Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non la penso affatto così.
Siamo già alle macerie.
Il "forte ridimensionamento della classe media, con la caduta in stato di indigenza per pensionati e lavoratori a reddito fisso" c'è già, clamoroso, e continuerà inesorabile, in completa anestesia assuefativa da rassegnazione.
Questo non è banale populismo a buon mercato.
Ti ho già risposto qui.

http://www.investireoggi.it/forum/2924659-post89960.html

Non ho ancora visto fenomeni insurrezionali che di solito accompagnano gli stati di indigenza.

Vedo un fortissimo malessere sociale che si esprime aldifuori delle tradizionali organizzazioni.
 
che % dai a questo scenario ?

60% vince ND.
40% vince Syriza.

Se vince ND ...

50% coalizione ND+PASOK
40% coalizione ND+PASOK+Sin. Democratica
10% coalizione ampia inclusi "Greci Indipendenti"

Se vince Syriza

50% coalizione Syriza + Sinistra Democratica
30% coalizione Syriza + Sinistra Democratica + PASOK
20% coalizione Syriza + Sin. Democratica + KKE
 
ELSTAT: Diminuire il 6,5% del PIL nel primo trimestre








Diminuzione del 6,5% ha prodotto interno lordo (PIL) nel primo trimestre del 2012 rispetto al primo trimestre del 2011, i dati disponibili non destagionalizzati, come annunciato oggi dalle autorità greche e statistica (ELSTAT).

Si noti che la prima stima del primo trimestre (stima flash) ha annunciato il 15 maggio 2012 è stato stimato calo del 6,2% del PIL.

Secondo quanto afferma il ELSTAT, questa differenza è il risultato di non utilizzare i dati disponibili al momento della prima valutazione, note in un comunicato il ELSTAT. Questi elementi sono o mensilmente (marzo e dettagli di importazioni ed esportazioni) o trimestrale (indici del fatturato primo trimestre industrie di servizi).

Totale a 12 mesi (secondo trimestre 2011 - primo trimestre 2012) la recessione ha raggiunto il 6,6%. Trimestrale del PIL a prezzi correnti è stato limitato a 47,2 miliardi di euro, in calo ai livelli del 2005. In particolare, il primo trimestre del 2005 pari a 44,3 miliardi di euro nel 2006 a 47,9 miliardi di euro.

I dati analitici per gli investimenti crackle record di PIL enorme.I consumo totale di spesa per consumi è sceso del 7,5% rispetto al primo trimestre del 2011. Tuttavia, i consumi pubblici sono diminuiti solo del 3,2% quando i consumi delle famiglie e in generale il settore privato è diminuito del 8,5%.

Gli investimenti fissi lordi è diminuito del 21,3% rispetto al primo trimestre del 2011. Tuttavia, il capitale complessivo lordo cadde sotto gli stessi dati, del 33,4%.

Diminuzione del 41,9% ha mostrato il deficit commerciale, parzialmente compensando il calo del PIL, ha detto che l'annuncio di ELSTAT. In particolare, con un incremento del 1,4% rispetto al primo trimestre del 2011 ha mostrato le esportazioni di beni e servizi. Le esportazioni di merci è aumentato del 3,3% mentre le esportazioni di servizi sono diminuite del 1,1%.

Diminuzione del 16,6% rispetto al primo trimestre del 2011 ha mostrato le importazioni di beni e servizi. Le importazioni di merci è diminuito del 18% e le importazioni di servizi del 10,5%.

***
Recessione.



����:Capital.gr
 
60% vince ND.
40% vince Syriza.

Se vince ND ...

50% coalizione ND+PASOK
40% coalizione ND+PASOK+Sin. Democratica
10% coalizione ampia inclusi "Greci Indipendenti"

Se vince Syriza

50% coalizione Syriza + Sinistra Democratica
30% coalizione Syriza + Sinistra Democratica + PASOK
20% coalizione Syriza + Sin. Democratica + KKE

grazie Tommy, più probabile pertanto che per ora restino nell'€urobaraccone...
 
60% vince ND.
40% vince Syriza.

Se vince ND ...

50% coalizione ND+PASOK
40% coalizione ND+PASOK+Sin. Democratica
10% coalizione ampia inclusi "Greci Indipendenti"

Se vince Syriza

50% coalizione Syriza + Sinistra Democratica
30% coalizione Syriza + Sinistra Democratica + PASOK
20% coalizione Syriza + Sin. Democratica + KKE


Sei veramente bravo uno dei migliori forumisti compresi quelle del FOL .

ma adesso dopo i compliment la domanda velenosa :

se Syriza è accreditato del 31 per cento e ND del 25 per cento come fai a dare il 60 per cento a ND e 40 a Syriza
 
Sei veramente bravo uno dei migliori forumisti compresi quelle del FOL .

ma adesso dopo i compliment la domanda velenosa :

se Syriza è accreditato del 31 per cento e ND del 25 per cento come fai a dare il 60 per cento a ND e 40 a Syriza

credo che abbia ragionato rapportando i sondaggi al 100% per la formazione delle 2 possibili coalizioni e correggendole per le auspicate variazioni dell'ultimo minuto.

Ci proviamo tutti a imitare Bernacca!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto