sinistra).
Ma difficilmente in due riuscirebbero ad arrivare a 151 seggi.
Quindi non rimane che cercare l'appoggio del KKE o del PASOK.
Sul primo ci sono fortissime divergenze in merito alla permanenza entro l'eurozona e nella NATO.
Viceversa per guadagnare l'appoggio del PASOK verrebbe snaturato il progetto di Syriza, cioè si andrebbe verso un "ammorbidimento" delle sue posizioni.
Questo potrebbe costare una spaccatura nella coalizione (Syriza non è un partito) con conseguente problema di governabilità.
senz'altro non ci sarebbe una governabilità, e quest'empasse non sarebbe reggibile: quindi le possibilità sono solo 1) due nd+pasok superano i 150 1(160 seggi per governabilità) si va avanti; 2) non lo superano e chissà cosa verrà fuori dal 18 giugno....